Tamiya F14A 1/48 - OOB - aggiornamento 18/05

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Tamiya F14A 1/48 - OOB - aggiornamento 18/05

Messaggio da Lucky7 »

Ciao a tutti, è da un po’ che non scrivo...non che prima scrivessi molto 😬 ma avevo piacere di condividere con voi questo wip, per ricevere consigli e aiutarmi a migliorare.
In realtà sono già un po’ avanti nelle cose, quindi diciamo che sarà da adesso in poi che potrò seguire consigli ecc.
Il kit lo conoscete sicuro, io adoro le livree dei bounty hunters quindi l’esemplare scelto è quello.
Che altro aggiungere? Tutto da scatola a parte le seggiole...e nient’altro...non sarà mai a livello di alcune realizzazioni che si vedono qui, ma siamo qui per imparare e passare il tempo 😊

Per ora vi lascio con una foto delle ali, che sono ultimate...




Spero vi piacciano....ho utilizzato della polvere di gessetti marroni e neri per le sporcature, oltre che al lavaggio ad olio...

Piani di coda (e qui si vede che sono un pollo perché c’è un impronta di cui mi sono accorto troppo tardi :-WHA )





Gli scarichi a cui manca l’opaco...anche qui gessetti olio e ho cercato di fare delle sfumature con lo smoke, clear orange e blu sui motori









E in fine vi lascio tre foto del resto, giusto per farvi vedere dove sono..













Ora siamo in pari 😬
Ultima modifica di Lucky7 il 18 maggio 2020, 14:18, modificato 3 volte in totale.
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Carbo178 »

Le ali sono venute bene, un po' troppo sporche per i miei gusti (ma sottolineo miei).
Non vorrei rovinarti la festa, ma sei sicuro di non aver invertito i numeri di carrozzella?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Lucky7 »

Sicuro sicuro...ho ricontrollato 300volte sul foglio delcal



Riguardo allo sporco..beh sto provando a fare cose che non ho mai fatto prima quindi può essere, ma i gattoni non è che fossero così puliti...anche se questo è uno dei primi...forse li tenevano meglio
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Starfighter84 »

Confermo che è un pò sporco (troppo) per i miei gusti...!
Il blocco motori sarebbe stato montarlo subito e verniciarlo completo... è uno dei pochissimi pezzi del kit che non ha un fitting preciso come il resto. Hai fatto delle prove a secco?

Bentornato su MT... 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Luca, bellissima la livrea che hai scelto :-SBAV
Forse si è un po sporchino ma a me piace così :-oook
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Lucky7 »

Starfighter84 ha scritto: 30 aprile 2020, 18:25 Confermo che è un pò sporco (troppo) per i miei gusti...!
Il blocco motori sarebbe stato montarlo subito e verniciarlo completo... è uno dei pochissimi pezzi del kit che non ha un fitting preciso come il resto. Hai fatto delle prove a secco?

Bentornato su MT... 😉
Grazie per il ben tornato 😬
I motori si, li ho provati a secco prima di verniciarli ed erano perfetti, confido siano rimasti tali.
Comunque bravi per la nuova gestione delle foto da allegare, comodissimo a dire poco!



Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Starfighter84 »

Sì ma occhio che la pannellatura che corre lungo la giunzione tra motori e fusoliera non esiste su quello reale... ;)
Off Topic
Lucky7 ha scritto: 30 aprile 2020, 18:47 Comunque bravi per la nuova gestione delle foto da allegare, comodissimo a dire poco!
Lieto che ti piaccia..! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Lucky7 »

Starfighter84 ha scritto: 30 aprile 2020, 18:50 Sì ma occhio che la pannellatura che corre lungo la giunzione tra motori e fusoliera non esiste su quello reale... ;)
😓 dopo guardo quale intendi...e vedo che posso fare
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Starfighter84 »

Lucky7 ha scritto: 30 aprile 2020, 19:13
Starfighter84 ha scritto: 30 aprile 2020, 18:50 Sì ma occhio che la pannellatura che corre lungo la giunzione tra motori e fusoliera non esiste su quello reale... ;)
😓 dopo guardo quale intendi...e vedo che posso fare
Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net

Sul modello questa pannellatura non ci deve essere:



"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tamiya F14A 1/48 - OBB

Messaggio da Lucky7 »

Aaaaah ok...beh quella parte deve essere ancora trattata, anche perché andrà grigia come l’aereo...quindi la fisso sicuro prima di dare il grigio, così faccio sparire quella “pannellatura”

Grazie Valerio

I motori come li ho fatti non so mica se mi convincono....ma non so cosa potrei fare...sono aperto a suggerimenti...
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”