Ciao ragazzi...eccomi qua appena iscritto pronto a rimettermi al lavoro dopo 25 anni...speriamo bene...
Per riprendere ho scelto un bel f 16 italiano che non guasta mai...infomadomi un po’ in giro ho scelto il kinetic block 15 che se non sbaglio ha tutte le caratteristiche per riprodurre gli adf italiani...ho aggiunto qualcosina di aftermarket seggiolino eduard e motore aires .:.ho visto che il vano carrelli è un po’ imbarazzante ma proverò a migliorarlo con un po’ di lavoro fatto in casa ...inoltre le decals della mitica vipera...a proposito ho recuperato un po’ di foto in rete ed ho visto che l’effeto have glass almeno su questo veicolo fresco di verniciatura non si nota affatto quindi al momento eviterò questa tecnica...se avete consigli ben volentieri !!!
Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic
Inviato: 5 settembre 2019, 9:53
da Starfighter84
Giulio quale scatola hai acquistato di preciso?
Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic
Inviato: 5 settembre 2019, 11:51
da dr.house
Ciao Valerio ho preso questo mi sembrava un giusto compromesso...
Ciao Valerio ho preso questo mi sembrava un giusto compromesso...
OK! fai attenzione a scegliere i pezzi corretti... la scatola è piena di parti non utilizzabili per la versione ADF italiana (ma che tornano sempre utili per altri progetti). Se hai bisogno di aiuto... fai un fischio!
Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic
Inviato: 5 settembre 2019, 23:38
da dr.house
Ok grazie!
Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic
Inviato: 26 novembre 2019, 15:31
da dr.house
Ciao ragazzi eccomi qui ...i lavori procedono a rilento...con un sacco di problemi ...in particolare nella parte superiore della fusoliera l’unione delle 2 parti ha creato uno scalino importante che mi ha costretto ad impiegare tonnellate di carta vetrata per eliminare lo scalino...mi domandavo se in futuro per riprodurre un nostro adf andava bene anche un f 16 c tamiya in 1/48 con relative modifiche...
Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic
Inviato: 26 novembre 2019, 15:39
da Starfighter84
Diciamo che dalle scatole Tamiya dei block 32/52 riusciresti pure a tirare fuori un esemplare nostrano... ma dovresti investire in molti accessori che nei Kinetic sono già inclusi nella scatola.
La fusoliera del kit cinese è da sempre uno dei punti più delicati dello stampo... per affrontarla meglio bisognerebbe sovvertire le sequenze dettate dalle istruzioni e incollare subito i due tronconi prima di andare avanti con qualsiasi altra fase.
Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic
Inviato: 26 novembre 2019, 16:42
da dr.house
Hai ragione Valerio mi sarei evitato un sacco di problemi...farò tesoro di questa dritta caso mai decidessi di fare un altro adf in futuro...ho in cantiere anche un tonka ...anche se con questi ritmi ci vorrà un secolo...mi pare di aver capito dal forum che l’hobbu boss è tutto sbagliato, il vecchio italeri è appunto vecchio...e che il miglior compromesso è il revell ??...per il cockpit meglio neomega o cmk??..
Grazie in anticipo
Re: F 16 la vipera 1/48 kinetic
Inviato: 26 novembre 2019, 17:08
da Starfighter84
Il Revell è il migliore attualmente.... molto ostico da montare. Cockpit CMK...!