Pagina 1 di 3

Hind revel 1:48

Inviato: 25 gennaio 2018, 18:32
da spartacus2000
Ciao a tutti in attesa che la temperatura si alzi per poter usufruire del mio laboratorio rigorosamente NON riscaldato e finire il Dauntless, mi porto avanti con il nuovo PROGETTONE ovvero rendere il kit della revel presentabile,ma per questo devo fare un lavoro non indiferente con il pc e Rhino.
Mi spiego l'hind è sostanzialmente an A10 con il frullino al posto delle ali e da come si vede dalle foto in giro per la rete è un rivetto unico,piastre sovrapposte ecc ovvero quanto di meno flussante a livello areonautico che ci sia.
Il kit risente della sua età ed è il tipico monogram degli anni 80/90 ovvero impreciso ,in positivo e piuttosto naif per quanto riguarda le pannellatture,inoltre è simmetrico cosa che nella realtà non lo è,è più alto e più corto dell'originale per cui dovrò tagliare,allungare e inbananare ,rifare tutte le pannellature e le rivettature,visto che ci sono rifarò la zona turbine e rimettere mano alla zona cargo... insomma un lavoretto alla spartacus:semplice semplice :-sbrachev
Come dicevo prima la prima parte è quella di riprodurre le forme corrette in 3d con Rhino(uso questo cad in quanto lavora con le superfici e non in solidi poligonali ovvero un solido come un cubo viene visto come l'unione di 6 facce che si possono quindi sviluppare e questo mi serve per avere le pannellature piatte da ritagliare con il plotter e incollare poi sul modello il foglio di aluminio adesivo.)
a questo scopo sto raccogliendo tonnellate di foto in rete,acquistando libri ecc.
Ovviamente questa parte di progettazione si discosta parecchio dal solito modo di modellare ma fatemi sapere se vi interessa e magari condivido con voi le varie fasi di "modellazione virtuale" .
In questa fase tutto l'aiuto che potete offrirmi è più che benvenuto,sto cercando l'itrovabile wwp dedicato a questo elicottero e se qualcuno di voi potesse condividerlo lo faccio santo per adesso ho il volume della 4+ pubblication e in arrivo quelo della mushroom pubblication.
Fatemi sapere
Un saluto a tutti
P.S.
anche se sono poco attivo a livello risposte mi leggo con vero piacere i vostri progressi dei vostri Wip e sono davvero contento di constatare che il livello si mantiene parecchio alto anche dai giovani

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 25 gennaio 2018, 19:06
da fearless
Caspita Marco, questo si che è un progettone!! Non sono ferratissimo sull'Hind, anche se mi è sempre piaciuto come soggetto... Poi sono curioso riguardo al lavoro con il CAD... Quindi seguo!!

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 25 gennaio 2018, 20:49
da Poli 19
vediamo, vediamo questa progettazione super tecnologica!

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 26 gennaio 2018, 0:49
da Starfighter84
spartacus2000 ha scritto: 25 gennaio 2018, 18:32 Ovviamente questa parte di progettazione si discosta parecchio dal solito modo di modellare ma fatemi sapere se vi interessa e magari condivido con voi le varie fasi di "modellazione virtuale" .
E' tutto interessante e tutto può essere utile per imparare e crescere... posta ogni passaggio Marco, tornerà utile anche a chi legge il forum da visitatore!
A proposito... ma un pò di foto di questo progetto ce le mostri? ;)

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 14 febbraio 2018, 12:54
da spartacus2000
Cerco sempre il volume wwp dedicato al Hind ,chi l'avesse mi contatti in p.m. grazie

Ciao a tutti , complice l' influenza e la mole di lavoro sono stato lontano dal pc per prosecuzione dei lavori sull'hind ma eccomi a voi con alcune foto fatte al volo per farvi vedere come sto procedendo.

La classica foto della box art del modello

Immagine

Questa è la differenza di lunghezza tra la coda del modello e il riferimento(userò il set di upgrade della CMK che dovrebbe risolvere questo inconveniente)

Immagine

Qui invece si nota che l'altezza de corpo è maggiore nel kit rispetto ai disegni,dovro necessariamente rifare tutta questa sezione in quanto i portelloni sono 3mm più alti

Immagine

La radice della coda risulta troppo larga,dovrò tagliarla lugitudinalmente ,apsortare una fetta centrale e reincollare i tutto

Immagine

Altro grosso problema è la simmetria ,la coda si piega di alcuni gradi ,mentre nel kit è perfettamente in asse,anche qui ci sarà da sistemare il troncone di coda e la zona collettore

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 14 febbraio 2018, 12:58
da spartacus2000
Cerco sempre il volume wwp dedicato al Hind ,chi l'avesse mi contatti in p.m. grazie

Ho ritagliato le sezioni ed incollate su di un cartoncino per avere una dima e rendermi conto delle modifiche da apportare al modello come potete vedere ci sarà parecchio da lavorare... ma d'altronde se non divento pazzo che gusto ci sarebbe?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 14 febbraio 2018, 13:02
da spartacus2000
Cerco sempre il volume wwp dedicato al Hind ,chi l'avesse mi contatti in p.m. grazie

Ecco invece la parte"virtuale" del progetto solo alcune foto per rendere l'dea

Immagine

Immagine

Immagine

Per adesso è tutto

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 14 febbraio 2018, 13:31
da Starfighter84
Ci manca poco che te lo ristampi da solo....!

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 14 febbraio 2018, 14:30
da El Cjastron
Starfighter84 ha scritto: 14 febbraio 2018, 13:31 Ci manca poco che te lo ristampi da solo....!
Guardando tutto il lavoro che vuole fare non sarebbe una brutta idea... :wtf:

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 14 febbraio 2018, 14:32
da spartacus2000
chi può dirlo....? :-Figo