Salve Ragazzi.
Il mio Hasegawa P-40 E è arrivato due giorni fa e con entusiasmo ho iniziato subito a lavorarci sopra.
Ho iniziato con il cockpit passando un paio di strati di AK EXTREME METAL per poi sigillarlo con Alclad Aquagloss.
Ho usato True-Earth Run Off Effect medium per ottenere le scrostature.
Quest’ultimo l’ho applicato su tutte le superficie per poi iniziare la verniciatura con Interior Green della Mission Models.
Tutti i pannelli neri sono stati dipinti a mano usando Golden Carbon Black.
Le cinture (le quali devo dare un po’ più di weathering) le ho realizzate con il mio vecchio metodo usando i bordi di una banconota da $1 dollaro ottenendo piccole strisce dello spessore desiderato per poi aggiungergli le fibbie.
Ho aggiunto qualche fotoincisione racimolata qui e la, inoltre ho aggiunto un po’ filo di piombo cercando di riprodurre qualche dettaglio in più in base ad alcune fotografie di riferimento.
Tutto qui per adesso, grazie per l’attenzione ed ecco qualche foto.
Saluti a tutti.
Dario
Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32
Inviato: 4 luglio 2020, 8:52
da microciccio
Ciao Dario,
bentornato all'opera.
Le foto mi sembrano leggermente sovraesposte e danno all'Interior Green un'apparenza leggermente più brillante di quanto probabilmente sia in realtà, quindi penso che il colore Mission Models sia sostanzialmente azzeccato.
Forse, vista la scala del modello, avrei ridotto ulteriormente gli spessori del sedile.
Dario Giuliano ha scritto: ↑4 luglio 2020, 7:22... Le cinture (le quali devo dare un po’ più di weathering) le ho realizzate con il mio vecchio metodo usando i bordi di una banconota da $1 dollaro ottenendo piccole strisce dello spessore desiderato per poi aggiungergli le fibbie. ...
Avevi già scritto di questa particolarità. Rispetto ad altri metodi quali vantaggi trovi - a parte il fatto che probabilmente costano meno che a prenderle after market - nell'uso di una banconota per realizzare le cinghie?
microciccio
Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32
Inviato: 4 luglio 2020, 9:26
da FreestyleAurelio
Io vedo un gran bel lavoro,Dario.
Complimenti!
Ps: buon 4 Luglio
Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32
Inviato: 4 luglio 2020, 9:39
da Aquila1411
Bentornato all'opera Dario, come al solito stai facendo un bel lavoro!
Andrea
Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32
Inviato: 4 luglio 2020, 12:12
da robycav
Bellissimo!
Gran bel lavoro Dario!!!
Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32
Inviato: 4 luglio 2020, 23:57
da Dario Giuliano
microciccio ha scritto: ↑4 luglio 2020, 8:52
Ciao Dario,
bentornato all'opera.
Le foto mi sembrano leggermente sovraesposte e danno all'Interior Green un'apparenza leggermente più brillante di quanto probabilmente sia in realtà, quindi penso che il colore Mission Models sia sostanzialmente azzeccato.
Forse, vista la scala del modello, avrei ridotto ulteriormente gli spessori del sedile.
Dario Giuliano ha scritto: ↑4 luglio 2020, 7:22... Le cinture (le quali devo dare un po’ più di weathering) le ho realizzate con il mio vecchio metodo usando i bordi di una banconota da $1 dollaro ottenendo piccole strisce dello spessore desiderato per poi aggiungergli le fibbie. ...
Avevi già scritto di questa particolarità. Rispetto ad altri metodi quali vantaggi trovi - a parte il fatto che probabilmente costano meno che a prenderle after market - nell'uso di una banconota per realizzare le cinghie?
microciccio
Paolo! Mi hai completamente demoralizzato foto sovraesposte, sedile troppo spesso, cinghie tirchie, ...meno male che c’è Aurelio che mi tira un po’ su
In effetti hai ragione le fotografie sono un po sovraesposte ma effettivamente il colore della Mission si avvicina abbastanza al interior green.
