Pagina 1 di 2
Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 8 ottobre 2019, 17:06
da Mauro
Come già minacciato, mi accingo a questo ennesimo "Seppoku" modellistico, il soggetto non ha bisogno di presentazioni,

avrei voluto rappresentare il soggetto della box-art (tra l'altro secondo il mio parere i dipinti degli artisti della Microace sono degni di quelli Tamiya ed Hasegawa, e non è poca cosa) ma degli orrendi segni di estrattori sulle ali, sebbene carteggiati, mi hanno fatto desistere dall'approcciarmi con la camo alluminio: a tal proposito sto aspettando un ottimo Hasegawa.
Ecco invece la versione prescelta, di cui devo ancora identificare l'unità di appartenenza (non ho ancora studiato il penultimo ideogramma in basso a destra, dev'essere dialetto di Osaka):

Il cockpit:
[ur

l=
https://postimages.org/]

[/url]
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 8 ottobre 2019, 18:15
da Giangio
Che voglia a fare i kit Arii, seguo con interesse questo Tojo
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 8 ottobre 2019, 19:16
da rob_zone
Ciao Mauro
Quindi dopo quel 109...ti sei scelto un Tojo che non è affatto da meno.. sopratutto per la realizzazione di quella Camo

Sono curioso di vedere come la affronterài, sarà un importante banco di prova.
Un po' di dry brush con quel Cockpit Mauro, da semifusoliere chiuse, si intravedera pur sempre qualcosa...

Buon lavoro.. ah.. Ed ottimo esemplare scelto, non posso che approvare.
Ps uno dei pochi kit decenti, o meglio, paragonabili agli stampi moderni, è il K5Y Willow sempre della Arii.. procuratelo e mi darai ragione
Saluti
RoB da Messina

Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 8 ottobre 2019, 20:42
da Mauro
rob_zone ha scritto: ↑8 ottobre 2019, 19:16
Ciao Mauro
Quindi dopo quel 109...ti sei scelto un Tojo che non è affatto da meno.. sopratutto per la realizzazione di quella Camo

Sono curioso di vedere come la affronterài, sarà un importante banco di prova.
Un po' di dry brush con quel Cockpit Mauro, da semifusoliere chiuse, si intravedera pur sempre qualcosa...

Buon lavoro.. ah.. Ed ottimo esemplare scelto, non posso che approvare.
Ps uno dei pochi kit decenti, o meglio, paragonabili agli stampi moderni, è il K5Y Willow sempre della Arii.. procuratelo e mi darai ragione
Saluti
RoB da Messina
Grazie Roberto, questo è l'unico kit ARII che ho sempre snobbato chissà perché, forse perché terrorizzato dai biplani coi loro cavi.. ma ora che ho fatto una breve ricerca.. me lo accatto troppo (tanto più che ho fatto pace coi cavi antenna a partire dal mio 109 G6 ancora fresco di colla!!
Ciao
Mauro
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 8 ottobre 2019, 20:46
da robycav
Sei passato dalle minacce ai fatti in men che non si dica!!!
Un vero samurai del modellismo!
Buon lavoro!!!
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 9 ottobre 2019, 7:49
da drinkyb
"Avanti con il prossimo!"

E giá hai montato il Cockpit. Velocissimo! Ti seguo!
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 9 ottobre 2019, 13:50
da das63
ciao Mauro
sotto con un altro Arii, ... di Jappo non ne so nulla tranne che hanno camo fantastiche ... prima o poi. Bel soggetto, seguo
M
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 11 ottobre 2019, 15:49
da siderum_tenus
Ciao Mauro,
vedo che prosegui nel tuo cammino di espiazione...
Tornando seri, stai procedendo rapidamente, buon lavoro!
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 2 novembre 2019, 15:30
da Mauro
Buon giorno a tutti.. (si fa per dire, è il 2/11!!).
Terminato il grosso del lavoro (assemblaggio stavolta non semplicissimo, richiede tanto stucco e tanta cartavetro, sarà che ringraziando il nostro Valerio sto diventando un po' pignolo) sono giunto ad un punto
morto(scusate mi e è scappata)
e sono in stand by. anche perché so aspettando delle decals un po' più ganze di quelle da scatola (magari gli do un fratellino, chissà..) pur non volendo rinunciare alla versione full metal che però è irrealizzabile su questo kit per la pessima qualità delle superfici (segni di estrattori dappertutto) per la quale ho in serbo un bell'Hasegawa.
Per ingannare il tempo ho messo in tavola un'altra portata di sushi
Ciao a tutti!!
Re: Nakajima ki 44 1:48 (ARII of course!)
Inviato: 2 novembre 2019, 16:44
da rob_zone
Non lasciare niente in dietro Mauro, bravo!
Mi sembra pulito il montaggio, ma ti consiglio di usare la ciano per stuccare le due semi fusoliera, ho la sensazione che lo stucco non basti.
Saluti
RoB da Messina