Pagina 1 di 2
Spitfire MK XIV Academy 1/48 FINITO
Inviato: 23 febbraio 2019, 15:54
da ta152h
Ciao ragazzi eccomi qui con questo kit
Lo so non e' il massimo per le forme....muso sproporzionato ,troppo grande,ma la scatola mi ha conquistato
e ho deciso di montarlo meglio possibile.
Ho trovato l'elica Airfix dello spit F 21 e migliora molto la linea del muso.
Ho montato il cockpit da scatola e e' venuto abbastanza bene.
Ora ho assemblato tutto e sono pronto alla carteggiatura .
Ciao Luca

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48
Inviato: 23 febbraio 2019, 18:04
da pitchup
Ciao Luca
ahhh....gli Spit a "5 pale" sono la mia passione!!!
saluti
Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48
Inviato: 23 febbraio 2019, 18:10
da Starfighter84
Luca che colore hai usato per gli interni? non so se è un problema della foto... però mi sembra troppo chiaro.
Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48
Inviato: 23 febbraio 2019, 20:49
da Madd 22
Ciao luca
Lo spitfire è un evergreen, anche se le versioni successive alla IX con motore griffon sono meno riprodotte da noi modellisti.
Quindi è molto sbagliato il muso? Hai provato a confrontare le valve prima del montaggio con qualche disegno in scala?
Per gli interrni del cockpit, oltre al colore ci puoi dire se hai fatto invecchiamento? Sembra come se avessi solo verniciato con il verde di base.
Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48
Inviato: 23 febbraio 2019, 22:44
da ta152h
Starfighter84 ha scritto: ↑23 febbraio 2019, 18:10
Luca che colore hai usato per gli interni? non so se è un problema della foto... però mi sembra troppo chiaro.
Ciao Vale,lo so ho sbagliato ,ho usato il lifecolor fs 34227 e non ho fatto i lavaggi ed effettivamente
e' troppo chiaro.
Vedrò se posso fare i lavaggi adesso.......spero......
Madd 22 ha scritto: ↑23 febbraio 2019, 20:49
Ciao luca
Lo spitfire è un evergreen, anche se le versioni successive alla IX con motore griffon sono meno riprodotte da noi modellisti.
Quindi è molto sbagliato il muso? Hai provato a confrontare le valve prima del montaggio con qualche disegno in scala?
Per gli interrni del cockpit, oltre al colore ci puoi dire se hai fatto invecchiamento? Sembra come se avessi solo verniciato con il verde di base.
E' bello più grande il muso,infatti ho lo Spit mi xix e ho ordinato uno Spit mk ix ocidental x fare un kitbashing ed avere uno spit
mk xiv col muso in scala,però dopo aver trovato l elica airfix mi è sembrato un risultato più vicino alla realta.
Per il cockpit hai ragione ho dato i colori e non ho fatto i lavaggi..
Ciao Luca
Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48
Inviato: 23 febbraio 2019, 23:13
da ta152h
pitchup ha scritto: ↑23 febbraio 2019, 18:04
Ciao Luca
ahhh....gli Spit a "5 pale" sono la mia passione!!!
saluti
Anche a me sono sempre piaciuti e ne feci uno da un kit machbox in 1/72 ,quando andavo alle medie.
Ora vediamo di tirar fuori un modello decente.....
Ciao Luca

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48
Inviato: 2 marzo 2019, 20:36
da ta152h
Bene ragazzi allora siamo andati avanti...
Ho fatto un lavaggio a secco ho preso del nero lifecolor diluitissimo ,e l'ho spennellato nel cockpit e poi ho fatto un drybrush leggero.
Il verde si e' scurito e mi sembra fada molto meglio.
Poi ho messo il collimatore,dove ho tagliato il pz che voleva essere il vetrino ,che ho tagliato da un pz di accecato e incollato-
Ho incollato i vetrini e attappati buchi e fessure qui e li'.
Ora sono pronto x la mascheratura e poi si vernicia.
La differenza di colore sulle foto e' dovuta al flash il colore e' uniforme.
Ciao Luca

Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48
Inviato: 4 marzo 2019, 16:41
da Poli 19
molto bene...forza Luca!
Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48
Inviato: 4 marzo 2019, 16:55
da Madd 22
Ciao Luca
Purtroppo la lontananza dello scatto e l'angusto spazio del cockpit non lasciano intravedere molto, inoltre il flash altera la percezione del verde.
Fare lavaggi è drybrush con le due valve aperte sarebbe stato molto meglio sotto tutti gli aspetti.
Controlla la stuccatura delle due valve subito dietro al cockpit prima di verniciare.
Re: Spitfire MK XIV Academy 1/48
Inviato: 6 marzo 2019, 7:18
da ta152h
Poli 19 ha scritto: ↑4 marzo 2019, 16:41
molto bene...forza Luca!
Grazie Fiorenzo della fiducia.spero di fare una bella colorazione......
Madd 22 ha scritto: ↑4 marzo 2019, 16:55
Ciao Luca
Purtroppo la lontananza dello scatto e l'angusto spazio del cockpit non lasciano intravedere molto, inoltre il flash altera la percezione del verde.
Fare lavaggi è drybrush con le due valve aperte sarebbe stato molto meglio sotto tutti gli aspetti.
Controlla la stuccatura delle due valve subito dietro al cockpit prima di verniciare.
Da Luca a Luca.......lo so ho fatto male,per andare veloce,una volta tanto che avevo l'entusiasmo di fare un modello
chiedo perdono
Però credo di aver rimediato abbastanza bene ,scuotendo il colore e dando un minimo di profondità al cockpit.
Il prossimo modello lo farò più preciso...prometto
Per la stuccatura controllo subito credevo fosse tutto a posto
Ciao luca
