Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

Con timore reverenziale alla presenza di voi esperti posto qualche foto dello (schifo)modello che sto costruendo, più o meno con mio figlio minore, per esercitarmi nel ritorno all'hobby modellistico.
Si tratta di un kit Airfix di circa 30 anni fa, comprato in quegli anni in un negozio della grande distribuzione di giocattoli.
Le prime foto mostrano l'assemblaggio della fusoliera e la verniciatura delle parti interne delle semiali, nell'ultima foto si nota l'applicazione del Dissolved Putty Mr. Hobby che poi andrò a rimuovere con l'omnipresente tappo giallo Tamiya.









Next step sono la chiusura e l'incollaggio delle semiali, delle prese d'aria e, visto la difficoltà estrema del kit (ovviamente è una battutona) andare alla verniciatura e alle decals..vecchie, ingiallite e molto probabilmente più fragili di un papiro dell'epoca dei faraoni.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Aquila1411 »

Buon ritorno al modellismo e buon lavoro!
Per verniciare utilizzi un pennello oppure hai un aerografo?

Andrea
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Fly-by-wire »

Non ti sottovalutare così Fabiano! piano piano con l'esperienza si ottengono risultati sempre migliori :-oook

Una della regole principali, secondo me, è non avere fretta nel portare alla conclusione un modello!

Io per una stuccatura così ti consiglierei di utilizzare la colla cianoacrilica (ovvero il comune Attack) e poi carteggiare per far sparire quella giuntura
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben fatto Fabiano ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabiano,

Un kit... storico in tutti i sensi!

Segui il consiglio di coloro che mi hanno preceduto: procedi con calma, ogni step è un'occasione per imparare nuove tecniche o migliorare quelle che già si possiedono. ;)

Buon lavoro.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

Aquila1411 ha scritto: 4 luglio 2020, 18:08 Buon ritorno al modellismo e buon lavoro!
Per verniciare utilizzi un pennello oppure hai un aerografo?

Andrea
Grazie.
Aerografo Paasche Raptor con duse 0.25, ho anche la 0.38 e la 0.66, prima o poi le userò.
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

Fly-by-wire ha scritto: 4 luglio 2020, 18:53 Non ti sottovalutare così Fabiano! piano piano con l'esperienza si ottengono risultati sempre migliori :-oook

Una della regole principali, secondo me, è non avere fretta nel portare alla conclusione un modello!

Io per una stuccatura così ti consiglierei di utilizzare la colla cianoacrilica (ovvero il comune Attack) e poi carteggiare per far sparire quella giuntura
Volevo provare lo stucco liquido per evitare di rovinare la pannellatura del modello, comunque domani vedo come è venuto e nel caso faccio una prova un terzo della lunghezza con l'Attack, un terzo con Mr. Surfacer 500 e un terzo con stucco classico Tamiya, quello nel tubetto. Voglio mettere a confronto le varie tipologie di intervento e vedere con cosa mi trovo meglio e dove.
Domani posto il prima, il durante e il dopo.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fabiano fidati, vai direttamente di colla super attack o tamiya basic putty se non devi eseguire reincisioni in quelle zone.


Il Mr.Surfacer ritira molto. Questo diluito al 70% è ottimo come primer.

Se posso, ti suggerirei come colla la tamiya tappo verde.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da BravoYankee17 »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 luglio 2020, 20:54 Fabiano fidati, vai direttamente di colla super attack o tamiya basic putty se non devi eseguire reincisioni in quelle zone.


Il Mr.Surfacer ritira molto. Questo diluito al 70% è ottimo come primer.

Se posso, ti suggerirei come colla la tamiya tappo verde.
Ok, domani provo, ormai ho messo il Mr. Surfacer 500 perché sono un testone e volevo provare. Come colla ho usato la tappo verde per la fusoliera e la vasca del cockpit, la tappo arancione per incollare le semiali.







Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese

Messaggio da Mauro »

Ciao Fabiano, anch'io sono tornato al modellismo dopo qualche era geologica, quando c'erano gli aifix in bustina! I primi esemplari del ritorno sono venuti cosi bene che ora volano felici nel Walhalla dei modellini :-sbraco ! Piccolo umile consiglio: per i piccoli gap io uso la cianoacrilica applicata con uno stecchino, per quelli più larghi il Tamiya putty (occhio che solidifica in un amen!) ,però maschera SEMPRE i bordi con del nastro, altrimenti nel carteggiare perdi pannellature e particolari! Per carreggiare in modo semplice e preciso io uso mezze mollette di legno con sopra incollata una striscia di carta abrasiva (da 800 a 2000, bagnata). Naturalmente questo non vale per le radici alari: li sono utili dei rotolini di abrasiva e pazienza. Spero nel mio piccolo di essere stato di qualche utilità.
Ciao!!! :-brind
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”