L'idea l'ho avuta dopo aver visto in rete il lavoro di un altro modellista su questo kit, visto che anche io ho la stessa scatola voglio provare a fare lo stesso! Ma a modo mio ovviamente
Sono consapevole del fatto che questo non sia il miglior kit da cui partire par fare un Thunderjet! Il kit come potete immaginare è mooooolto basico essendo un "Easy assembly" voglio cercare di migliorarlo il più possibile come detto prima. Non sarà mai fedele al 100% quindi mi scuso già in partenza, farò del mio meglio. Siccome appunto l'ho trovato nelle scatole da fare, prima di "rovinare" altri kit volevo sfruttare questo per migliorare e provare nuove tecniche . Vorrei per esempio verniciare la coda e altre parti per non utilizzare le decals e utilizzare gli Alclad
Questo è il kit
L'esemplare che vorrei riprodurre come proposto da scatola è questo sotto. Di foto ho trovato solo questa, ma basta per vedere dei particolare e la differenziazione dei pannelli quantomeno. Ho visto anche che questo esemplare è proposto in molti kit nelle scale più grandi anche.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte alamy.com
Alcuni dettagli del kit sono proprio...anzi, non ci sono proprio!
Tra gli interventi "base" per renderlo decente c'è la ricostruzione del pozzetto del carrello anteriore. Questo in modo anche da alzare il carrello anteriore perchè troppo basso e dà all'aereo un assetto sbagliato. Ho anche separato i portelloni perchè facevano proprio parte della fusoliera e non due pezzi separati.
Poi le volate dei cannoni, due sono appena accennate e due inesistenti. Le ho ricreate con una piccola punta forando trasversalmente e non è stata prorpio una passeggiata
Il tettuccio è fornito in un pezzo unico così l'ho separato. Dovrò poi ridurre lo spessore perchè è decisamente fuori scala
La console del cockpit è tutta spostata verso il pilota...così l'ho avvicinata il più possibile limando, grattando e scartavetrando come si vede nella foto di destra. Più di così non si riesce purtroppo
Nel cockpit era presente la sede dell'incastro del tettuccio che ho tappato con plasticard e ciano
Ho cercato di creare il condotto dello scarico con un tubetto di guaina termorestringente e ho abbozzato una turbina (inguardabile) ma che nemmeno si vedrà
Prossimamente metterò altri piccoli interventi ed arriverò al punto dove sono ora. Mi sono portato avanti durante le fasi finali del 33 mentre asciugavano le vernici.
Come sempre qualche domanda ce l'ho
Sapete di che colore sono il cockpit ed i pozzetti dei carrelli dei Thunderjet?
E soprattutto, conoscete qualche altro particolare caratteristico di questo velivolo da poter aggiungere?
Grazie in anticipo ragazzi, mi scuso ancora per questo WIP, col prossimo farò più sul serio
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 16 maggio 2020, 9:34
da Stefano61
Ciao,
mi pare ti sia preso una bella gatta da pelare! La partenza mi pare buona però!
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 16 maggio 2020, 10:20
da Aquila1411
Ciao Fabio, ottima partenza devo dire!!!
Conosco il modello solo nel senso che so che aereo è, ma purtroppo non posso darti consigli. Aspettiamo chi ne sa di più.
Buon lavoro, Andrea
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 16 maggio 2020, 17:12
da fabrizio79
Fly-by-wire ha scritto: ↑16 maggio 2020, 9:28
...
Come sempre qualche domanda ce l'ho
Sapete di che colore sono il cockpit ed i pozzetti dei carrelli dei Thunderjet?
E soprattutto, conoscete qualche altro particolare caratteristico di questo velivolo da poter aggiungere?
Grazie in anticipo ragazzi, mi scuso ancora per questo WIP, col prossimo farò più sul serio
Ciao Fabio!
io qualche tempo fa ho costruito il Tamiya...Qui trovi il WIP, prendi pure ispirazione!
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 16 maggio 2020, 19:06
da pitchup
Ciao Fabio
dopo il mastodontico SU33 vai con questo piccolino!
E' interessante perchè alla fine viene molto colorato grazie alle insegne.
saluti
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 17 maggio 2020, 13:38
da siderum_tenus
Ciao Fabio,
...che dire...? Un kit allo stato dell'arte, che si monta senza grattacapi...
Sin dai primi interventi, però, si intuisce che ne trarrai un signor modello.
Buon lavoro!
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 17 maggio 2020, 14:56
da Starfighter84
Ti sei scelto un kit veramente basico... se lo porterai ad uno standard "moderno" ti meriterai doppi complimenti...!
Per i colori: cokpit in Interior Green e pozzetti in Zinc Chromate Yellow.
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 18 maggio 2020, 13:53
da esaphoto86
In bocca al lupo Fabio e buon wip
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 18 maggio 2020, 18:42
da pensionato
Quando feci le mie ricerche, mi risultava che anche i pozzetti fossero in Interior Green.
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 18 maggio 2020, 18:51
da Starfighter84
pensionato ha scritto: ↑18 maggio 2020, 18:42
Quando feci le mie ricerche, mi risultava che anche i pozzetti fossero in Interior Green.
Prendendo come riferimento le foto degli E in Corea... a tutti gli effetti sono gialli...!