Pagina 1 di 8

Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato

Inviato: 22 giugno 2020, 0:29
da Gianluca
Ciao a tutti,

inizio a rompere il ghiaccio con questo mio primo cimento uno Yak-3 della Zvezda - marchio in cui non mi ero mai imbattuto.
Avevo intenzione di partire con qualcosa che fosse il più lineare possibile.

La confezione si vanta del fatto che il kit è tutto ad incastri e non serve la colla.
Personalmente la ritengo una scelta infelice che sta rendendo le prove a secco un tormento...














Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 22 giugno 2020, 7:26
da pitchup
Ciao
Ottima partenza . In 1/72 poi è davvero piccolo.
saluti

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 22 giugno 2020, 8:47
da robycav
Ciao Gianluca!
ottimo inizio!
Ho fatto il suo fratello maggiore in 1/48 e era piccolino già li.. immagino in scala 1/72... a mio parere la colla comunque la dovrai utilizzare.

Buon lavoro. Ciao!

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 22 giugno 2020, 9:49
da Aquila1411
Ciao Gianluca, benvenuto tra noi!
L'inizio non è per niente male! Anche secondo me la colla è meglio usarla lo stesso.

Buon lavoro, Andrea

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 22 giugno 2020, 13:31
da Gianluca
Grazie ragazzi!

@robycav ho visto il tuo lavoro sullo Yak-3, complimenti, è un'opera d'arte. Mi sarà di ispirazione

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 22 giugno 2020, 13:39
da siderum_tenus
Ciao Gianluca,

Ottimo inizio, non mi resta che augurarti buon lavoro. :-oook

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 22 giugno 2020, 14:39
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Gianluca,
da una recente esperienza con un Mig-3 in 1:72 della Zvezda mi ero trovato abbastanza bene a livello di accoppiamenti e anche le parti erano pulite, generalmente senza sbavature.
Il tuo lavoro a me pare molto pulito, forza e avanti ... :-oook

poi, come da bambini, ci saranno le pozze d'acqua ed il bello sarà saltarci dentro a piè pari e vedere cosa succede ... :-sbraco

Ciao
Domiziano

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 23 giugno 2020, 11:15
da Gianluca
Grazie Domiziano,

sì, a parte la trovata degli incastri il kit mi pare molto ben fatto. Anche le (poche) pannellature presenti sullo yak sono molto fini e proporzionate per la scala.
Anche il cockpit è abbastanza dettagliato considerando che si vedrà a malapena se non tengo il tettuccio aperto.

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 25 giugno 2020, 0:19
da Gianluca
Prima tragica decisione... smontare tutte le superfici mobili!
Dopo un ore di stuccature per far quadrare di nuovo tutto mi ritrovo con un piccolo dilemma:

Per quanto possa stuccare e carteggiare migliorando il più possibile l'accoppiamento dei pezzi resteranno sempre delle microfessure.
Pensavo, una volta riattaccate le superfici, di colare un po' di stucco liquido nelle fessure ma non so se è una buona idea.



Dovrò inoltre staccare i trim deltimone di profondità per riposizionarli in accordo con il discostamento dalla posizione centrale e sono davvero minuscoli :-Scoccio
e non dimenticare di ruotare il ruotino di coda.

Sposterò dallo zero anche alettoni (di pochissimo, tanto a terra non vengono utilizzati) e timone di profondità per dare un po' più di vita al modello.

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Inviato: 25 giugno 2020, 10:58
da FreestyleAurelio
Con cosa hai eseguito il taglio?
Di regola per chiudere le fessure di applicano striscioline sottili di plasticard ma non lo stucco perché non riesce a mantenere gli spigoli vivi