Pagina 1 di 20

Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 15 novembre 2018, 21:57
da Carbo178
Ciao ragazzi, finalmente parto col mio primo WIP qui su MT.
Si tratta di un doppio WIP, il soggetto è il conosciutissimo Phantom, nella versione da ricognizione, per il quale ho studiato e fatto stampare un foglio decals ad Hoc.
In realtà i modelli sono già iniziati da tempo, e anzi, ero arrivato a dare una prima mano di colore, poi mi è capitato di acquistare le fotoincisioni Eduard in fiera a Verona e ho deciso di rimettere mano a tutto il progetto.
Riaperto il muso ed estratto il cockpit, limato la strumentazione e riverniciato, purtroppo il grigio delle PE Eduard precolorate non è esattamente il FS36231 a cui sono abituato, ma risulta anche più chiaro del FS36375 che ho usato.
Al pannello strumenti posteriore è stata ricostruita la parte superiore in plasticard, le PE a disposizione prevedevano la costruzione di una scatola che sarebbe risultata vuota posteriormente (vabbè che poi si vedrà poco, ma mi dava fastidio), stessa cosa sulla console posteriore sinistra.
Ho imparato una cosa nuova, non avendo mai usato le PE precolorate non sapevo quanto fossero delicate, e con la pinzetta in alcuni punti si è rovinato il colore... la prossima volta passo una mano di trasparente prima di maneggiarle; sempre a proposito delle PE devo dire che se non fosse per il progressivo calo della vista nonostante l'uso di occhiali da lettura non le userei affatto, il tutto risulta eccessivamente piatto.
Metto alcune foto (della cui qualità mi scuso in anticipo) dello stato di avanzamento lavori, premetto di non avere intenzione di sverniciare totalmente il modello ma di correggere qua e là l'andamento della camo in base alle foto che ho a disposizione per l'esemplare che voglio riprodurre.









Mancano le manette dei motori che ricostruirò con del plastirod e tutti i fili dietro al pannello del RIO

Ora qualche immagine dei lavori eseguiti in precedenza:




La parte di coda alla quale avevo già applicato i metallizzati




I condotti delle prese d'aria fatti con canalina elettrica in PVC




L'interno delle prese d'aria (c'è un pochino di polvere da togliere :-laugh )




Le palpebre modificate (la riga di giunzione che si vede in foto è già stata sistemata)

A presto con gli aggiornamenti

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 15 novembre 2018, 22:05
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Se ti scusi per la qualità del lavoro, io dovrei evitare anche solo di PENSARE di modellare. :-sbraco

Accantonando le battute, il risultato mi sembra tutt'altro che malvagio. ;)

Buona persecuzione: un F-4 è sempre interessante. :-oook

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 15 novembre 2018, 23:03
da Bonovox
un altro fantasmone... benone! Occhio ai missili! :-prrrr :-sbraco

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 15 novembre 2018, 23:15
da Starfighter84
Certo che coraggio riaprire la fusoliere! però mi sembra che i pezzi si siano separati di netto... quale colla avevi usato?

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 16 novembre 2018, 15:10
da Carbo178
Bonovox ha scritto: 15 novembre 2018, 23:03 un altro fantasmone... benone! Occhio ai missili! :-prrrr :-sbraco
:-laugh
Starfighter84 ha scritto: 15 novembre 2018, 23:15 Certo che coraggio riaprire la fusoliere! però mi sembra che i pezzi si siano separati di netto... quale colla avevi usato?
Ho usato la Model Master liquida, il motivo per cui la separazione è così netta è perché il punto di incollaggio è su dei rinforzi in plasticard posizionati tra fusoliera e parte inferiore (per allineare le parti limitando le stuccature), in questo modo ho messo molta colla sui supporti e pochissima sulla giunzione. Poi il tempo ha giocato il suo ruolo, essendo i pezzi incollati da anni la colla ha cristallizzato ed è bastata una discreta pressione laterale per staccare i pezzi.

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 16 novembre 2018, 15:38
da Vegas
Vai! Un wip da leoni, avanti tutta

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 16 novembre 2018, 15:43
da pitchup
Ciao Marco
ahhhh...le versioni RF del Phantasma sono hanno la linea più pura ed elegante di tutte le altre!
Bello!
saluti

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 16 novembre 2018, 19:43
da Carbo178
pitchup ha scritto: 16 novembre 2018, 15:43 Ciao Marco
ahhhh...le versioni RF del Phantasma sono hanno la linea più pura ed elegante di tutte le altre!
Bello!
saluti
Quanto è vero :-D
Mentre vado avanti coi lavori vi mostro alcune cose fatte tempo fa per migliorare qualcosina

Presa d'aria ausiliaria del Postbruciatore prima della modifica


In lavorazione



Finite


Prese d'aria - la base di partenza


I condotti ricostruiti con tubo in PVC termoformato


L'opera finita
I condotti sono stati ricostruiti per uno solo dei modelli, l'altro lo avevo già chiuso, quindi lo farò con i tappi rossi di protezione (per la felicità di Max Pitchup :-laugh )
A presto

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 23 novembre 2018, 1:00
da Carbo178
Ed eccoci con un altro aggiornamento; dopo il posizionamento di un sacco di fotoincisioni che mi hanno portato via un bel pò di tempo, procedendo come mio solito in ordine sparso mi sono dedicato ad alcune cosucce minori.
Dopo aver costruito le manette dei motori con un pezzo di fotoincisione e rod evergreen, praticato un forellino nelle consolles e fissato con la ciano (lo so, non sono esattamente la copia degli originali, ma sembrava il modo migliore per dare un minimo di robustezza al tutto), ho pensato ai tappi di protezione delle prese d'aria





Le coperture non sono finite, anche perchè il rosso non mi piace, troppo scuro.
Il passo successivo riguarda i piani di coda, gli originali erano in positivo e senza i rinforzi, così mi sono armato di una punta ed ho reinciso poi con un pezzetto di plasticard ho sagomato le placche di rinforzo; non sono del tutto soddisfatto, soprattutto per le incisioni... devo procurarmi un incisore serio, le foto poi evidenziano i difetti, a occhio nudo non avevo visto che erano così brutti :thumbdown:
P.S. non fate caso all'orripilante stesura dei colori mimetici sugli stabilizzatori, devo prendere la mano con l'aerografo a doppia azione e diluire meglio i colori, quindi quelle parti andanno sverniciate e riverniciate a dovere.



Inizio così la costruzione dei seggiolini, userò quelli da scatola con le dovute modifiche, ho un paio di sedili quickboost ma sembrano decisamente sottodimensionati :wtf:
per prima cosa ho corretto il profilo della struttura, a sinistra prima della modifica e a destra il pezzo modificato (niente di che, solo qualche colpo di lima)

Mi scuso per le foto, col telefono non ho la mano ferma, devo riesumare la vecchia compatta e vedere se riesco a fare meglio :-vergo
Per ora è tutto, ogni critica e suggerimento sono cosa gradita

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 23 novembre 2018, 8:35
da Vegas
Ciao Marco, procede tutto bene,
Che incisore hai usato?
Io utilizzo all'80% un ago da cucito del tipo grosso fissato ad un porta lame, e funziona molto bene, per il resto delle volte uso l'incisore trumpeter.