Pagina 1 di 7
Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 26 marzo 2010, 11:52
da st0rm
Essendo il mio primo jet spero che con il vostro aiuto venga fuori un lavoro decente
Cmq con tutti i buoni propositi ho cominciato il cockpit:
guardando le foto mi sono reso conto che posso essere un pò più preciso su qualche particolare...
Il verde del sedile e cinture non è quello definitivo mi sapete dire qual'è? Olive drab?
Consigli e critiche utili al miglioramento sono bene accette!
Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 26 marzo 2010, 14:08
da rob_zone
Mi sembra un bel lavoro!abbastanza preciso,poi queste cose sono moooooooolto roggnose guarda...

non mi convince molto il colore dei sedili e delle cinghie,io nn sono un asso di queste cose però ti consiglio sempre andare sul sicuro con un gioco di nero,marrone scuro e verde oliva...la maggior parte di sedili sono cosi..cerca di trovare tu gli abbinamenti..
dai ke stai facendo un bel lavoro,buon modellismo
RoB da Messina

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 27 marzo 2010, 18:09
da Bonovox
Per il cuscino vedi qui
http://www.seatejectcolor.com/seat/index.html
Il cockpit è fatto un pò in maniera grossolana. Sei andato un pò giù col pennello e c'è qualche tasto sovradimensionato (troppo colore)! Rifai il drybrush un pò più leggero
la foto è di chi l'ha fatta e viene mostrata solo a scopo visivo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 28 marzo 2010, 21:51
da st0rm
Oggi ho rimesso mano al cockpit cercando di essere un pò più preciso ma è veramente piccolo (e io che pensavo che le miniature fossero difficili...).
Spero di aver apportato miglioramenti.
Per il seggiolino ho simulato le placche nere di metallo dipingendo di nero i laterali, per il cuscino dovrebbe essere qualcosa di simile al khaki drab della tamiya,
Io per ora l'ho lasciato khaki cmq prossimamente vorrei prendere khaki drab e provare a ricolorare solo il cuscino ma ho paura di fare danno perchè montato è veramente difficile maneggiare il pennello senza macchiare il resto dell'abitacolo...
Cmq ecco com'è ora:

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 28 marzo 2010, 22:05
da BernaAM
Non male come inizio, se posso permettermi, cerca di attenuare un pò i vari pulsantini, sparano troppo e sembrano quasi delle macchie, per il resto stai andando abbastanza bene, aspettiamo qualche altro aggiornamento.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 28 marzo 2010, 23:23
da st0rm
No no tranquillo permettiti pure anzi e permettetevi tutti, è il mio secondo lavoro in totale ed il mio primo jet quindi ciò che voglio più di tutto è imparare!
Ma come posso scurirlo? Lavaggio? Premetto che non ho mai usato questa tecnica nemmeno con le miniature.
I colori che ho usato finora sono gli acrilici model master...
Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 29 marzo 2010, 0:13
da Starfighter84
Le consolle ritoccate adesso vanno molto meglio! i pulsanti sono più precisi... bene così St0rm. Anche io però ti consiglio di riverniciare i cuscini dei sedili... quel colore non è proprio azzeccatissimo. Se hai paura di "sbavare" il cockpit con una pennellata non calcolata puoi provare a mascherare le zone intorno al seggiolino con del nastro di carta o, meglio, il nastro Tamiya!
Per i lavaggi li puoi eseguire in questo modo: dato che hai usato gli smalti per la verniciatura del cockpit, è obbligatorio siggilare tutto con una mano di lucido acrilico.. altrimenti con i lavaggi ti porti via tutta la vernice sottostante.
Fatto questo, con la punta di un pennellino prelevi un pò di colore ad olio (ti suggerisco un grigio scuro

) che deve essere molto diluito. Appoggi la punta del pennello in prossimità degli angoli e degli interstizi e, se la superficie è lucidata a dovere, vedrai che questo di infila nei dettagli per capillarità! magari prima fai delle prove su una cavia... ma ti assicuro che è una tecnica ottima per questo tipo di lavori

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 29 marzo 2010, 17:47
da pitchup
Ciao
Per me il cockpit è un bel colpo d'occhio. Se poi fai un lavaggio scuro si attenua anche un pò la sparata dei colori. Il cuscino fallo un pò più scuro e "complica" un pò (con nastro adesivo o carta stagnola) il cinghiaggio dei sedili.
Per il resto per essere il tuo primo jet non è niente male!
saluti
Massimo da Cassino
Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 29 marzo 2010, 18:19
da Bonovox
Adesso un pò meglio! Una curiosità: le cinghie sono blu (?) o è l'effetto della foto!?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"
Inviato: 29 marzo 2010, 20:09
da st0rm
Bonovox ha scritto:Adesso un pò meglio! Una curiosità: le cinghie sono blu (?) o è l'effetto della foto!?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
No le cinghie sono di un verde che speravo fosse meno brillante poi la mia canon ha fatto il resto.... Correggerò subito.
Appena mi procuro il grigio ad olio (per ora ho solo il brown van dick) effettuo il lavaggio...
I colori che ho usato sono tutti acrilici (model master) devo passare cmq il lucido?
Vi ringrazio tutti per gli incoraggiamenti ed i consigli che mi date!