Buona domenica a tutti,
sono un rientrante nel mondo del modellismo e ho deciso di iniziare con un aereo facile, Tamiya,
e una mimetica facilissima, la RAF.
Sto acquistando strumenti e materiali per cominciare la costruzione e avrei deciso di usare i colori Gunze, potreste aiutarmi con qualche consiglio. Posso usare il pennello o mi conviene fin da subito passare all'aerografo?
Io ho trovato queste corrispondenze:
Dark Green -> H73
Dark Earth -> H72
Sky -> boh?
Interior Green -> boh?
Quale diluente compro per i Gunze? Ho trovato talmente tante riposte sul forum che sono in confusione... Devo usare un retarder? Un'ultima consiglio per un taglierino, gli Olfa vanno bene?
Per il 15 giugno spero di avere tutto a casa e la postazione di lavoro pronta...
Re: Primo WIP: Spitfire MK I Tamiya 1:48
Inviato: 3 giugno 2018, 12:01
da siderum_tenus
Ottima scelta, bellissimo aereo e bellissimo kit; lo comprai un annetto fa su suggerimento di Paolo / microciccio, e spero di potermici dedicare nel prossimo futuro.
Quando mi sono cimentato con l'Hurricane, che - in base ai colori che hai indicato- sembra avere la stessa mimetica, ho usato questi colori (Gunze):
Dark Earth H-72
Dark Green H-73
Sky H-74
Interior Green: 312.
Come diluente, personalmente utilizzo la nitro, senza bisogno di retarder o altro; l'odore non è inebriante, ma il risultato è eccellente ed è facilmente reperibile (utilizzo anche una maschera protettiva per non inalarne i vapori, la sicurezza prima di tutto!); in alternativa c'è il Mr Levelling Thinner, che ti consente di fare a meno del retarder (del quale contiene una percentuale), ma rispetto alla nitro ha un costo più elevato.
Per quanto riguarda l'attrezzatura, prima di investire su marchi blasonati, ti consiglierei di guardare cosa hai in casa che -quanto meno in una prima fase- ti consente di lavorare senza spendere troppo.
Sul forum, inoltre, è presente una sezione dedicata a strumenti e tecniche modellistiche, che potrà fornirti ulteriori spunti.
Buon lavoro.
Re: Primo WIP: Spitfire MK I Tamiya 1:48
Inviato: 3 giugno 2018, 12:02
da Bonovox
Embe'...facile facile si ma ricordati che e' sempre un Tamiya
Re: Primo WIP: Spitfire MK I Tamiya 1:48
Inviato: 3 giugno 2018, 12:17
da ziocuca
Grazie per i consigli, adesso vado alla ricerca di un po' di documentazione, degli strumenti, colla e vernici. Vorrei affiancare a questo WIP anche la costruzione del Beaufighter sempre Tamiya. E' una grossa cavolata portare avanti due aerei?
Re: Primo WIP: Spitfire MK I Tamiya 1:48
Inviato: 3 giugno 2018, 12:41
da pitchup
Ciao
bellissimo kit!!! Appena uscito lo pagai uno stonfo ricordo!!! Pero a me le versioni iniziali dello spit sono sempre piaciute.
Buon lavoro!
saluti
Re: Primo WIP: Spitfire MK I Tamiya 1:48
Inviato: 3 giugno 2018, 13:10
da Dioramik
Bello, con uno Spitfire non si sbaglia mai, un gran bell'aereo dalla storia corposa, se uno è appassionato potrebbe fare Spitfire tutta la vita.
Ti seguo.
Re: Primo WIP: Spitfire MK I Tamiya 1:48
Inviato: 3 giugno 2018, 13:12
da siderum_tenus
ziocuca ha scritto: ↑3 giugno 2018, 12:17
Grazie per i consigli, adesso vado alla ricerca di un po' di documentazione, degli strumenti, colla e vernici. Vorrei affiancare a questo WIP anche la costruzione del Beaufighter sempre Tamiya. E' una grossa cavolata portare avanti due aerei?
Ciao Luca,
A livello personale, affronto un kit alla volta, sia per avere una maggiore focalizzazione su ciò che sto facendo (specialmente, poi, se un progetto va per le lunghe il rischio di perdere motivazione è elevato), sia perché -specialmente con kit in 48, i pezzi in circolazione sono numerosi, con il pericolo di perderli dietro l'angolo.
My two cents, ovviamente.
Re: Primo WIP: Spitfire MK I Tamiya 1:48
Inviato: 3 giugno 2018, 13:32
da Starfighter84
Kit che ti farò divertire... molto preciso!
Se deciderai di usare i pennelli, i Gunze non sono adatti Luca. Gli acrilici puri asciugano molto velocomente e sono molto più adatti all'aerografo. A quel punto meglio gli smalti o i vinilici..!
Per il secondo kit in contemporanea... io ti consiglierei di concentrarti sullo Spit e non disperdere le energie su due progetti paralleli.
Re: Primo WIP: Spitfire MK I Tamiya 1:48
Inviato: 3 giugno 2018, 13:33
da ziocuca
Grazie a tutti
allora uno per volta!
Re: Primo WIP: Spitfire MK I Tamiya 1:48
Inviato: 3 giugno 2018, 22:34
da microciccio
Ciao Luca,
anche io ti suggerisco di puntare, almeno inizialmente, su un solo modello.
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: ↑3 giugno 2018, 12:01
Ottima scelta, bellissimo aereo e bellissimo kit; lo comprai un annetto fa su suggerimento di Paolo / microciccio, ...