A-7D Corsair II - Hasegawa 1/48 - AGGIORNAMENTO 11/06
Inviato: 31 maggio 2017, 13:03
Ciao a tutti!!
Finalmente torno "a lavoro" con un soggetto a me molto molto caro!!!
hsgs7247box-lg by Matteo Greco, su Flickr
La scatola è la arcinota Hasegawa a cui ho aggiunto il pit in resina dell'Aires e le due electronic bay empre dell'Aires.
Sto cercando delle decals adeguate ma c'è davvero poco in giro: anzi se qualcuno volesse segnalarmi qualche link rimango a disposizione!!
Mi sono letto con attenzione il bell'articolo di Valerio sulla costruzione del soggetto e ho incominciato preparando le parti per ospitare gli after: tante tante prove a secco ma sembra che le cose non vadano così male...
....saranno le ultime parole famose!!!
Ho iniziato asportando con l'aiuto di una fresa le parti non necessarie delle due semifusoliere per inserire il pit: rimane uno spazio vistoso all'altezza della palpebra ma che poi sarà completamente coperto con il montaggio del windshield.
IMG_1044 by Matteo Greco, su Flickr
IMG_1038 by Matteo Greco, su Flickr
IMG_1043 by Matteo Greco, su Flickr
Mi sono poi iniziato a dedicare a quello che sembra essere uno dei punti dolenti del kit: la grande presa d'aria frontale.
Ho eliminato subito i quattro perni superiori, inutili se si utilizza il pit dell'Aires.
IMG_1045 by Matteo Greco, su Flickr
Ho anche eliminato i 4 segni degli estrattori che stavano in bella vista su entrambe le metà della presa d'aria.
IMG_1046 by Matteo Greco, su Flickr
Sono poi passato a preparare le parti per l'inserimento delle due electronic bay. Ho iniziato fresando via quelle del kit e rifinendo i bordi con la limetta a mano. Qualche prova a secco e poi via con la ciano: una volta asciugata ho chiuso tutte le piccole fessure intorno ai bordi con il surfacer 500.
IMG_1065 by Matteo Greco, su Flickr
purtroppo rifinendo i bordi mi è scappata la lama e ho portato via un piccolo pezzettino di bordo.....dovrò inventarmi qualcosa.....
Vorrei chiedervi se secondo voi posso dare una bella lavata con acqua e sapone per i piatti alle due semifusoliere ora che ci sono montate le parti in resina.
Ai prossimi aggiornamenti!!
Finalmente torno "a lavoro" con un soggetto a me molto molto caro!!!

La scatola è la arcinota Hasegawa a cui ho aggiunto il pit in resina dell'Aires e le due electronic bay empre dell'Aires.
Sto cercando delle decals adeguate ma c'è davvero poco in giro: anzi se qualcuno volesse segnalarmi qualche link rimango a disposizione!!

Mi sono letto con attenzione il bell'articolo di Valerio sulla costruzione del soggetto e ho incominciato preparando le parti per ospitare gli after: tante tante prove a secco ma sembra che le cose non vadano così male...

Ho iniziato asportando con l'aiuto di una fresa le parti non necessarie delle due semifusoliere per inserire il pit: rimane uno spazio vistoso all'altezza della palpebra ma che poi sarà completamente coperto con il montaggio del windshield.



Mi sono poi iniziato a dedicare a quello che sembra essere uno dei punti dolenti del kit: la grande presa d'aria frontale.
Ho eliminato subito i quattro perni superiori, inutili se si utilizza il pit dell'Aires.

Ho anche eliminato i 4 segni degli estrattori che stavano in bella vista su entrambe le metà della presa d'aria.

Sono poi passato a preparare le parti per l'inserimento delle due electronic bay. Ho iniziato fresando via quelle del kit e rifinendo i bordi con la limetta a mano. Qualche prova a secco e poi via con la ciano: una volta asciugata ho chiuso tutte le piccole fessure intorno ai bordi con il surfacer 500.

purtroppo rifinendo i bordi mi è scappata la lama e ho portato via un piccolo pezzettino di bordo.....dovrò inventarmi qualcosa.....

Vorrei chiedervi se secondo voi posso dare una bella lavata con acqua e sapone per i piatti alle due semifusoliere ora che ci sono montate le parti in resina.
Ai prossimi aggiornamenti!!