Pagina 1 di 3

BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 29 ottobre 2019, 21:01
da Tomcat97
Ciao a tutti,
Dopo un po troppa latitanza dal forum ho deciso di tornare a scrivere.
Comunque non mi sono fermato con il modellismo, anzi ho iniziato un progetto che avevo in mente da un' po di tempo: realizzare un BF-109 dopo la fase finale di assemblaggio nella famosa fabbrica Messerschmitt di Regensburg.
L' idea è quella di realizzare l' aereo come nella foto
ImmagineMesserschmitt-Bf-109G6-production-runs-at-the-Regensburg-plant-02 by Stefano Rota, su Flickr
Fonte: Asisbiz.com

Come referenze utilizzerò il libro scritto da Peter Schmoll che racconta la storia degli impianti di produzione della Messerschmitt a Regensburg intitolato "Nest of the Eagles ".

Per il modello userò la ormai nota scatola Eduard in 1/48 con i seguenti aftermarket:
- Cockpit in resina della Brassin
- Motore e vano armi Brassin
- Compartimento radio Brassin
- Pitot e canne delle armi in metallo della Master
- Cinture in tessuto HGW

La costruzione inizia con l' asportazione delle parti in plastica per fare spazio agli aftermarket in resina utilizzando un seghetto per le cofanature motore e un trapanino con una fresa per il cockpit e il vano radio.

ImmagineDSC_0311 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0312 by Stefano Rota, su Flickr

Successivamente ho inserito le pareti in resina del vano radio; queste sono leggermente sovradimensionate e sbordano nei punti di giunzione della fusoliera. utilizzando una lima in pochi minuti si possono riportare i bordi in resina all interno delle fusoliere permettendo la chiusura senza problemi.
Qui potete notare le pareti in resina che sbordano:
ImmagineDSC_0313 by Stefano Rota, su Flickr

E qui dopo l intervento con la lima
ImmagineDSC_0319 by Stefano Rota, su Flickr

Poi ho ricostruito parte della struttura interna della fusoliera nella zona del vano della telebussola
ImmagineDSC_0406 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0400 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0405 by Stefano Rota, su Flickr

Il cockpit in resina Brassin è ben fatto e dettagliato. Essendo l' aereo rappresentato nella sua fase finale di costruzione ho voluto ricostruire il vano del cannone MG-151 voto e in seguito metterò il cannone sulla basetta pronto per essere montato dai tecnici della Messerschmitt.

ImmagineDSC_0424 by Stefano Rota, su Flickr

Sono passato alla verniciatura dell abitacolo con l RLM 66 Gunze. Ho poi scurito il colore con un po di nero e l ho spruzzato lungo i bordi dei dettagli per realizzare le ombre mentre ho schiarito il colore di base con l XF-20 Tamiya per fare le luci. Ho volutamente tenuto il colore dell abitacolo un po più chiaro perché una volta chiuso nelle fusoliere rimarrà in ombra. Un lavaggio ad olio in grigio scuro qualche velatura di grigio chiaro nelle parti in rilievo con i colori vallejo hanno completato il passaggio di modulazione dell abitacolo. I dettagli come pulsanti leve e cavi sono stati colorati con i Vallejo.
ImmagineDSC_0373 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0378 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0380 by Stefano Rota, su Flickr

Dopo la colorazione ho aggiunto le cinture HGW: una vera tortura cinese da assemblare ma il risultato finale vale gli sforzi fatti
Il pannello strumenti viene fornito anche in fotoincisione, comunque io ho preferito utilizzare quello in resina in rilievo.
Il processo di colorazione è lo stesso del cockpit.
I quadranti degli strumenti sono stati prelevati uno ad uno dalle decals del kit posizionati sul pezzo.
Per simulare i vetri degli strumenti ho fatto dei dischetti di acetato con il Punch& Die e posizionati sopra le decals
ImmagineDSC_0382 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0385 by Stefano Rota, su Flickr

Per il momento è tutto
I Prossimi aggiornamenti saranno ancora sui vani radio e telebussola sul quale sto ancora lavorando.
Spero che vi piaccia
Un saluto
Stefano

Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 29 ottobre 2019, 21:20
da Jacopo
Ottimo lavoro Ste!!! sopratutto è bellissimo rivederti qui :-oook :-oook :-oook

Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 30 ottobre 2019, 0:05
da AleFencer85
Boia che lavoro!
ti seguo con grande interesse
ciao
Ale

Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 30 ottobre 2019, 1:35
da AlessandroTrieste
Che lavoro..... complimenti, continuo a seguire con interesse

Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 30 ottobre 2019, 8:04
da drinkyb
Wow stupendo! Poi é un 109!!! Seguo!

Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 30 ottobre 2019, 14:14
da FreestyleAurelio
Bravo Stefano,
bel lavoro sugli interni :-oook
Belli i contrasti, morbidi ma incisivi!
Da come ho capito il tuo 109 sarà nuovo e immacolato, giusto?

Lo rappresenterai in fabbrica?

Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 30 ottobre 2019, 14:17
da Giangio
Bellissimo questo cockpit :-D

Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 30 ottobre 2019, 16:07
da heinkel111
che spettacolo! :-oook :-000

Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 30 ottobre 2019, 18:56
da Stefano61
Tomcat97 ha scritto: 29 ottobre 2019, 21:01
"....I quadranti degli strumenti sono stati prelevati uno ad uno dalle decals del kit posizionati sul pezzo.
Per simulare i vetri degli strumenti ho fatto dei dischetti di acetato con il Punch& Die e posizionati sopra le decals...."
Una domanda mi sorge spontanea:
Come hai fatto a ritagliare i quadranti dalle decals?

Grazie
Stefano

Re: BF-109 G-6 MTT Regensburg

Inviato: 30 ottobre 2019, 18:57
da pitchup
Ciao Stefano
ottimo inizio complimenti. Il cockpit è da premio Nobel.
Una domanda se posso: visto che il '109 è in linea di montaggio la livrea sarà metallica?
saluti