Salve Ragazzi.
Nell’attesa de arrivo de P-40 ho preso in mano questo piccolo progetto che da tempo avevo intenzione dI completare.
SBS, come sapete fa dei modelli in resina che sono dei veri e propri gioiellini non presentano grosse difficoltà di monetaggio e con un pizzico di pazienza in più si può ottenere un bel modello nella classe regina.
Ho usato Vallejo Air e Mission model color per la mimetica.
AK Metalxtreme e stato usato come base sul modello, attacca bene sulla resina e mi permette di vedere imperfezioni che posso riprendere prima di iniziare la verniciatura finale.
Ho rivettato il modello un po’ a occhio dato che non sono riuscito a trovare la documentazione necessaria.
Ecco qui qualche foto del piccolo G-50 che spero di finire prima del arrivò del P-40.
Ciao a tutti.
Dario
Ciao Dario
Da un estremo (1/32) all'altro (1/72). Malgrado il cambio di modalità ci riservi sempre lavori di alta qualità!
saluti
Re: SBS G-50 BIS 1/72
Inviato: 17 giugno 2020, 8:27
da fabio1967
Ciao Dario, hai una gran mano con l'aerografo. Questo piccolo G.50 è un vero gioiello!!!
Saluti.
Fabio
Re: SBS G-50 BIS 1/72
Inviato: 17 giugno 2020, 9:16
da Aquila1411
Wow Dario! Cosa ci tiri fuori dal cappello! Fantastico!!!
Considerano poi che usi i vinilici...
Questa volta però metti il tappo alla coppetta.
Andrea
Re: SBS G-50 BIS 1/72
Inviato: 17 giugno 2020, 9:32
da Starfighter84
Ti sei ripreso bene dalla delusione del Dora... daje Dario!
Re: SBS G-50 BIS 1/72
Inviato: 18 giugno 2020, 12:02
da FreestyleAurelio
Stupendo Dario!
Codici colore utilizzati?
Re: SBS G-50 BIS 1/72
Inviato: 18 giugno 2020, 13:32
da BackToZeon
Senza nulla togliere ai lavori su scale più grandi, quando Dario mette mano alla scala Regina!
Re: SBS G-50 BIS 1/72
Inviato: 18 giugno 2020, 20:57
da Dario Giuliano
FreestyleAurelio ha scritto: ↑18 giugno 2020, 12:02
Stupendo Dario!
Codici colore utilizzati?
Ciao Aurelio!.
Ecco qua qualche aggiornamento : Ho attenuato leggermente il contrasto tra i vari colori della mimetica passando con l’aerografo uno strato leggero di TrueEarth Transparent general aging.
Ho steso qualche strato di Alclad Aqua Gloss per poi applicare le decals.
Per quanto riguarda i colori utilizzati eccoli qui.
Questa volta ho provato ad usare Tamiya Thinner invece del Vallejo thinner sia con i Vallejo Air che con I Mission Colors con buoni risultati di gestione, ovviamente questa è solo una mia sperimentazione fate qualche prova (per chi usa Vallejo Air)
Ora, quello che è stato di notevole aiuto nel gestire Vallejo, è un prodotto della Golden chiamato Acrylic Flow Release .
Questo prodotto attenua un po’ tutte le brutte caratteristiche dei Vallejo ma ne ritarda il tempo di asciugatura.
Spero che questo possa esservi di qualche aiuto se usate colori acrilici tipo Vallejo Mission ecc.ecc.
Re: SBS G-50 BIS 1/72
Inviato: 18 giugno 2020, 21:58
da pawn
Ciao Dario, sono stato più volte attratto da questa scatola. E leggendo del tuo entusiasmo credo che prima o poi crederò.
Dalle varie prove fatte, gli unici risultati decenti con i vallejo li ho avuti usando X-20A.
A questo punto attendo la galleria di questo piccolo gioiello
Re: SBS G-50 BIS 1/72
Inviato: 19 giugno 2020, 0:26
da microciccio
Ciao Dario,
sapevo della buona qualità dei kit SBS anche se sinora ho usato solo accessori in resina e fotoincisioni di questa ditta. La qualità della resina ed il livello di dettaglio mi sono sembrati di ottimo livello così come devono esserlo per questo modello.
Augurarti buon lavoro è superfluo visto che hai quasi finito, quindi aspetto la galleria.