Ciao amici, le ferie finiscono e metto carne sul fuoco.
Anzi aggiungo perché in progress ho un altro paio di restauri, per ora solo alla fase di sverniciatura: Mosquito airifix e Dauntless Monogram in 1/48. Per il Mosquito ho già postato qualcosa sull'abitacolo. Per il dauntless provvederò quando avrò fatto qualcosa.
Ora, appunto x non accontentarmi, ho smontato un Tornado IDS 1/72 Italeri per rifarlo, se riesco e ne varrà la pena, un po' meglio. Dico solo che ricordo lo portai a scuola nella cartella, x farlo vedere al compagno di banco, durante le medie quindi prima del 1982!
Avrò bisogno di procurarmi poi delle decals ma.... un passo alla volta.
Chiedo: x farlo in versione AMI recente, tutto grigio, le specifiche danno il 36280 (che nn ha quasi nessuno). Siccome voglio stare su gunze o tamiya, cosa è meglio? H306.....XF66....20.....25? GRAZIE.
Per ora cuccatevi solo lo sverniciamemto in pentola con soda.
Re: restauro Tornado
Inviato: 26 agosto 2019, 8:13
da pitchup
Ciao
secondo me il caldo ti sta giocando brutti scherzi restaurare un Tornado Italeri 1/72 è da pazzi (o coraggiosi?) .
saluti e buon lavoro
Re: restauro Tornado
Inviato: 26 agosto 2019, 9:19
da Dioramik
Ognuno è libero di vedere e di fare che cose che preferisce ma io non metterei mai mano ad un vecchio modello, un po' perché è la mia storia modellistica un po' perché con tutti i modelli nuovi che ho e che ci sono in commercio avrei scelte più stuzzicanti, se invece non ho possibilità di acquistarne di nuovi, allora non vale nemmeno la pensa di vivere!
Re: restauro Tornado
Inviato: 26 agosto 2019, 14:21
da Starfighter84
Giuseppe... visto anche come è ridotto e quanto costa il kit nuovo... ti conviene rimetterci mano?
Re: restauro Tornado
Inviato: 26 agosto 2019, 18:02
da filippo77
Secondo me nn ti conviene, lascialo perdere
Re: restauro Tornado
Inviato: 27 agosto 2019, 16:27
da Bonovox
gunter ha scritto: ↑25 agosto 2019, 20:33
Ciao amici, le ferie finiscono e metto carne sul fuoco.
....
...e mettici pure questo sul fuoco!
Scherzo Peppuzzo, anch'io mi accodo ai suggerimenti degli altri amici: ti conviene? A poco lo compri nuovo...anzi a questo punto un bel revell in 72 sarebbe ancora meglio!
Poi, fai tu!
gunter ha scritto: ↑25 agosto 2019, 20:33
Ciao amici, le ferie finiscono e metto carne sul fuoco.
....
...e mettici pure questo sul fuoco!
Scherzo Peppuzzo, anch'io mi accodo ai suggerimenti degli altri amici: ti conviene? A poco lo compri nuovo...anzi a questo punto un bel revell in 72 sarebbe ancora meglio!
Poi, fai tu!
ok, rAGAZZI, credo di aver afferrato.... Ripeto ancora una volta: questi sono laboratori e costo zero per me. Se vien fuori qualcosa di buono, meglio. Come ho già scritto, cerco poi di comprare un fratello in scala = con decals doppie così faccio entrambi. Why not?
E come ha detto un amico che non ricordo, non è questione di soldi. Infatti ho ordinato un tornado 48 desert storm (tendo a non fare modelli in 1/72 se non per il motivo di cui sopra e perchè sono molto più belli e dettagliati). E' Italeri perchè era in offerta e con insegne italiane (non sono il tipo che spende a dx e manca con after markets). Inoltre ho visto che c'è anche un wip bello lungo su questo kit quindi ottima guida da seguire. Se poi mi dite che un Revell è sempre migliore son d'accordo però vale il discorso decals italiane. E poi mi pare di aver letto che il Revell in 1:48 ha i suoi bei problemi di montaggio zona fusoliera....
Cmq buon suggerimento quello del Revell 1/72: vuol dire che è buono. Quale versione consigliate? Per ora sto aspettando di trovare da qualche parte un Italeri cod. 1336 che ha le insegne italiane
Ciao Giuseppe,
io sono d'accordo sul restauro, vista la fase di ripresa in cui ti trovi non c'è niente di meglio per far pratica su stuccatura, reincisione, pulizia dei pezzi e verniciatura. Ti allenerai tanto anche sulla pazienza te lo garantisco.
Buon lavoro
Re: restauro Tornado
Inviato: 6 settembre 2019, 15:15
da gunter
pankit ha scritto: ↑6 settembre 2019, 13:02
Ciao Giuseppe,
io sono d'accordo sul restauro, vista la fase di ripresa in cui ti trovi non c'è niente di meglio per far pratica su stuccatura, reincisione, pulizia dei pezzi e verniciatura. Ti allenerai tanto anche sulla pazienza te lo garantisco.
Buon lavoro
L'hai detto fratello! Diciamo che la pazienza l'ho allenata bene e mai più persa. Poi mi diverto e mi tornano tanti ricordi meravigliosi. E per finire cmq o modelli diventano più belli. Perché no quindi?
Ho anche deciso di recuperare il Viggen Matchbox che nn è brutto e farlo tutto alluminio così mi alleno sul metallico dove sono molto poco esperto.
PS: nel frattempo mi è arrivato il tornado Italeri desert storm 1/48!!!