Pagina 1 di 20

MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 6 agosto 2020, 18:28
da fabio1967
Dopo il Bf-110 mi preparo ad iniziare questo kit per il quale avrò bisogno della consulenza degli esperti in jet moderni, argomento sul quale sono pochissimo ferrato. Direte voi: e perché lo stai montando? Ne riparleremo quando introdurrò l'esemplare da riprodurre. Il kit è il noto Revell in scala 1/48, kit che, prima dell'arrivo del GWH, era considerato, credo, il migliore sul mercato. La scatola in mio possesso è una delle prime edizioni, praticamente senza armamento. Poiché voglio rappresentare un esemplare nella tipica configurazione da pattugliamento durante l'operazione Iraqi Freedom, ho dovuto acquistare i carichi a parte. Ma andiamo con ordine. La scatola di partenza è questa:


Ho aggiunto questi set in resina:





In pratica:
- Abitacolo Aires
- Ugelli di scarico Aires
- Seggiolini Quickboost (preferisco lavorare con le cinture stampate piuttosto che con le fotoincisioni)
- AIM-9M/L Brassin
- AIM-7M Sparrow
- GBU-12 Brassin
- AIM-120A/B Brassin
- AN/AAQ-13 Lantirn Brassin
- AN/AAQ-28(V) Litening Brassin
- LAU128/ADU 552 Metallic Details
Per quanto riguarda l'esemplare scelto, proviene dal foglio decals della Cutting Edge CED48239 al quale ho dovuto aggiungere il foglio Caracal CDB48006 per gli stencil:


La scelta è caduta sul velivolo con la nose art di Captain America altrimenti mio figlio mi avrebbe tolto il saluto fino al raggiungimento della maggiore età...
Proprio la suddetta nose art è stata la molla che mi ha portato alla scelta di questo velivolo...
Come ho scritto in occasione della gallery del 110, inizierò a lavorarci i primi di settembre ma volevo portarmi avanti per quanto riguarda l'acquisto delle vernici. Se per l'esterno sono abbastanza sicuro che si tratti del F.S. 36118, non ho idea di quale sia il colore da usare per l'abitacolo...diverse fonti danno il F.S. 36231 ma non sono sicuro al 100%. Gli interni dei pozzetti carrello in bianco. Inoltre vorrei acquistare gli Alclad o i corrispondenti AK per realizzare la zona degli scarichi e qui brancolo nel buio. So che questi colori tendono a deteriorarsi molto prima rispetto agli acrilici e quindi non vorrei acquistare delle boccette che non utilizzerò in tempi brevi...su quali tinte devo indirizzarmi? Aspetto consigli...
Nell'attesa che le temperature tornino accettabili mi studierò la documentazione disponibile ;)
A presto...
Fabio

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 6 agosto 2020, 18:34
da Cox-One
.... un mutuo per tutta quella resina e up .....

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 6 agosto 2020, 19:37
da Fly-by-wire
Caspita quanti Aftermarket! Sei bello attrezzato Fabio :-laugh

Peccato dover aspettare Settembre per l'inizio dei lavori, sono sicuro che sfornerai un capolavoro :-oook
Sono rimasto colpito dalle dimensioni del modello scritte sulla scatola.....lo voglio anche io tutto quello spazio in vetrina!!! :-sbrachev

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 6 agosto 2020, 21:24
da Aquila1411
Gran bel progetto Fabio, sono sicuro che farai un ottimo lavoro e non vedo l'ora di vedere l'inizio dei lavori! :-oook

Andrea

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 6 agosto 2020, 23:15
da siderum_tenus
Ciao Fabio,

Molto bello lo Strike Eagle!

Vedo che lo farcirai per bene di resina: non mi resta che augurarti buon lavoro!

...E superfluo dire che ti seguo con grande interesse! ;)

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 7 agosto 2020, 11:25
da Starfighter84
Più resina che plastica....! come piace a me....!
Il modello è proprio grosso... ne ho un paio di scatole ed il timore è quello di non riuscire a riporli nella vetrina... l'F-15 è una bestia.
fabio1967 ha scritto: 6 agosto 2020, 18:28 Abitacolo Aires
E' praticamente una copia di quello originale.... il vero valore aggiunto sono i seggiolini. A quel punto forse conveniva prendere solo i Quickboost.
Occhio alle dimensioni dei carichi esterni Brassin... fai un check Fabio, più di qualche set è sottodimensionato (esperienza personale).
fabio1967 ha scritto: 6 agosto 2020, 18:28 non ho idea di quale sia il colore da usare per l'abitacolo...diverse fonti danno il F.S. 36231 ma non sono sicuro al 100%.
Confermo... con consolle e veglie degli strumenti in nero.
Al contrario dei Ra'Am che hanno l'abitacolo completamente in flat black per le operazioni notturne, gli esemplari americani sono ancora in grigio.
fabio1967 ha scritto: 6 agosto 2020, 18:28 su quali tinte devo indirizzarmi?
Alclad: Steel, Dark Alu, Hot Metal Blue, Hot Metal Sepia, Pale Burnt Metal. ;)

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 7 agosto 2020, 22:05
da fabio1967
Grazie a tutti e grazie a Valerio per le informazioni sui colori. Al momento ho confrontato i Sidewinder Brassin con quelli all'interno della confezione di carichi aggiuntivi Hasegawa, e le dimensioni in lunghezza coincidono. Il Brassin sembra leggermente più magro ma si tratta di un'inezia. Devo controllare gli Sparrow...
Saluti.
Fabio

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 7 agosto 2020, 22:31
da Starfighter84
I Sidewinder sono più corti di un paio di mm se non ricordo male.... è lo stesso set che avrei voluto usare sul Tomcat.
Gli Sparrow.... idem...!

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 8 agosto 2020, 8:40
da fabio1967
Confronto tra Brassin e Hasegawa... nel Brassin occorre inserire ancora la testa IR ma un minimo di differenza rimane e confermo la stessa cosa sugli Sparrow :-no-no


Oltretutto mi sembra che l'Hasegawa sia pure più dettagliato... mah!
Saluti.
Fabio

Re: MDD F-15E Op. Iraqi Freedom - Revell 1/48

Inviato: 8 agosto 2020, 10:49
da Starfighter84
All'epoca avevo fatto un pò di misurazioni:

ImmagineTomcat 184 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 182 by Valerio, su Flickr

Tra l'altro le PE dei Sidewinder sono anche sovradimensionate... i tappi dello scarico del razzo sono larghi e sbordano di parecchio rispetto il corpo del missile...