Pagina 1 di 9

F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 18 giugno 2018, 19:25
da DGModeling
Ciao a tutti
Eccomi tornato, siccome sono masochista, e conosco bene la considerazione che avete del 104 e quanto lo conosciate ho deciso di iniziare un 104 in 48 dell'Hasegawa e portarlo allo standard ASA-M :-XXX
Ho iniziato modificando il cockpit Aires. La prima modifica è stata cambiare la palpebra, ho poi preso dal kit originale il pannello superiore degli strumenti(per i due in basso utilizzerò le decal fornite nel kit) questo perchè avendolo copiato non ho a disposizione altre fotoincisioni da mettere, ho anche sostituito lo strumento in alto a sinistra con uno autocostruito.






Sto poi modificando un altro seggiolino sempre stampato da me portandolo dalla versione tedesca a quella italiana



Vi mostro qualche foto e aspetto le vostre opinioni e i vostri consigli

Vi chiedo visto che ci sono se sapete di che colore va la lente del proiettore, grazie

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 18 giugno 2018, 21:09
da Vegas
Bello pieno il sedile, mi piace, qualche impurità da rimuovere ma ha una bella resa.
Come lo hai realizzato?

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 18 giugno 2018, 22:04
da Starfighter84
Come hai detto anche te, su MT lo Spillone è venerato... per questo sarà nostro dovere non farti tralasciare nemmeno un dettaglio.
La nuova palpebra è un pò spessa per la scala... avrei usato il lamierino di ottone o rame per avere spessori più consoni.

La lente ha fondo nero... ma non farla troppo scura.

Hai già dato un'occhiata QUI?

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 18 giugno 2018, 22:12
da microciccio
Ciao Giuseppe,

un buon inizio! :-oook

Hai già scelto l'esemplare che rappresenterai?

microciccio

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 19 giugno 2018, 6:32
da Maurizio
Un altro spillone da seguire. Buon lavoro

Maurizio

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 19 giugno 2018, 8:12
da pitchup
Ciao
un centoquattro si ammira sempre! Bello la seggiola "by yourself" :-)
saluti

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 19 giugno 2018, 18:29
da DGModeling
Starfighter84 ha scritto: 18 giugno 2018, 22:04 Come hai detto anche te, su MT lo Spillone è venerato... per questo sarà nostro dovere non farti tralasciare nemmeno un dettaglio.
La nuova palpebra è un pò spessa per la scala... avrei usato il lamierino di ottone o rame per avere spessori più consoni.

La lente ha fondo nero... ma non farla troppo scura.

Hai già dato un'occhiata QUI?
Per la palpebra ho avuto lo stesso dubbio,ma, confrontandola con quella in resina lo spessore è praticamente identico, una limata gliela darò comunque :)
Il proiettore quindi lo devo fare grigio scuro lucido? Stavo confrontando alcune foto dello schermo radar spento in alcune sembra nero (quelle che feci io al 5* come altre trovate in rete) in altre sembravi rare sull'arancione, di che colore lo dovrei fare?
microciccio ha scritto: 18 giugno 2018, 22:12 Hai già scelto l'esemplare che rappresenterai?

microciccio
Ciao Microciccio
Sì farò lasa-m special color per l'82*anno del 23*gruppo caccia
Che ne pensi?

Ragazzi per ora vi ringrazio e sappiate che vi stresser molto per questo modello :)

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 19 giugno 2018, 21:34
da Starfighter84
DGModeling ha scritto: 19 giugno 2018, 18:29 Per la palpebra ho avuto lo stesso dubbio,ma, confrontandola con quella in resina lo spessore è praticamente identico, una limata gliela darò comunque
Una bella assottigliata ci vuole... sopratutto perchè quella vera era di lamierino già sottile di suo. Hai visto le foto nella guida che ti ho linkato?
DGModeling ha scritto: 19 giugno 2018, 18:29 Il proiettore quindi lo devo fare grigio scuro lucido?

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 19 giugno 2018, 21:52
da Biscottino73
Bel progettino :-oook , ti seguiremo tutti molto interessati: anche perché di ASA-M non mi pare se ne siano visti molti :-SBAV

ciao ciao, buon lavoro
luca

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 20 giugno 2018, 11:59
da Bonovox
Benissimo. Anch'io mi associo alla domanda di Michele. Come lo hai realizzato? Sei partito dalla base Aires montando le cinghie fotoincise e poi stampato in resina?