Pagina 1 di 6

Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 6 luglio 2017, 20:24
da NK10
Ciao ragazzi,
Ritorno sul forum dopo un po di tempo con un nuovo lavoro.
Messo in pausa ormai da un po l'F/A-18F,l aspettando l'aerografo (in arrivo), ho deciso di costruire questo modello con qualche aftermarket.
Ho optato, data la mia passione per i motori aeronautici, al DB605 e al pit in resina, entrambi Aires.

Ho inoltre preso del filo di stagno molto sottile e un paio di fogli di stirene.

Chiedo una mano e qualche consiglio a voi esperti su come usare gli after al meglio.

Ho già assottigliato un po le pareti della fusoliera, ora devo passare ad asportare il pannelli del cofano motore che ancora non so quali siano.
Ho anche aperto il canopy e mi toccherà fare un po di lavoro sul vano motore.

A seguire foto

Immagine20170706_185636 by Emmanuele Marrazzo

url=https://flic.kr/p/Wqunfj]Immagine[/url]20170706_185704 by Emmanuele Marrazzo

Immagine20170706_185514 by Emmanuele Marrazzo

Immagine20170706_185619 by Emmanuele Marrazzo

Immagine20170706_185626 by Emmanuele Marrazzo

Immagine20170706_185814_HDR by Emmanuele Marrazzo
Dove tagliare?

Re: Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 6 luglio 2017, 21:19
da Cox-One
Fare il super dettaglio con il motore in 72 .... ti stimo!

Re: Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 6 luglio 2017, 21:34
da NK10
Cox-One ha scritto:Fare il super dettaglio con il motore in 72 .... ti stimo!
Ogni tanto la pazzia si fa sentire :-laugh

Re: Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 6 luglio 2017, 22:33
da NK10
Allora ragazzi , l'unico problema che ho sono le MG sul cofano motore, che non riesco a trovare in 1/72.
Ora sono indeciso se aprire completamente il cofano motore, comprese marmitte e pannelli inferiori, oppure asportare soltanto il cofano superiore.

Qualche consiglio?

Re: Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 6 luglio 2017, 22:55
da Starfighter84
Che dire Emanuele... il tuo progetto è abbastanza impegnativo.
Posto che il set Aires per il DB605 è generico, ovvero non dedicato ad una scatola in particolare (anche se con la Aires questo dettaglio è trascurabile, ogni loro set va comunque adattato) , non solo dovrai lavorare parecchio per tagliare e modificare tutte le varie parti del propulsore e della cofanatura... ma anche ricostruire completamente tutto il castello motore.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte warbirdsnews.com
NK10 ha scritto:ra sono indeciso se aprire completamente il cofano motore, comprese marmitte e pannelli inferiori, oppure asportare soltanto il cofano superiore.
Difficilmente venivano asportate solo le cofanature superiori. Se venivano rimosse erano in programma manutenzioni consistenti... quindi anche la cofanatura inferiore era smontata. Normalmente si aprivano "a farfalla" i pannelli superiori...così:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte colinsmodels.com

Re: Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 7 luglio 2017, 7:56
da pitchup
Ciao Emanuele
bentornato al lavoro dunque.
saluti

Re: Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 7 luglio 2017, 7:59
da Cox-One
Come dice Valerio, o smonti tutti i pannelli o li metti come da ultima foto.....

Re: Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 7 luglio 2017, 8:12
da microciccio
Ciao Emanuele,

bentornato.

Hai scelto un bel modello, forse il primo del nuovo corso Revell. Gli interni ed il trasparente sono al minimo sindacale ma hai già provveduto a rimpiazzare i primi. A memoria anche l'elica è da sostituire, per il resto dovrebbe bastare un po di dettaglio e ne vien fuori un gran bel 109.

Personalmente lascerei la linea del cofano chiusa, eventualmente mettendogli il motore accanto come se fosse in attesa di sostituzione prima dell'inizio dei lavori, ma sono scelte personali. ;)

Buon lavoro.

microciccio

Re: Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 7 luglio 2017, 9:04
da Cox-One
microciccio ha scritto:Ciao Emanuele,

bentornato.

Hai scelto un bel modello, forse il primo del nuovo corso Revell. Gli interni ed il trasparente sono al minimo sindacale ma hai già provveduto a rimpiazzare i primi. A memoria anche l'elica è da sostituire, per il resto dovrebbe bastare un po di dettaglio e ne vien fuori un gran bel 109.

Personalmente lascerei la linea del cofano chiusa, eventualmente mettendogli il motore accanto come se fosse in attesa di sostituzione prima dell'inizio dei lavori, ma sono scelte personali. ;)

Buon lavoro.

microciccio

.... questa credo sia un'ottima idea.
Prendila seriamente in considerazione.

Re: Bf-109 G-10 - Revell 1/72 4160

Inviato: 7 luglio 2017, 10:05
da davmarx
L'idea di Paolo di lasciare tutto chiuso mettendo il motore di fianco al modello mi piace molto, lo faccio anche io quando voglio mostrare il propulsore senza falsare la sagoma dell'aereo... In questo caso specifico però il muso del kit Revell non mi ha mai convinto, mi sembra troppo magro specialmente verso l'estremità anteriore quindi aprirei almeno un pannello mettendo in mostra il motore ingannando al contempo l'occhio riguardo la forma non perfetta. ;)

Queste le mie due Lire.
Ciao.