Jolly rogers-la saga inizia-F4U-1A
Inviato: 28 gennaio 2010, 22:10
Ecco la mia insana passione:riprodurre tutti gli aerei della celebre squadriglia,insieme ai Tomcatter
Inziamo con il primo esemplare:F4U-1A modello tamiya 1:48 VF-17 Big Hog Ondonga 1943,so che non è una novità ma le decal sono già nella scatola ,perchè non usarle?
labitacolo è costruito da scatola con le sole fotoincisioni zoom eduard visto che la spesa per l'abitacolo aires sono sprecati visto che una volta chiuso non si vede praticamente una mazza(esperienza con il precedente ammarato)
Ecco le foto


Il motore è un quick boost leggermente modificato(l'ho liberato della paratia posteriore per maggiore profondità),qui in fase di precolorazione e mancante dei cavetti ed accessori

i pozzetti dei carrelli colorati in zinc cromate yellow anche se dalla letterattura sembrerebbe che possano essere in salmone (colore usato dalla Vought fino al 43 almeno nella zona anteriore del pozzetto...vedremo

Le varie luci sono state forate e coperte dall'interno con il placcard e poi rifatte con in cristal clear colorato alla fine

le superfici mobili sono della aires che daranno un po di movimento e realismo al modello

come avrete notato il modello ha ricevuto una prima mano di aluminio alclad perche il modello presenterà delle scrostature che ho intenzione di realizzare con la tecnica del sale.
Per adesso è tutto
Inziamo con il primo esemplare:F4U-1A modello tamiya 1:48 VF-17 Big Hog Ondonga 1943,so che non è una novità ma le decal sono già nella scatola ,perchè non usarle?
labitacolo è costruito da scatola con le sole fotoincisioni zoom eduard visto che la spesa per l'abitacolo aires sono sprecati visto che una volta chiuso non si vede praticamente una mazza(esperienza con il precedente ammarato)
Ecco le foto
Il motore è un quick boost leggermente modificato(l'ho liberato della paratia posteriore per maggiore profondità),qui in fase di precolorazione e mancante dei cavetti ed accessori
i pozzetti dei carrelli colorati in zinc cromate yellow anche se dalla letterattura sembrerebbe che possano essere in salmone (colore usato dalla Vought fino al 43 almeno nella zona anteriore del pozzetto...vedremo
Le varie luci sono state forate e coperte dall'interno con il placcard e poi rifatte con in cristal clear colorato alla fine
le superfici mobili sono della aires che daranno un po di movimento e realismo al modello
come avrete notato il modello ha ricevuto una prima mano di aluminio alclad perche il modello presenterà delle scrostature che ho intenzione di realizzare con la tecnica del sale.
Per adesso è tutto