Pagina 1 di 15

MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 16 luglio 2017, 11:25
da pensionato
Ed eccoci al successivo, anzi, ai successivi!
Per la prima volta provo a costruirne due in contemporanea.
Trattasi del noto caccia-bombardiere russo, in versione Hase e Academy, che sono identiche-

Primo problema: dell'aereo ho un ottimo libro di Y.Gordon e il web a disposizione, ma NON CI SONO DUE FOTO DELLO STESSO ESEMPLARE, OGNI FOTO MOSTRA UNA CAMO DIVERSA e perfino I COLORI SONO TUTTI DIVERSI.
Salvo quindi interrogare ulteriormente il mio database e gli amici colti e fidati, pensavo di fare un esemplare DDR (di cui forse ho un articolo) e uno sovietico che probabilmente dovrò "inventare".

Altre dotazioni: ho ordinato due seggiolini Neomega e forse dovrò acquistare un set di decals, ma aspetto di aver deciso gli esemplari.
Pochissime notizie anche sul lato costruttivo: ho trovato solo 3-4 modellini con scarsissime info sulla costruzione.

Beh,,, si comincia da qui:

Immagine

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 16 luglio 2017, 14:39
da Den_
Occhio alle prese d'aria del Academy.

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 16 luglio 2017, 14:58
da rob_zone
Buon lavoro Alfredo!
Condivido la scelta di comprare delle nuove decals. :-oook

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 16 luglio 2017, 20:39
da Bonovox
Buon doppio lavoro Alfre' :-)

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 16 luglio 2017, 21:34
da ponisch
Bella sfida. La seguo volentieri.
Buon divertimento.
Nicola :-oook

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 17 luglio 2017, 8:27
da pitchup
Ciao
mamma mia Alfredo.... ma tu nascondi una sottile vena masochistica nella scelta dei kit da montare! Dopo il travagliatissimo kit del Pirata metti sul tavolo non una, ma, badate bene, DUE bestie del genere.
I miei complimenti per la vena malgrado il caldo!
saluti

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 17 luglio 2017, 9:23
da fearless
In effetti sono due kit non semplici...
Anche se preferisco il 23, seguo comunque il tuo progetto!!

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 17 luglio 2017, 12:13
da pensionato
Den_ ha scritto:Occhio alle prese d'aria del Academy.
I due kit sono assolutamente uguali, quindi anche le prese d'aria :(

Grazie a tutti degli avvertimenti!
Ho seguito il WIP di Lillino quindi sono conscio degli errori dei kit, ma farò molto meno di lui! Mi basta che, dei due, ne esca uno accettabile :)

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 19 luglio 2017, 21:38
da lillino
Ciao Alfredo sono onorato che tu abbia seguito il mio WIP pultroppo da qualche mese sono alle prese con il cambio casa e il tempo per modellare è molto poco ma appena mi sistemo voglio finirlo a tutti i costi.
I due kit sono identici tranne per le pannellature Hasegawa in positivo e Academy in negativo a parte la povertà di dettagli si montano abbastanza bene tranne le prese d'aria.
Ti seguo e se ti servono delle fotografie fai in fischio che ho un pò di materiale.
Saluti Paolo

Re: MiG-27 Flogger D (Hasegawa e Academy 1/72)

Inviato: 20 luglio 2017, 11:12
da pensionato
lillino ha scritto:Ciao Alfredo sono onorato che tu abbia seguito il mio WIP pultroppo da qualche mese sono alle prese con il cambio casa e il tempo per modellare è molto poco ma appena mi sistemo voglio finirlo a tutti i costi.
I due kit sono identici tranne per le pannellature Hasegawa in positivo e Academy in negativo a parte la povertà di dettagli si montano abbastanza bene tranne le prese d'aria.
Ti seguo e se ti servono delle fotografie fai in fischio che ho un pò di materiale.
Saluti Paolo
Non farò tutte le tue cesellature, Paolo! Non ne sono in grado.
Però ho cominciato... qualcosa di simile (ma più semplificato) per l'abitacolo, poi per un errore d'imbustamento della Neomega mi è arrivato un seggiolino K-36 che sto modificando per farlo assomigliare al KM-1M. Per il secondo Flogger mi sono tenuto il KM-1M "vero" che era nella stessa busta. Sono comunque entrambi molto approssimativi.

NOTA: il kit Hasegawa NON è tutto in positivo, o, almeno, in gran parte non lo è, solo sui fianchi della fusoliera e sul timone restano superficiali gobbe.

Quanto alle foto, per adesso mi basta il libro di Y. Gordon, poi ho già chiesto aiuto all'Alto Rappresentante Europeo dei mimetici, alias Jacopo. Comunque grazie, se necessario ne approfitto volentieri.

Ciao!