Pagina 1 di 4

Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 17 giugno 2017, 14:44
da Argo2003
evvabbè...anche nel modellismo bisogna essere politically correct, non si possono montare solo capolavori di ingegneria...ogni tanto è necessario dare spazio anche a manufatti di infimo valore e di discutibile aspetto...che nella loro carriera hanno avuto successo grazie alle doti dei piloti (a patto di non farli volare a testa in giù o in G negativo) più che alle loro capacità tecniche ... :thumbdown:
Ok, ora che ho fatto indignare l' 80% dei modellisti che leggono sto thread, possiamo andare avanti... :-prrrr :-sbraco
ero alla ricerca di qualcosa DI FACILE E VELOCE che mi facesse passare il tempo prima di riprendere i lavori sul Viper, indeciso tra il Corsair Tamiya in 1/32 e questo... :think: :-laugh
alla fine ho scelto lo Spit della eduard...dicono si monti benino :-sbraco
Scatola weekend, senza fotoincisioni o altro, il montaggio sarà da scatola ad eccezione delle cinture ed ovviamente delle decals MT! ;)

ImmagineScatola Spit by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineDecals MT by alessandro gerini, su Flickr

sono ancora indeciso sull' esemplare, forse andrò sul MK805 di Vigna
E primi lavori:
Seggiolino in Nero e "red Brown" tamiya, verde interni con il solito Mix h312 (6) + H324 (1) lavaggi in Van Dick e dry brush in grigio chiaro a smalto e bianco ad olio
il cruscotto è fatto con la decal del Kit con una goccia di clear tamiya nelle veglie, le cinture sono fatte (male) con nastro tamiya...

ImmagineVasca1 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineVasca2 by alessandro gerini, su Flickr

Sarà un uippino veloce, credo, ora finiamo la vasca e poi ci si dedica al montaggio

SyS

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 17 giugno 2017, 16:29
da microciccio
Argo2003 ha scritto:evvabbè...anche nel modellismo bisogna essere politically correct, non si possono montare solo capolavori di ingegneria...ogni tanto è necessario dare spazio anche a manufatti di infimo valore e di discutibile aspetto...che nella loro carriera hanno avuto successo grazie alle doti dei piloti (a patto di non farli volare a testa in giù o in G negativo) più che alle loro capacità tecniche ... :thumbdown: ...
3 ... 2 ... 1 .... :-ban

Ok, ora che ho presisposto tutto per il ban a tempo posso commentare. :-prrrr :-sbraco
Argo2003 ha scritto:... ero alla ricerca di qualcosa DI FACILE E VELOCE che mi facesse passare il tempo prima di riprendere i lavori sul Viper, indeciso tra il Corsair Tamiya in 1/32 e questo... :think: :-laugh ...
Hai trafugato nottetempo il Corsair ad Andrea? :-sbrachev
Argo2003 ha scritto:... decals MT! ;) ...
Come sei caduto in basso! :-BLABLA

Vabbè, dai: buon lavoro! ;)

microciccio

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 17 giugno 2017, 16:48
da mattia_eurofighter
Daje Alessà...vediamo comega si monta questo kittino...ne ho svariati un magazzino...già so che mi metti la voglia di farne uno. .
Sull'esemplare andrei invece su quello con l'ogiva blu... ;) :thumbup:

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 17 giugno 2017, 19:13
da Jacopo
Ottima scelta!!! seguo interessato Ale!! per il montaggio fa tutto da solo ormai!! :-oook :-oook :-oook

unica cosa riesci a riprendere le bombole? sembrano un po sbavate

Re: RE: Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 15:30
da Argo2003
mattia_eurofighter ha scritto:Daje Alessà...vediamo comega si monta questo kittino...ne ho svariati un magazzino...già so che mi metti la voglia di farne uno. .
Sull'esemplare andrei invece su quello con l'ogiva blu... ;) [emoji106]
In effetti il "C" mi aggradava di più...ma avendo messo mano alla scatola dell "E" vado con quello di Vigna...
Ho già fatto ogiva e pale...[emoji51] [emoji23]
Jacopo ha scritto:Ottima scelta!!! seguo interessato Ale!! per il montaggio fa tutto da solo ormai!! :-oook :-oook :-oook

unica cosa riesci a riprendere le bombole? sembrano un po sbavate
In effetti Jac, come montaggio è meglio ancora del 109 (ripeto..SOLO come montaggio..[emoji14] [emoji23]) ,sabato in due ore ho praticamente finito di montarlo!!
Va insieme praticamente da solo e ci sono solo un paio di punti da stuccare leggermente!!!
Alla prossima!!

ImmagineImmagineImmagine

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 15:42
da nannolo
vabbe' wuippazzi veloci... ma hai gia' finito ?
di la verità... hai fatto lo spit solo perche' non ci sono stati corsari italiani.... :-prrrr :-sbraco
Ma quante decals avevi di Mt ? Stavolta mi sa che ci starebbero bene le coccarde verniciate pero'.... ;) :-sbraco

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 17:19
da fabrizio79
ottimo inizio!! e buon lavoro!! :-oook :-oook :-oook

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 19:23
da pitchup
Ciao
sei già avantissimo con la tabella di marcia. Io direi che puoi già iniziare a sbattere i colori.
saluti

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 20 giugno 2017, 0:04
da mattia_eurofighter
Questo Spit si monta da solo...bella notazia! :thumbup:

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 20 giugno 2017, 1:08
da rob_zone
Buon lavoro Ale!bell'inizio!! :-D
Uno Spit estivo è sempre cosa buona e giusta!