ciao a tutti
Ecco il nuovo Vip e trattasi di altro frullino. Il soggetto sarà un Uh 1 della luftwaffe in configurazione interna SAR, livrea tipo Lizard.
il kit di partenza è Italeri con uniti pezzi di provenienza anche Revell. Nel prossimo post metterò le prime foto con note varie.
foto dell'autore planespotters.net usata al solo scopo dimostrativo
saluti
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Inviato: 12 novembre 2019, 10:44
da Giangio
Ciao Max,
Bello questo frullino, buon lavoro
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Inviato: 12 novembre 2019, 10:45
da pitchup
Ciao a tutti
Ispirato anche dall'ottimo lavoro dell'ottimo Marco sul suo Sea king inglese, dopo le varie "annervature" sul CH47, pur avendolo portato a termine, mi sembra come avere lasciato qualcosa di irrealizzato e rimasto incompleto. Di qui la voglia di trovare un soggetto appetibile dal punto di vista dell'allestimento. Non volevo però limitarmi alle solite "cinture e manette" o al pannello aperto.
Nello scaffale mi sono trovato due kittini dello stesso soggetto "Huey": Italeri e Revell. In particolare quest'ultimo ha una bella boxart rappresentante un esemplare tedesco mimetico con portelli ad alta visibilità. Le mie attenzioni si sono rivolte subito a questo ma, avendo pure due scatole Italeri, ho fatto un raffronto ed è uscito questo:
Il kit Revell risulta essere più piccolo...da calcoli rapidi (rapidi per modo di dire.... vabbè le divisioni a due cifre non sono mai state il mio forte ) alla fine il kit Italeri è dimensionalmente più corretto mentre il kit Revel sembra quasi essere in 1/76. Alcuni particolari però sono più dettagliati ed al limite allora userò parte delle decals e alcuni pezzi in accoppiata con il kit Italeri.
Per quanto riguarda gli interni la configurazione SAR è molto affollata in termini di allestimenti: verricello, barella, sedili, attrezzature mediche e materali. Il kit Revell (il kit Italeri non prevede tale versione ma solo un classico elicottero "HEER" verde oliva) pur sbandierando "SAR" sulla scatola in realtà ha una configurazione interna "medevac" (con varie barelle) o solo trasporto classico truppe. Ecco perché gli interni vanno ricostruiti totalmente. Conviene lavorare sui singoli pezzi, alcuni fissarli preventivamente, e verificare gli ingombri a secco per non avere sorprese quando si chiuderanno le semifusoliere.
Intanto le prime magagne comuni ad entrambi i kit queste griglie di aerazione:
Nel velivolo reale sono così invece
Fonte: particolare da jetphotos.net usato al solo scopo dimostrativo.
qui credo non mi avventurerò in ricostruzioni ma le coprirò con un telo come usualmente si vede in molte foto.
Alla prossima per gli ulteriori lavori.
saluti
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Inviato: 12 novembre 2019, 11:55
da FreestyleAurelio
Il soggetto è molto bello, Max.
Il mio quesito è cosa userai per:
- incollare
- stuccare
- lucidare
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Inviato: 12 novembre 2019, 12:53
da fearless
Soggetto fighissimo! Amo gli elicotteri del SAR.... Mi metto bello comodo e mi godo gli scratch...
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Inviato: 12 novembre 2019, 18:22
da rob_zone
FreestyleAurelio ha scritto: ↑12 novembre 2019, 11:55
Il soggetto è molto bello, Max.
Il mio quesito è cosa userai per:
- incollare
- stuccare
- lucidare
Aurè ed aggiungerei.. opacizzare !!
Bene Max, un bel soggetto, mi fa piacere che continui nella scia dei frullini, questa sensazione di "lasciare in sospeso" attraversa anche me, talvolta, quasi per portarmi a perfezionare quel dettaglio,mimetica, che non è venuta come prevedevo.
Cosi si fà Max, hai un plauso da parte mia solo solo per questo !
Aspettiamo i primi interventi, gia mi immagino un tripudio di plasticard...
saluti
Rob da Messina
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Inviato: 12 novembre 2019, 18:33
da microciccio
Ciao Max,
ecco uscire parzialmente il contarivetti che è in te!
La scelta de soggetto è, come sempre, individuale. A me piace senza farmi impazzire.
Buon lavoro.
microciccio
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Inviato: 12 novembre 2019, 18:39
da Geometrino82
Wow, non mi aspettavo di rivederti alle prese con un altro frullino in così poco tempo.
Ma quindi userai l'italeri e gli metti dentro le parti revell?
Ho capito bene.
Marco
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Inviato: 12 novembre 2019, 19:09
da pitchup
Ciao a tutti
FreestyleAurelio ha scritto: ↑12 novembre 2019, 11:55
Il mio quesito è cosa userai per:
- incollare
- stuccare
- lucidare
...grande Aurelio questo diventerà il mio vangelo!! Un "post It" con sui scritto a perenne memoria "ricordati del CH47"!
rob_zone ha scritto: ↑12 novembre 2019, 18:22
Aurè ed aggiungerei.. opacizzare !!
.... affondate ancora il coltello
microciccio ha scritto: ↑12 novembre 2019, 18:33
A me piace senza farmi impazzire.
.....ahhhhhhh..... non ti scomunico giusto perchè mi devi rappresentare!! Ma bada bene: al tuo ritorno sarai in ginocchio vestito col saio ad espiare
microciccio ha scritto: ↑12 novembre 2019, 18:33
ecco uscire parzialmente il contarivetti che è in te!
...contarivetti io.... a me contarivetti?????
Geometrino82 ha scritto: ↑12 novembre 2019, 18:39
Ma quindi userai l'italeri e gli metti dentro le parti revell?
...qualcosa si... parte delle decal sicuramente.... poi i portelli laterali (che sullo stampo Italeri inspiegabilmente presentano i due trasparenti di diverse dimensioni!)... i sedili dei piloti leggermente migliori...e altro vediamo.
saluti
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Inviato: 12 novembre 2019, 22:06
da pitchup
ciao a tutti
... si continua:
barella e paratia strumenti medicali.
notte a tutti