Ciao,
dopo alcune riflessioni, ho deciso il mio nuovo progetto (quello nel titolo ovviamente). Il kit è datato 1994 ma al di la della vetustà ha comunque le pannellature in negativo e se non sbaglio è l'unico kit disponibile in 48.
Non ho più neanche la scatola ….. comunque il kit è integro, ho aggiunto le fotoincisioni della Airwaves e due seggiolini in resina della Pavla oltre alle decals della Model alliance:
L'esemplare che provo a realizzare è il seguente con la classica (e secondo bellissima) mimetica Britannica:
Al momento sto lavorando ad un piccolo Mirage III Argentino in 72, a seguire inizierò questo kit nella speranza (sempre l'ultima a morire) di realizzare
qualcosa di discreto.
A presto
Alessandro
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 17 maggio 2020, 1:06
da AleFencer85
Soggetto super intrigante, adoro il Bucc. Attento che il kit è tutt'altro che semplice da mettere assieme, soprattutto l'unione delle due fusoliere. Per tenerle assieme ti serviranno le martellate
Buon lavoro!
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 17 maggio 2020, 8:31
da Cox-One
Soggetto poco battuto ma con il suo fascino esotico è sempre un bel vedere.
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 17 maggio 2020, 9:13
da Aquila1411
Ciao Alessandro, sarò sincero: a parte lo Spitfire (per il quale si potrebbe aprire tranquillamente una discussione sulle reali origini del progettista che viste le linee dubito fosse "Inglese original made" ) e pochissimi altri, gli aerei inglesi non mi piacciono molto come linee. Sono comunque gusti personali.
Nonostante questo, devo ammettere che modellisticamente parlando, grazie a quelle linee così particolari sono davvero intriganti!
Sull'esemplare scelto concordo pienamente.
Buon lavoro, Andrea.
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 17 maggio 2020, 10:29
da fabio1967
Bellooooo!!! Ti seguo.....
Saluti.
Fabio
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 17 maggio 2020, 10:52
da F_104
Soggetto veramente particolare e affascinante e in più proprio un Buccaneer Airfix - ma in 1/72 - è stato ai tempi il mio primo kit...
Ti seguo con grande interesse!
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 17 maggio 2020, 10:56
da siderum_tenus
Ciao Alessandro,
Adoro il Buccaneer... ti seguo interessatissimo!:-oook
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 17 maggio 2020, 11:54
da pitchup
Ciao Alessandro
SOno un fan dei velivoli con linee aerodinamiche tormentate! In particolare il Buccaniere sembra essere stato disegnato da un team di ingegneri alcolizzati!
Se poi ha pure la mimetica NATO (al limite "desert storm" massacrata) il WIp va di diritto nei preferiti tra i preferiti!
saluti
Re: Blackburn Buccaneer
Inviato: 17 maggio 2020, 12:24
da a.zin
Grazie a tutti per l'entusiasmo. Spero di esserne degno