F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Moderatore: Madd 22
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inizio qui il mio percorso nella costruzione del mio modello a distanza di molti anni. Saranno bene accetti consigli e il vostro supporto!
Appena andrò avanti posterò le foto...intanto vi chiedo due rapidi consigli:
1. come cancello gli errori durante la fase di verniciatura?
2. come ricreare la pulsantiera nel cockpit...pur avendo un pennellino con punta molto sottile è molto impreciso...
Grazie
Appena andrò avanti posterò le foto...intanto vi chiedo due rapidi consigli:
1. come cancello gli errori durante la fase di verniciatura?
2. come ricreare la pulsantiera nel cockpit...pur avendo un pennellino con punta molto sottile è molto impreciso...
Grazie
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Se vernici con gli acrilici, per rimuoverli basta l'alcol...
Per i vari pulsanti, c'è poco da fare... Pennellino e pazienza...
Per i vari pulsanti, c'è poco da fare... Pennellino e pazienza...
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Per la pulsantiera puoi stirare un pezzo di sprue ed usarlo come una penna, coi pennelli si tende a fare pasticci, a meno di avere una mano fermissima e la supervista, oltre ovviamente ad un pennellino triplo zero 

- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Si tratta dell'albero delle stampate, ne tagli un pezzo e lo scaldi con l'accendino, quando diventa morbido lo tiri dai capi e la parte ammorbidita si stirerá assottigliandosi.
Puoi decidere tu il diametro desiderato fermando la tensione al momento giusto.
Più facile a farsi che a dirsi
Se fai una ricerca sul web sicuramente troverai anche dei filmati esplicativi
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Si ho capito cosa intenti, grazie per il consiglio. Lavorando in questo modo il lavoro viene abbastanza preciso?Carbo178 ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 23:23Si tratta dell'albero delle stampate, ne tagli un pezzo e lo scaldi con l'accendino, quando diventa morbido lo tiri dai capi e la parte ammorbidita si stirerá assottigliandosi.
Puoi decidere tu il diametro desiderato fermando la tensione al momento giusto.
Più facile a farsi che a dirsi
Se fai una ricerca sul web sicuramente troverai anche dei filmati esplicativi
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Ciao Vittorio,Predator ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 23:40Si ho capito cosa intenti, grazie per il consiglio. Lavorando in questo modo il lavoro viene abbastanza preciso?Carbo178 ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 23:23Si tratta dell'albero delle stampate, ne tagli un pezzo e lo scaldi con l'accendino, quando diventa morbido lo tiri dai capi e la parte ammorbidita si stirerá assottigliandosi.
Puoi decidere tu il diametro desiderato fermando la tensione al momento giusto.
Più facile a farsi che a dirsi
Se fai una ricerca sul web sicuramente troverai anche dei filmati esplicativi
giusto per agevolarti nei link trovi una descrizione dello sprue e della tecnica per stirarlo a caldo.
Senza l'esempio esatto la risposta può essere solo generica. le tecniche sono diverse e vanno dalla sverniciatura, parziale o toale, con un solvente che non intacchi la plastica all'utilizzo di carte abrasive, solitamente per porzioni limitate di superficie. Segue riverniciatura.
Di solito il fondo delle console è di colore nero, quindi, se i pulsanti sono in rilievo puoi applicare la tecnica del drybrush con un colore contrastante come un grigio molto chiaro, a olio o smalto come scelta iniziale, che li evidenzi. Sono scettico sull'uso del bianco puro che puoi usare magari solo durante le ultime pennellate.
in attesa delle prime foto ti auguro buon lavoro.
microciccio
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Grazie seguirò il consiglio...a breve inserirò la foto del cockpit.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Per i pulsanti puoi rendere ancora più appuntito uno stuzzicadenti, inumidirlo idi vernice e ripassare con delicatezza tutti i dettagli poggiando appena la punta sulla superficie. 

- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
È necessario secondo voi dipingere le parti del modello che non si vedono in quanto interne?