Ciao amici dopo un po di anni di stop dal modellismo statico,per vari problemi lavorativi e di salute,vorrei riprendere a cercare di fare un modello.
Vorrei riprendere il Kfir C7,che avevo iniziato e mai più terminato.
Anni fa avevo incollato le 2 semi fusoliere,dopo aver verniciato a pennello il cockpit e il quadrante srtumenti
non ho fatto un gran capolavoro sicuramente,ma non penso di riuscire ad aprire per rifarlo quindi lascio così,il seggiolino invece potrei sverniciarlo e rifarlo se mi dite con cosa sverniciare,lo avevo dipinto con gunze
a questo punto se qualcuno mi suggerisce miglioramenti o elementi che mancano che potrei aggiungere.
Iieri ho incollato le alette canard
e le ali
in attesa di consigli per il seggiolino in questi giorni cercherò di incollare le ali alla fusoliera
di verniciare di bianco internamente le prese d'aria
x poi incollarle sulla fusoliera,o almeno penso sia la procedura giusta altrimenti la vedo dura a verniciare internamente dopo incollate
Re: Riproviamoci...kfir c7
Inviato: 28 novembre 2019, 11:14
da Dioramik
Pure io dopo uno stop ho ripreso da un Kfir in scala 1:72 che avevo abbandonato.
Un bel aereo con una bella livrea!
Re: Riproviamoci...kfir c7
Inviato: 28 novembre 2019, 11:31
da elienzo
Re: Riproviamoci...kfir c7
Inviato: 28 novembre 2019, 11:32
da elienzo
Lo hai finito?
Re: Riproviamoci...kfir c7
Inviato: 28 novembre 2019, 11:43
da Dioramik
elienzo ha scritto: ↑28 novembre 2019, 11:32
Lo hai finito?
Si certo, il W.I.P. lo trovi qui sul forum, in galleria non l'ho messo perché non mi soddisfaceva molto e non è all'altezza del forum.
Re: Riproviamoci...kfir c7
Inviato: 28 novembre 2019, 12:00
da Starfighter84
Il seggiolino puoi sverniciarlo con il semplice alcol Enzo... basta poco per rimuovere i Gunze.
Diciamo che la forma e le fattezze del pezzo non sono il massimo, potresti comunque migliorarlo aggiungendo le cinture di sicurezza e le leve di espulsione. Tra l'altro quello che esso rappresenta è un Martin Baker Mk.6 che sulla versione C7 fu sostituito dal più moderno Martin Baker Mk.10... insomma, è abbastanza sbagliato (aggiungo la info per dovere di cronaca).
Le prese d'aria non sono bianche ma del colore della mimetica che esternamente ricopre il tratto finale del condotto. Solo un paio di esemplari, se non ricordo male, ricevettero l'interno dei condotti in bianco... ma era un'eccezione.
Re: Riproviamoci...kfir c7
Inviato: 28 novembre 2019, 13:24
da elienzo
Per le cinture e maniglie di espulsione,che metodi devo usare...per il fatto delle prese d'aria devo vedere di trovare qualche immagine migliore quelle che ho trovato mi portano tutte le prese d'aria bianche
elienzo ha scritto: ↑28 novembre 2019, 13:24
Per le cinture e maniglie di espulsione,che metodi devo usare...per il fatto delle prese d'aria devo vedere di trovare qualche immagine migliore quelle che ho trovato mi portano tutte le prese d'aria bianche
L'esemplare che stai prendendo come riferimento è un C2 della compagnia ATAC che fornisce servizi privati di velivoli "Aggressor" come contractor per varie forze armate mondiali... non è un velivolo "operativo" quindi.
Se utilizzi le decal da scatola il Kfir con codice 534 era uno dei casi in cui le prese d'aria erano bianche.