Pagina 1 di 1
Hs-129 b1 Italeri 073
Inviato: 14 febbraio 2018, 15:41
da stecassa
Ciao a tutti. Ecco il mio primo WIP. E' la versione trop del HS-129 b1 della italeri. E' un kit vecchiotto ma molto affascinante. E' il mio secondo lavoro ad aerografo anche se lo stucco lo ho dato a bomboletta e alcune finiture interne le ho fatte a pennello. Come stucco ho utilizzato il surface primer grigio della Tamiya e come colori Tamiya il classico xf-1 (flat black) per l'orrendo pre-shading che ne è venuto fuori, lo xf-23 light blue che temo di aver troppo schiarito per la mimetica del teatro tunisino ed un mix di XF59 e XF64 in rapporto di 3:1 come trovato in un pst del forum perriprodurre l'RLM 79. Per le macchie verdi utilizzerò il verde oliva della Tamiya. Che ne dite? L'RLM 79 superiore può andare bene? e la parte inferiore?Io sto pensando di ridare una passata di xf-23 non schiarito perchè così mi sembra più un RLM 65...Sono dubbioso perchè in rete ne leggo di tutti i colori...letteralmente!

Grazie a tuytti per l'attenzione ed i consigli che vorrete darmi. Stefano
Hs-129 1:72 italeri by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs-129 b1 by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs-129 1:72 italeri by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs-129 1:72 italeri by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs-129 1:72 italeri by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs-129 1:72 italeri by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs-129 1:72 italeri by
Stefano Cassanelli, su Flickr
20180130_183035 by
Stefano Cassanelli, su Flickr
20180130_183041 by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs-129 by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs 129 by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs 129 by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Hs 129 by
Stefano Cassanelli, su Flickr
Re: Hs-129 b1 Italeri 073
Inviato: 14 febbraio 2018, 16:34
da heinkel111
Ciao Stefano! intanto buon divertimento col tuo Henshel
Consiglio velocissimo sul preshading. Diminuisci la larghezza dello spruzzo e anche la pressione dell'aerografo.
Cerca di fare le linee sottili andando piu vicino possibile al modello chiudendo al massimo il trigger e con la pressione da 0.5 in giu...
per i colori non saprei aiutarti, io mi affido ciecamente (magari sbagliando) ai gunze che hanno la denominazione RLM e vado tranquillo con quelli.
Se gia non la conosci scaricati l'app per smartphone "hobby color converter"

Re: Hs-129 b1 Italeri 073
Inviato: 14 febbraio 2018, 18:47
da stecassa
Grazie Marco!Proverò con ago e duse da 0,2 e scaricherò la app che non conoscevo!Per i Gunze .. non riesco a trovarli in zona ma stavo pensando di finire i Tamiya e di ordinarne qualcuno...

Re: Hs-129 b1 Italeri 073
Inviato: 14 febbraio 2018, 19:53
da heinkel111
Adesso che sei a già a buon punto proseguì pure da qui . Il prossimo modello provi a correggere quello che non ti soddisfa. Per i gunze neanche io li trovo più in città però ormai compro tutto su internet. ...
Re: Hs-129 b1 Italeri 073
Inviato: 15 febbraio 2018, 1:30
da Starfighter84
In effetti il tuo è già un "Advanced WIP"... nel senso che sei già parecchio avanti con la costruzione. Se aprivi il topic da inizio lavori ti avremmo dato qualche dritta anche sulla costruzione (vedo che ci sono un pò di cose che si potevano riprendere... qualche giunzione che avresti salvato con poca fatica). In ogni caso, per il prossimo, non incollare mai prima della verniciatura i pezzi più fragili! nel tuo caso il supporto dell'antenna, la scaletta di salita e le gambe di forza del carrello... è bene aggiungere sempre tutto alla fine (finché è possibile).
Quanto hai diluito le vernici e con cosa?

Re: Hs-129 b1 Italeri 073
Inviato: 15 febbraio 2018, 8:02
da pitchup
Ciao
io andrei tranquillamente avanti così.... sul prossimo wip poi invece non faremo sconti
Per un preshading meno invasivo posso solo consigliarti di esercitarti con l'aerografo prima su di un foglio bianco o, ancora meglio, su plasticard bianco, (simulando le quadrettature cercando il miglior rapporto aria/diluizione e ....dito) poi su un modello vecchio. E' una questione di esperienza
saluti
Re: Hs-129 b1 Italeri 073
Inviato: 15 febbraio 2018, 12:57
da stecassa
Grazie ragazzi!Seguirò i vostri preziosi consigli! prometto che il prossimo WIP lo posterò dall'inizio!:-)
Valerio ho utilizzato i colori Tamiya diluiti con il loro diluente X20A. Sul rapporto tra colori e diluente non sono stato molto preciso ma direi di avere oscillato tra un 40% colori e 60% diluente per arrivare ad un 30% 70%.
Re: Hs-129 b1 Italeri 073
Inviato: 15 febbraio 2018, 14:23
da das63
ciao Stefano
aereo che mi piace molto ...

un brutto papero con un'aria molto affascinante.
Per la parte tecnica ci sono altri più bravi di me, volevo solo farti notare però che la linea di separazione tra 78 e 79 è molto più netta (la 12a foto dove si vede bene il motore) e tale deve essere anche nella zona dei piani di coda ...
com'è stato il montaggio del kit?
ti seguo interesssato, buon lavoro
M
Re: Hs-129 b1 Italeri 073
Inviato: 15 febbraio 2018, 21:53
da brando
Non è affatto male!segui i consigli che ti hanno dato e ti verrà fuori un signor modello!
