Finalmente dopo tante ricerche sono riuscito a trovare un mb326 italeri, unito al set neomega del cockpit l ho messo sul banco di lavoro, deciderò il soggetto più avanti in quanto nn ho ben chiaro quale velivolo riprodurre.
Ho iniziato i lavori dai flaps, tagliandoli e riadattandoli con dello stirene.
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 17 agosto 2019, 9:53
da Bonovox
buon lavoretto con questo italico caro filipp..! Il pit NeOmega dovrebbe essere molto bello. Confermi?
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 17 agosto 2019, 10:01
da Kriskok
buon lavoro,pardon,divertimento.Seguirò lo sviluppo...
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 17 agosto 2019, 11:37
da Poli 19
che bello Filippo, un soggetto sempre gradito!
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 17 agosto 2019, 13:52
da Jacopo
Ciao Phil! è sempre bello vedere i macchini! buon lavoro
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 17 agosto 2019, 14:16
da microciccio
filippo77 ha scritto: ↑17 agosto 2019, 9:35... deciderò il soggetto più avanti in quanto nn ho ben chiaro quale velivolo riprodurre. ...
Ciao Filippo,
il modello è arcinoto con pregi e difetti. Visto che devi ancora scegliere l'esemplare, tra i tanti possibili, ti propongo una particolarità nostrana: MB.326D della scuola di volo Alitalia negli anni '60 del secolo scorso.
Per le decalcomanie trovi la soluzione nel sito citato in questa discussione.
Buon lavoro.
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 17 agosto 2019, 16:06
da filippo77
Bonovox ha scritto: ↑17 agosto 2019, 9:53
buon lavoretto con questo italico caro filipp..! Il pit NeOmega dovrebbe essere molto bello. Confermi?
Discreto nulla di eccezionale, resina molto delicata
filippo77 ha scritto: ↑17 agosto 2019, 9:35... deciderò il soggetto più avanti in quanto nn ho ben chiaro quale velivolo riprodurre. ...
Ciao Filippo,
il modello è arcinoto con pregi e difetti. Visto che devi ancora scegliere l'esemplare, tra i tanti possibili, ti propongo una particolarità nostrana: MB.326D della scuola di volo Alitalia negli anni '60 del secolo scorso.
Per le decalcomanie trovi la soluzione nel sito citato in questa discussione.
Nn sarebbe male come idea
Anche l australiano coi suoi colori nn sarebbe male
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 17 agosto 2019, 18:05
da Starfighter84
Buon lavoro.... ci sarà tanto da fare Filippo...!
Per rispondere a Ciccio... il cockpit Neomega è approssimativo, poco dettagliato.... e anche abbastanza sbagliato come disposizione degli strumenti.
Re: MB 326 1:48 Italeri
Inviato: 17 agosto 2019, 20:52
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: ↑17 agosto 2019, 18:05
Buon lavoro.... ci sarà tanto da fare Filippo...!
Per rispondere a Ciccio... il cockpit Neomega è approssimativo, poco dettagliato.... e anche abbastanza sbagliato come disposizione degli strumenti.
peccato perchè sul Tornado e sull'SU-27 hanno fatto un ottimo lavoro