IMMAGINI INSERITE A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte www.italeri.com
Inizio questo topic dicendo che ho deciso di partire.
L'unico dubbio che ho è il fatto che ci sono in circolazione diverse scatole in 1/48 con prezzi variabili dai 60 euro ai 150...
Non ho ancora deciso la versione che riprodurró, al momento sono orientato verso l'Esercito Italiano, ma anche molti modelli statunitensi non sono male.
Per ora, ecco i due indiziati.
Re: Lockheed C-130 Hercules 1/48
Inviato: 24 giugno 2020, 10:45
da Starfighter84
Sicuro di partire da un bestione del genere? forse la versione in 1/72 sarebbe più facile da gestire, anche come spazio occupato.
Tutto sommato anche nella scala più piccola... l'Hercules è sempre grosso.
Re: Lockheed C-130 Hercules 1/48
Inviato: 24 giugno 2020, 11:45
da pitchup
Ciao
si parte dunque!!!
Più che altro la difficoltà di questi modelli sta nelle dimensioni (e pesi) in gioco, quindi, in primis negli incollaggi. Bisogna essere veloci a spargere colla sulle superfici per evitare che quando hai finito sia già seccata in certe punti. Personalmente, nel tuo caso, per ali e fusoliere userei una colla gel (tipo Contacta della revel o altra similare) o anche tipo Attack gel che ha più "margine" rispetto ad una Tappo Verde o arancio Tamiya. Fai molte prove a secco mi raccomando. Buon lavoro.
saluti
Re: Lockheed C-130 Hercules 1/48
Inviato: 24 giugno 2020, 13:41
da Aquila1411
Ciao, wow che bestione!!! Piacerebbe molto anche me farlo ma poi non saprei dove mettrlo... invidio molto chi ha posto per questi bestioni.
Ieri nelle mie zone hanno volato rutto il giorno 3 C-130 di cui 2 avevano verniciate delle invasion stripes su ali e fusoliera, una bellissima colorazione, non so però se si trovano foto in giro.
Per il resto ti auguro un buon lavoro e se segui i consigli vedrai che verrà fuori davvero un bel lavoro!
Andrea
Re: Lockheed C-130 Hercules 1/48
Inviato: 24 giugno 2020, 13:49
da microciccio
Ciao Marco,
come primo modello il C-130, specialmente in 1/48, è sicuramente più complesso di altri. Se sei convinto e ne trarrai incentivo e divertimento allora prosegui pure.
In effetti il prezzo è piuttosto variabile. Seguo più la 1/72, quindi lascio l'ultima parola sul costo della scatola a chi ne sa più di me.
Buon lavoro
microciccio
Re: Lockheed C-130 Hercules 1/48
Inviato: 24 giugno 2020, 16:01
da Maurizio
E il mio sogno nel cassetto: Un Hercules nostrano in 1/48 con il vano di carico dettagliato e magari illuminato. Ho il kit. Mi mancano gli after. Ti seguo.
Maurizio
Re: Lockheed C-130 Hercules 1/48
Inviato: 24 giugno 2020, 16:13
da Marco Dalmaggio
Maurizio ha scritto: ↑24 giugno 2020, 16:01
E il mio sogno nel cassetto: Un Hercules nostrano in 1/48 con il vano di carico dettagliato e magari illuminato. Ho il kit. Mi mancano gli after. Ti seguo.
Maurizio
Così non vale!!!
Al vano di carico riprodotto e soprattutto illuminato non ci avevo ancora pensato!!!
Grazie per il suggerimento.
Adesso ho ancora più voglia di cominciare...
Re: Lockheed C-130 Hercules 1/48
Inviato: 30 giugno 2020, 12:11
da Marco Dalmaggio
Bene,
mentre la scatola è "in viaggio", sto pensando se attenermi alle istruzioni e realizzare la versione proposta dal produttore o crearne una con colorazione personalizzata.
A questo punto la domanda potrebbe essere: versione realmente esistita o di fantasia?