Pagina 1 di 7

F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 1 agosto 2019, 9:19
da groover81
Buongiorno a tutti!!
ho deciso di condividere con voi il mio nuovo kit messo sul banco dopo gli ultimi lavori presentati solo in gallery ( viewtopic.php?f=163&t=18988 ) ( viewtopic.php?f=162&t=18989 ). La decisione è nata dal fatto che questa scatola è stata poco discussa e di cui avevo letto grandi cose.

Parto dicendo subito la mia prima impressione: bellissimo!!
Oltre ad un dettaglio ottimo, la Fine Molds ha progettato il kit con molte alternative per tenere portelli d'ispezione aperti e radar in fase d'ispezione: a prima vista ho fatto fatica a collegare il fatto che fosse in 1/72 e non in scale maggiori. Mi ha davvero impressionato.
Due le noti dolenti che mi sento di segnalare: la totale assenza di armamenti ( la stessa casa guarda caso vende separatamente un kit dedicato :-imp ) e la qualità del foglio decal che a prima vista non è assolutamente all'altezza del resto del kit.

Vi posto qualche foto delle stampate dopo essere state sgrassate.























Ho acquistato preventivamente anche un foglio decals del CAM di cui a dire il vero non conosco la qualità.

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 1 agosto 2019, 9:21
da groover81

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 1 agosto 2019, 9:38
da drinkyb
Non sembra davvero niente male!

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 1 agosto 2019, 10:14
da Jacopo
Ottima scelta!!! il gattone è sempre bello! Attendo i primi passi e devo dire che è molto interessante la scelta del costruttore di fare alcune parti "aperte" basta che poi il portello per chiuderle fitti bene :-oook :-oook

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 1 agosto 2019, 10:42
da FreestyleAurelio
Il dettaglio è bellissimo e la plastica bella lucida! :-)P :-)P :-)P
TI seguo nel montaggio e nel wip, io sono ansioso di vedere se hanno reso le forme del gattone precise come nel kit Hasegawa :)
Lo farai con tutti i portelli aperti e radome sollevato?
Se posso chiedere...prezzo? :)
groover81 ha scritto: 1 agosto 2019, 9:19 Due le noti dolenti che mi sento di segnalare: la totale assenza di armamenti ( la stessa casa guarda caso vende separatamente un kit dedicato :-imp ) ........
Per me no...anzi....magari fossero così pure nella realtà! :-D
Vabbè io non faccio testo....per me i velivoli sono fatti di calcoli, tecnica, ingegneria e soprattutto per volare, fare evoluzioni e andare veloci. :-D

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 1 agosto 2019, 10:54
da Starfighter84
Kit di cui si parla un gran bene... mi fa strano vederti alle prese con un kit in 72 dal momento che ci hai abituato a vederti alle prese con la 1/48...!

Personalmente non avrei scelto i Jolly Rogers che sono abbastanza inflazionati Mattè... un pò come i '109 tedeschi, se ne vedono troppi. Ci sono un sacco di Squadron interessanti....!

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 1 agosto 2019, 12:10
da pitchup
Ciao
E' strano come, modellisticamente, il Tomcat stia vivendo una stagione fortunata. Il mercato sembrava avesse oramai kit considerati definitivi (hasegawa 1/72 e 1/48) su questo velivolo e invece, negli ultimi anni, c'è stato un rifiorire di interessi (HB, Trumpeter, Tamiya, Fine Molds, GWH) con kit nuovi (non reinbox) allo stato dell'arte. Magari poi avranno i loro problemi (prese d'aria di forma sbagliata, naso, zone cannate).
Buon lavoro.
saluti

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 1 agosto 2019, 17:31
da groover81
Starfighter84 ha scritto: 1 agosto 2019, 10:54 Kit di cui si parla un gran bene... mi fa strano vederti alle prese con un kit in 72 dal momento che ci hai abituato a vederti alle prese con la 1/48...!

Personalmente non avrei scelto i Jolly Rogers che sono abbastanza inflazionati Mattè... un pò come i '109 tedeschi, se ne vedono troppi. Ci sono un sacco di Squadron interessanti....!
Hai ragione sulla scelta in 72 ma ero troppo allettato dalla scatola e, a dire il vero, il tomcat in 48 lo vedo ancora troppo impegnativo per le mie capacità.
Per la scelta dei Jolly Rogers hai ragione sul fatto di essere super riprodotti ma per me sarebbe comunque il primo :-laugh
FreestyleAurelio ha scritto: 1 agosto 2019, 10:42 Il dettaglio è bellissimo e la plastica bella lucida! :-)P :-)P :-)P
TI seguo nel montaggio e nel wip, io sono ansioso di vedere se hanno reso le forme del gattone precise come nel kit Hasegawa :)
Lo farai con tutti i portelli aperti e radome sollevato?
Se posso chiedere...prezzo? :)
groover81 ha scritto: 1 agosto 2019, 9:19 Due le noti dolenti che mi sento di segnalare: la totale assenza di armamenti ( la stessa casa guarda caso vende separatamente un kit dedicato :-imp ) ........
Per me no...anzi....magari fossero così pure nella realtà! :-D
Vabbè io non faccio testo....per me i velivoli sono fatti di calcoli, tecnica, ingegneria e soprattutto per volare, fare evoluzioni e andare veloci. :-D
Tutti i portelli aperti!! :-Figo

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 2 agosto 2019, 0:48
da microciccio
Ciao Matteo,

vedo che torni sul soggetto con un modello differente, e che modello! :-000 :-oook

Man mano che lo realizzerai sarebbe interessante se potessi fare un confronto con l'Hasegawa.

Buon lavoro.

microciccio

Re: F-14A Fine Molds 1/72

Inviato: 2 agosto 2019, 22:07
da Alecs®
Un altro gattone... il troppo in questo caso, significa: non è mai abbastanza. :-D
Bel modello ma, soprattutto, che dettagli vista la scala.
Ti seguo. ;) :-oook