Pagina 1 di 10

f14A Tomcat Hobby Boss 1/72 (finito!)

Inviato: 27 agosto 2017, 12:05
da pitchup
Ciao a tutti
come ben sapete sono alle prese con il Bf109K 1/32. Non essendo però riuscito a reperire per vari motivi nei giorni (e ancora tuttora) trascorsi il fondamentale colore RLM76 mi sono detto perchè nel frattempo non facciamo un modello per il puro piacere di modellare, come una volta? nella pila dei modelli mi ha sempre incuriosito questo kit comprato anni fa:
Immaginebox by Massimo Maria De Luca, su Flickr.
Il metro di paragone è stato ovviamente il pariscala Hasegawa che conosco abbastanza bene. E' chiaro che l'Hase rappresenta il Top a livello di dettaglio, permettendo di coprire tutte le varie differenze tra i vari block e la rappresentazione della totale estensione delle superfici mobili. Di contro ha tantissimi pezzi, una plastica vetrosa difficile da reincidere e totale mancanza di armamenti. Il kit HB invece come pezzi possiamo paragonarlo al kit Academy e/o Italeri anche se, a prima vista, traspare un' aria di maggiore modernità nella scomposizione e nel dettaglio superficiale. Il primo difetto che noto sono le decals non proprio all'altezza o sbagliate come tonalità (quelle per il VF142 troppo giallo limone...peccato perchè mi sarebbe piaciuto fare questo :-disperat ). Per il resto le dimensioni e le forme combaciano sui profili. La prima cosa che però salta all'occhio è che il kit non permette la riproduzione dell'aereo col tettuccio aperto per la mancanza dei meccanismi attuatori (qui interverrò io :-oook ), ed è un po' tirato via il dettaglio della zona motori (pensato forse più per le versioni con motori GE F110 del kit). Per il resto, forse, traspare come un senso di "tirato via" quasi come se, colpiti dalla fretta di fare uscire il kit, alla HB si siano fermati nella progettazione dei pezzi. Peccato.
Per il resto il kit si monta abbastanza bene. Io l'ho montato da scatola in una settamanetta aggiungendo solo dei particolari qua e la ed ai sedili.
questo è lo stato attuale:
Montaggio
ImmagineIMG_20170817_160202 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_20170820_183953 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
verniciatura:
ImmagineIMG_20170827_103100 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
preshading:
ImmagineIMG_20170827_104318 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_20170827_110349 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

altri aggiornamenti (e qualche domanda da porre :-D ) a presto.
saluti

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 27 agosto 2017, 13:39
da fearless
Cioè, sei già alla verniciatura? Sticaz...

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 27 agosto 2017, 13:50
da pitchup
Ciao Luca
In effetti ho un po ' di stanca nella riproduzione dei particolari in generale.... vorrei modellare di più, nel senso cioè, fare almeno 4/5 modelli l'anno...ho scatole bellissime nell'armadio eppure poi i tempi di costruzione si dilatano sempre per vari motivi. Diciamo che la mia politica ora sarà portare avanti, magari, un progetto impegnativo (ora ho il Bf109K) e parallelamente un progetto più veloce da invetrinare in un mesetto di lavoro.
saluti

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 27 agosto 2017, 14:30
da rob_zone
Buon lavoro Max!!
Quanto stucco che vedo pero!!
Ne parlano bene di questo kittino,è un bel progetto estivo.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 27 agosto 2017, 18:24
da fabrizio79
Bel lavoretto Max!!
alla fine su quale esemplare hai indirizzato la tua attenzione??

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 27 agosto 2017, 18:34
da Lele72
Ciao,
anch'io ho la stessa scatola...ti seguo con interesse, anche se non so quando ci metterò mano.

Buon lavoro

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 27 agosto 2017, 20:57
da microciccio
Ciao Max,

avevo letto che ti stavi dedicando a questo modello e mi ha fatto molto piacere leggere le tue considerazioni da implacabile recensore! :-oook

L'ultimo stampo Hasegawa è sicuramente :-oook e mi permetto di aggiungere anche il Fujimi che a me piace molto.

Alla fine allora quale esemplare rappresenterai?

Buon lavoro.

microciccio

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 27 agosto 2017, 21:40
da Natter
Bello sempre bello il Tomcat!
Credo il mio tubo di stufa preferito .... mai avuto il coraggio di acquistarlo :-disperat
Passare dalla 1/32 alla 1/72 :-000 grande vista!!!
Il lavoro come vedo procede alla grande sei oramai vicino alla parte della verniciatura finale! Sono curioso di vederlo finito il gioiellino!
Bel lavoro di stuccatura, comunquec avrei pensato a una precisione maggiore da parte di HB su questa scala .... e invece a quanto pare le meglio sono sempre le stesse vecchie marche!

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 27 agosto 2017, 21:45
da nannolo
avrei visto nelle tue corde di più una versione d da fare consumata e zozzolosa :) .
però anche l'A riporta alla mente tanti ricordi ( ahh Kelly.. ) :)
sono curioso di vedere il tuo approccio al colore...


inviato con tapacoso...

Re: f14A Tomcat Hobby Boss 1/72

Inviato: 28 agosto 2017, 8:15
da pitchup
Ciao a tutti
Per quanto riguarda il montaggio in effetti il Milliput sarà il tuo migliore amico. per il resto direi nella norma. C'è il solito problema delle prese d'aria (comune anche pe gli altri kit tranne l'Hase) che purtroppo fanno intravedere la giunzione al loro interno (anche qui il milliput aiuterà).
La mia idea è quella di rappresentare "Fast Eagle" 107 del Vf41 (uno dei due che abbatterono due SU22 sul golfo della Sirte nell'81) con la colorazione overall 36440, mentre un TPS "D" me lo riservo più avanti per completare il discorso F14 (per ora).
Intanto ieri ho dovuto interrompere la sessione di verniciatura perché mi sono accorto che la giunzione tra fusoliera/parabrezza non andava proprio, quindi ho dovuto riprovvedere alla carteggiatura.
microciccio ha scritto:avevo letto che ti stavi dedicando a questo modello e mi ha fatto molto piacere leggere le tue considerazioni da implacabile recensore! L'ultimo stampo Hasegawa è sicuramente e mi permetto di aggiungere anche il Fujimi che a me piace molto.
... implacabile recensore ... :-D ...diciamo che considero questo kit una grande occasione persa (diversamente ad esempio dal nuovo kit Tamiya 1/48 che secondo me è fenomenale). Sarebbe bastata un po' di cura in più ed avremmo avuto un ottimo Tomcat.

saluti