Pagina 1 di 17

TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 4 settembre 2020, 19:37
da moregas
Signori buonasera,
Con la quasi chiusura dell'estate , ho programmato accuratamente il mio prossimo lavoro. La voglia di fare un modello in scala 1/32 era tanta , e la scelta è caduta sull' F16. ( forse inconsciamente è una rivincita sul primo f 16 ). Con Tamiya ho capito che è una garanzia , quindi non credo di aver sbagliato.
La prima reazione quando ho visto lo scapolo è stata: :-000 :-000 :-000 è enorme.





L'obiettivo rimane sempre quello di divertirmi e magari di migliorare. Ma come in tutte le cose per migliorare o imparare bisogna lavorare.....ed eccomi pronto a questa nuova sfida.

Ho anche acquistato qualche extra: Motore in resina, Pitot tube e AoA probes, e fotoincisioni per seggiolino e cockpit.





La versione che andrò a riprodurre sarà la seguente: 91-0336 179th Fighter Squadron. 148th Fighter wing Minnesota Air National Guard.





Insomma.... ci ho messo un po piu di impegno...:)
So benissimo che forse è un po troppo ambizioso come progetto....quindi ci metterò il massimo impegno.
Si inizia subito :) :)

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 4 settembre 2020, 19:55
da Fly-by-wire
Buon lavoro Beppe con questa bestia! :-laugh

Per curiosità, quali saranno circa le dimensioni del modello finito?

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 4 settembre 2020, 20:02
da moregas
Fly-by-wire ha scritto: 4 settembre 2020, 19:55 Buon lavoro Beppe con questa bestia! :-laugh

Per curiosità, quali saranno circa le dimensioni del modello finito?
Grazie 1000 . Credo circa 48 cm di lunghezza

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 5 settembre 2020, 7:45
da Aquila1411
Wow beppe, che bel bestione!
Bellissimo kit, vai avanti senza fretta e segui i consigli, vedrai che ti divertirai e porterai in vetrinetta un bel modello!

Andrea

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 5 settembre 2020, 9:27
da microciccio

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 5 settembre 2020, 12:35
da Master Villain
Gran bel progetto Beppe! Ti seguo perchè anche io ho intenzione di fare un Viper così (il fratellino in 48 con la livrea della Ohio ANG, per la precisione). Hai già in mente come riprodurre l'have glass v?
Saluti
Fly-by-wire ha scritto: 4 settembre 2020, 19:55 Buon lavoro Beppe con questa bestia! :-laugh

Per curiosità, quali saranno circa le dimensioni del modello finito?
Viene lungo 47 cm e largo 31 cm circa

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 5 settembre 2020, 13:12
da Bonovox
bellissima la viperozza in 32. Ti chiedo anch'io se hai studiato la riproduzione della vernice have glass! :-oook

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 5 settembre 2020, 13:14
da siderum_tenus
Ciao Beppe,

Un vero bestione, viste le dimensioni; avrai modo di dedicarti e divertirti con i tanti dettagli che questa scala richiede.

Buon lavoro. ;)

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 5 settembre 2020, 13:19
da moregas
Master Villain ha scritto: 5 settembre 2020, 12:35 Hai già in mente come riprodurre l'have glass v?
Bonovox ha scritto: 5 settembre 2020, 13:12 Ti chiedo anch'io se hai studiato la riproduzione della vernice have glass! :-oook
Ho in mente di usare i colori MRP. Ho visto che loro hanno have glass 5 da usare con il grigio . Ma faro prima delle prove.

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 5 settembre 2020, 13:30
da Master Villain
Tempo fa trovai questa interessante discussione sul tema http://www.arcforums.com/forums/air/ind ... -it-right/
Anche io sono stuzzicato dal MRP, ma prima vorrei saperne di più, non vedo l'ora di vedere i tuoi risultati.
Che poi non ho capito... di MRP va dato prima il grigio FS 36170 e poi il loro trasparente have glass vero? Oppure si mescolano?