Inoltre ho usato mix zin chromate mischiato con interior green per dare qualche highlight e questo sicuramente contribuisce a quella vivacità del colore che hai menzionato.
Per quanto riguarda il sedile ti avevo già letto il pensiero, avevo in mente questo della CMR ma non mi ha convinto quindi mi sono ripiegato all’uso dell’originale.
Le cinture sono state un po’ un dilemma, potevo acquistare quelle HGW ma a questo punto dovevo aspettare troppo per la loro consegna.
Comunque le cinghie HGW che monta il P-40 ( mi sembra siano Sutton Harness) a mio parere non valgono ne il tempo ne la pazienza necessaria per montarle, contrariamente a queste usate che ho usato su questo Revell G6 che per motivi psichiatrici non ho più finito ma che senz’altro arricchivano il modello.
Naturalmente scherzavo riguardo il mio stato di demoralizzazione, mi fa sempre piacere ricevere critiche e commenti intelligenti e costruttivi .
Allego qualche foto in più con un esposizione diversa, ma come vedi non cambia tanto.
Saluti e a presto.
Dario
Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32
Inviato: 5 luglio 2020, 14:05
da pitchup
Ciao Dario
Dario Giuliano ha scritto: ↑4 luglio 2020, 23:57
usate che ho usato su questo Revell G6 che per motivi psichiatrici non ho più finito
Credo che gli unici che avranno bisogno di psichiatri saremo noi che non troviamo una risposta al perchè non hai finito il G6???
Ottimo inizio...peccato solo che questo P40 non abbia la "sharkmouth"
saluti
Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32
Inviato: 5 luglio 2020, 14:38
da microciccio
Dario Giuliano ha scritto: ↑4 luglio 2020, 23:57...
Naturalmente scherzavo riguardo il mio stato di demoralizzazione, mi fa sempre piacere ricevere critiche e commenti intelligenti e costruttivi .
Allego qualche foto in più con un esposizione diversa, ma come vedi non cambia tanto. ...
Ciao Dario,
meno male, era lontano dalle mie intenzioni assestare un colpo psicologico al P-40!
Devo dire che nelle nuove foto secondo me la differenza si nota, magari dipende, oltre che dai supporti tecnici, anche soltanto dalla diversa taratura naturale del nostro occhiometro personale!!
Cosa non ti ha convinto del sedile CMR che, a prima vista, non sembra neanche male? Se è per le cinture prestampate allora ti capisco. Anch'io preferisco aggiungerle a posteriori e, a proposito delle cinture: lungi da me darti del tirchio, ero solo curioso per una tecnica insolita.
Dario Giuliano ha scritto: ↑4 luglio 2020, 23:57
usate che ho usato su questo Revell G6 che per motivi psichiatrici non ho più finito
Credo che gli unici che avranno bisogno di psichiatri saremo noi che non troviamo una risposta al perchè non hai finito il G6??? ...
microciccio
Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32
Inviato: 6 luglio 2020, 21:46
da sirsimons
Ciao Dario,
Per me la 32 é una scala improponibile per l’attuale livello di esperienza e lo spazio a disposizione ma ti seguo molto volentieri anche perché prima o poi inizierò il mio P-40E in 72.
Ti faccio una domanda: come mai il sedile in IG e non in natural metal come era in quella versione dei P-40?
P.s: affascinante la tecnica delle cinture fatte con 1$!
Un saluto
Re: Hasegawa P-40 E Warhawk 1/32
Inviato: 7 luglio 2020, 21:07
da Jacopo
Adoro il P-40!! seguo moolto interessato, appoggio inoltre la scelta di un 40 senza shark (pure il mio sarà senza). Gli interni mi piacciono davvero tanto, li trovo ben realizzati e ripagano bene l'occhio