Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 15 maggio 2017, 15:19
Ciao a tutti,
come consigliato dai vostri "veterani" apro il mio primo WIP del il mio prossimo lavoro con la speranza di condividere e imparare molto grazie ai vostri consigli.
Sarà forse il più lungo WIP del forum, dato che ho costruito solo 2 modelli completi prima di questo e ci ho messo, più o meno, un anno per ciascuno.
Il prossimo non sarà da meno...
Spero di fare la cosa giusta mettendo qui sotto le foto della scatola, delle istruzioni, delle stampate e gli "aftermarket" acquistati successivamente
Ditemi voi se così va bene o se forse è meglio non esagerare e iniziare a mettere le foto solo a lavoro iniziato.
Nel caso le tolgo.
La mia esperienza di Kit è ovviamente limitata ma ci tengo a dire che questo Harrier di Airfix è di gran lunga il miglior modello che mi è capitato tra le mani. Penso si potrà apprezzare anche dalle foto la qualità delle stampate e la finezza dei dettagli, per una scala così piccola. Per questo voglio stare molto "concentrato" per evitare di rovinarlo con qualche "avventatezza" da principiante
LA SCATOLA
20170514_155008 by Marco Bianchi, su Flickr
LE ISTRUZIONI
20170514_155151 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_155200 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_155259 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_155308 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_155317 by Marco Bianchi, su Flickr
LE DECAL
20170514_155422 by Marco Bianchi, su Flickr
AFTERMARKET
20170514_155715 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_155806 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_155858 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_172026 by Marco Bianchi, su Flickr
STAMPATE
20170514_160254 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_160320 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_160338 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_160355 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_160422 by Marco Bianchi, su Flickr
20170514_160454 by Marco Bianchi, su Flickr
Che dire. Per ora finisce qui in attesa di ultimare gli "studi" preliminari.
Ho intenzione di costruire il secondo modello. Quello di stanza in Germania nel 1980. Mi piacciono di più i colori e ha quell'accessorio (che ancora non so cosa sia) che esce dalla sagoma sopra la cabina che mi piace un sacco.
Seguendo i vostri consigli, ma anche l'esperienza fatta col precedente modello, iniziato in tutta fretta per l'ansia di "fare", stavolta mi voglio documentare bene prima di cominciare. Quindi cercherò bene su questo forum e su altri forum i lavori fatti da altri più bravi di me. Poi cercherò un po' di storia del mezzo e foto della versione che voglio fare io, descrizione dei componenti e di tutto ciò che potrò tentare di ricostruire oltre i pezzi a mia disposizione
Speriamo bene...
ciao a tutti e grazie in anticipo
come consigliato dai vostri "veterani" apro il mio primo WIP del il mio prossimo lavoro con la speranza di condividere e imparare molto grazie ai vostri consigli.
Sarà forse il più lungo WIP del forum, dato che ho costruito solo 2 modelli completi prima di questo e ci ho messo, più o meno, un anno per ciascuno.
Il prossimo non sarà da meno...
Spero di fare la cosa giusta mettendo qui sotto le foto della scatola, delle istruzioni, delle stampate e gli "aftermarket" acquistati successivamente
Ditemi voi se così va bene o se forse è meglio non esagerare e iniziare a mettere le foto solo a lavoro iniziato.
Nel caso le tolgo.
La mia esperienza di Kit è ovviamente limitata ma ci tengo a dire che questo Harrier di Airfix è di gran lunga il miglior modello che mi è capitato tra le mani. Penso si potrà apprezzare anche dalle foto la qualità delle stampate e la finezza dei dettagli, per una scala così piccola. Per questo voglio stare molto "concentrato" per evitare di rovinarlo con qualche "avventatezza" da principiante
LA SCATOLA

LE ISTRUZIONI





LE DECAL

AFTERMARKET




STAMPATE






Che dire. Per ora finisce qui in attesa di ultimare gli "studi" preliminari.
Ho intenzione di costruire il secondo modello. Quello di stanza in Germania nel 1980. Mi piacciono di più i colori e ha quell'accessorio (che ancora non so cosa sia) che esce dalla sagoma sopra la cabina che mi piace un sacco.
Seguendo i vostri consigli, ma anche l'esperienza fatta col precedente modello, iniziato in tutta fretta per l'ansia di "fare", stavolta mi voglio documentare bene prima di cominciare. Quindi cercherò bene su questo forum e su altri forum i lavori fatti da altri più bravi di me. Poi cercherò un po' di storia del mezzo e foto della versione che voglio fare io, descrizione dei componenti e di tutto ciò che potrò tentare di ricostruire oltre i pezzi a mia disposizione
Speriamo bene...
ciao a tutti e grazie in anticipo