Pagina 1 di 13

Spitfire MKIIa - Revell - 1/32 -FINITO-

Inviato: 30 aprile 2018, 15:19
da heinkel111
Buongiorno a tutti ragazzi,
dopo la parentesi marina in scala 1/700 e che, devo dire, mi ha molto soddisfatto, torno a qualcosa di volante con un "grande classico".
Grande perchè è in 1/32 e classico perchè uno Spitfire lo è ...punto. :-D
Questo modellone Revell è uscito pochi anni fa, è un new tool e all'apparenza sembra ben fatto.
ci sono un sacco di rivetti perfettamente rappresentati sulle ali e fusoliera in questa che è una delle prime versioni operative dello Spit.
Non è rappresentato il motore, ma poco male, speriamo di fare bene il resto.
Ho aggiunto le maschere montex per dipingere le grandi coccarde RAF ed evitare i brutti scherzi delle decal revell, inoltre ho aggiunto un piccolo set di dettaglio dell'abitacolo eduard dedicato al modello.
Infine avrei anche un seggiolino quick boost in resina anche se sinceramente non saprei se utilizzarlo o meno visto che il dettaglio del revell è gia di suo splendido (e poi non ho il seghetto necessario a pulirlo dalla resina di troppo)
La versione che vorrei rappresentare è quella del comandante Lawson che partecipò alla battaglia d'inghilterra ottenendo varie vittorie, nel luglio del 41 divenne comandante del 19simo squadron, ma alla fine dell'agosto del 41 venne abbattuto e perse la vita durante una missione di scorta ai bombardieri blenheim sopra l'olanda.
Immagine20180430_143542 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_143639 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_143740 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_143839 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180430_143909 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 30 aprile 2018, 15:35
da rob_zone
Che bellezza :o
Anche io da poco,essendo comunque il mio velivolo preferito,sono indeciso nel prenderlo o meno.. ;)
Ne ho sentito parlare davvero un gran bene...quindi ti seguirò molto attentamente :D
Poi fai un bel confronto tra il seggiolino da scatola e quello QB??? :D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 30 aprile 2018, 17:08
da robycav
Seguo e non vedo l'ora di vedere i primi lavori!!
Ottima scelta!!!

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 30 aprile 2018, 17:20
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Vedo che stavolta fai veramente sul serio... Il classico dei classici, in una scala nella quale valorizzare ogni minimo dettaglio.

Buon lavoro, tifo per te! :-oook

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 30 aprile 2018, 17:48
da Seby
1/32.

Seguoti

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 30 aprile 2018, 23:07
da Starfighter84
Stampo sfizioso... la Revell sui 32 ha sempre tirato fuori prodotti ottimi a prezzi più che accettabili.
Le decal, anche in questo caso, sarebbero da cestinare... le vede spesse ma, sopratutto, molto opache. Nelle maschere Montex ci sono solo le coccarde?

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 1 maggio 2018, 1:07
da Porraz
Bello... seguo.. ;)

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 1 maggio 2018, 14:01
da heinkel111
rob_zone ha scritto: 30 aprile 2018, 15:35 Che bellezza :o
Anche io da poco,essendo comunque il mio velivolo preferito,sono indeciso nel prenderlo o meno.. ;)
Ne ho sentito parlare davvero un gran bene...quindi ti seguirò molto attentamente :D
Poi fai un bel confronto tra il seggiolino da scatola e quello QB??? :D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Ciao Rob, allora, dalle prime fasi di montaggio, niente di che, solo ci sono parecchie sbavature sui pezzi di plastica, occorre prestare molta attenzione nel montaggio e pulire molto bene con lama e carta abrasiva. insomma niente di preoccupante ma decisamente lontani dalla qualità giapponese o eduard. inoltre col trapanino a mano è indispensabile intervenire su tutti i fori del telaio che sono regolarmente rappresentati ma "pieni"
questo è il confronto fra i 2 seggiolini. Secondo me il quickboost non centra niente con il mio Spit MKII, sembra in un altra scala, probabilmente è per una versione successiva.Inoltre sul mio modello sembra non ci sia la blindatua dello schienale, mentre il quickboost ce l'ha. Sulla confezione non è specificato niente...Immagine20180430_230654 by marco bertuzzi, su Flickr

Starfighter84 ha scritto: 30 aprile 2018, 23:07 Stampo sfizioso... la Revell sui 32 ha sempre tirato fuori prodotti ottimi a prezzi più che accettabili.
Le decal, anche in questo caso, sarebbero da cestinare... le vede spesse ma, sopratutto, molto opache. Nelle maschere Montex ci sono solo le coccarde?
si Valerio in effetti ci sono le maschere anche per le lettere identificative, per cui mi toccherà dipingere pure quelle.. :-D

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 1 maggio 2018, 14:07
da heinkel111
Mi viene il dubbio che revell abbia omesso la blindatura dello schienale....mmm ...grave...
vabbè ho rimediato con il plasticard, pensavo fosse piu complicato... ;) Immagine20180501_142606 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Inviato: 1 maggio 2018, 15:23
da microciccio
Ciao Marco,

una bella scelta. I recenti Revell in 1/32 hanno avuto prezzi competitivi anche se in questa scala dettagli quali motore e vani armi dovrebbero essere presenti di default lasciano al modellista la scelta di mostrarli. Diciamo che l'hanno fatto per abbassare il prezzo anche se gli ultimi sono più costosi.
I rivetti dello Spit mi pare di aver letto in qualche commento che sono persino eccessivi. Ci dirai tu cosa ne pensi.

Il sedile puoi anche tenerlo assottigliando gli spessori come si vede nella foto inserita a scopo di discussione e tratta da qui.



La paratia posteriore la trovi in foto quo e qua.
Ragionevolmente poi il tuo esemplare era dotato di cinture Sutton.
Infine, se può essere d'aiuto, clicando qui poi trovi qualche foto d'epoca.

Buon lavoro.

microciccio

PS: hai aggiornato l'ultimo post mentre pubblicavo il mio e non avevo visto che per la paratia ti eri già mosso.