Pagina 1 di 9

EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 9 giugno 2018, 9:52
da pocios
Buongiorno a tutti.. apro questo WIP (molto semplice e forse pure scontato) inerente un lavoro ed un kit che ho in "coda" assieme ad altri da iniziare e per il quale non voglio molto affaticarmi e dannarmi, ho in cantiere un Kit Revell ben noto e conosciuto, che intendo sviluppare nella versione proposta da scatola (addirittura per questo giro con abitacolo chiuso).
Non dovrei avere bisogno di grandi consigli essendo un lavoro standard e senza alcun aftermarket di rilievo acquistato, tuttavia se qualcuno ha qualche consiglio da fornirmi in merito alla composizione del kit (che non conosco bene) o elementi da correggere, e' molto ben accetto.
Questo premetto e' un lavoro di transizione e per l'estate, nell'attesa di riprendere poi dei lavori un po' piu' complessi ed articolati (per esempio un Mig-23 MF Polish Air Force a cui mi sto interessando, approposito, avete qualche monografia valida per quest'ultimo da consigliarmi?.. cosi'.. a titolo di collaborazione, in modo che inizio a cercarla nel frattempo che assemblo e lavoro il Tiger Bronze) .
Immagine

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 9 giugno 2018, 10:37
da pawn
Del tranquillo e sano hobbies. Anche se le livree special tedesche le trovo eccessive.
Ma userai le fotoincisioniche vedo nella foto? Attento He si fa presto a farsi prendere e riempirlo di resina e stravolgere il kit.
Attendo l'inizio.

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 9 giugno 2018, 11:06
da microciccio
Ciao Luca,

mi sembra strano ricordare a te, che sei un veterano del forum, che troverai i WIP e le gallerie del modello,da cui trarre spunti nell'Elenco gallerie.

Tutto sommato ho visto special color teutonici ben peggiori e, ahimè, anche qualche nostrano, secondo me, da dimenticare. :lol:
Buon lavoro.

microciccio

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 9 giugno 2018, 11:24
da Starfighter84
pocios ha scritto: 9 giugno 2018, 9:52 apro questo WIP (molto semplice)
Definire questo kit semplice è abbastanza azzardato... l'EFA Revell è uno di quegli stampi che ti fa dannare per gli incastri. Inoltre ha un pò di mancanze in giro per la fusoliera... e qui Luca Madd22 ti può fare l'elenco degli interventi da dover realizzare.
La presa d'aria va assolutamente rimaneggiata perchè i condotti sono inesistenti... a meno che non vuoi usare i tappi. Lo scarico dell'APU è del tutto approssimativo... e anche qui a meno che non vuoi usare il tappo, c'è da lavorare.
Il radome è più stretto della fusoliera... gli scarichi non all'altezza. Controlla bene i WIP qui su MT, non è un affare semplice sto kit.

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 9 giugno 2018, 11:58
da Maurizio
É uno dei kit più approssimativi e deludenti che abbia mai visto. (E ne ho due da fare)

Maurizio

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 9 giugno 2018, 12:10
da Vegas
Bello Tranquillo...buon lavoro.
Ti seguo come sempre.

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 9 giugno 2018, 19:46
da pitchup
Ciao Luca
Vedo che sei in vena di umorismo :-sbraco .....un kit ....semplice!!! :-000
Scherzi a parte se nutri una profonda ammirazione per questo velivolo (cosa non proprio scontata), nonché , una buona muscolatura del braccio forte, pazienza da vendere, vasta collezione di CD Heavy metal per tenere il ritmo e..... grandi scorte di carte abrasive (ma anche vetrate!) anche 280 perchè ne servirà, allora vai pure col blues :-yahoo
Spero però che ti ravveda sulla colorazione e ne farai uno operativo :-pray
saluti

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 10 giugno 2018, 0:48
da pankit
In bocca al lupo davvero :( :( sia per il kit che per la livrea, ti sono vicino (e te lo dice l'ennesimo Tornado Italeri in 1/48 con una livrea special colors ahahah)

Buon lavoro :)

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 10 giugno 2018, 8:22
da Jacopo
Che dire definirlo semplice mi sembra troppo :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Buon lavoro! Per il Mig pensaci dopo sennò succede come per il Phantom

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Inviato: 10 giugno 2018, 14:39
da pocios
Mi vorrete scusare, sopratutto gli Amministratori e Paolo (che ringrazio per il consiglio sulla Monografia) ma a volte in questo Sito mi perdo ancora dopo anni, per esempio non riesco a trovare le raccolte di Gallery e WIP, se inserisco per fare un esempio come in questo caso "Madd22 o Eurofighter" nel motore di ricerca mi escono centinaia di messaggi che spaziano su tutti i commenti effettuati dall'utente citato ,, piuttosto che all'aereo nominato... come posso applicare un filtro piu' settoriale e selettivo.. ho qualche difficolta' scusatemi.
Nel frattempo apprezzo e mi allineo all'ottima l'idea di Valerio sull'applicazione di cover F.O.D., cosa che faro' , ricostruendomeli in qualche maniera perche' su internet sono a me pressoche' introvabili..
Mentre per l'APU ho provveduto ad autocostruirmelo come visibile in foto.
A Jacopo non dico nulla :-laugh :-laugh :-laugh :-laugh :-laugh perche' ogni cosa che faccio non va' mai bene.. ;) :-D :-D :-D ahahah ma io lo so gia'.. perche' poi cosi' dopo puo' dire il famoso "io te lo avevo detto".. Il Phantom no, il Mig no il Sukhoi all'epoca.. No :-laugh tutto no ahahahah .. certo .. e io ho comprato di tutto.. dal Nose cone corretto, allo scarico, al cockpit, ruote, carrelli, mask e decals polacche ..(monografia a breve) per rivenderle al mercatino o buttarle perche' si vede che sono talmente incapace da non essere in grado di fare il lavoro :-D :-D :-D .. che dici?.. la basetta vuota almeno posso farla ? oppure guarda.. oggi vado dal tabaccaio e compro o quelli aerei in metallo gia' fatti :-laugh :-laugh .. o quei kit in scatola della Airfix mi pare, gia' pronti .. con dentro la colla , i 3 colori ed il pennello .. :-laugh :-laugh :-laugh Mannaggia a te Jacopo! :lol: :lol:
Un saluto a tutti e una buona domenica

Immagine