Pagina 1 di 37

Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 15 maggio 2017, 15:19
da washaki
Ciao a tutti,
come consigliato dai vostri "veterani" apro il mio primo WIP del il mio prossimo lavoro con la speranza di condividere e imparare molto grazie ai vostri consigli.
Sarà forse il più lungo WIP del forum, dato che ho costruito solo 2 modelli completi prima di questo e ci ho messo, più o meno, un anno per ciascuno.
Il prossimo non sarà da meno...

Spero di fare la cosa giusta mettendo qui sotto le foto della scatola, delle istruzioni, delle stampate e gli "aftermarket" acquistati successivamente
Ditemi voi se così va bene o se forse è meglio non esagerare e iniziare a mettere le foto solo a lavoro iniziato.
Nel caso le tolgo.

La mia esperienza di Kit è ovviamente limitata ma ci tengo a dire che questo Harrier di Airfix è di gran lunga il miglior modello che mi è capitato tra le mani. Penso si potrà apprezzare anche dalle foto la qualità delle stampate e la finezza dei dettagli, per una scala così piccola. Per questo voglio stare molto "concentrato" per evitare di rovinarlo con qualche "avventatezza" da principiante

LA SCATOLA
Immagine20170514_155008 by Marco Bianchi, su Flickr

LE ISTRUZIONI
Immagine20170514_155151 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_155200 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_155259 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_155308 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_155317 by Marco Bianchi, su Flickr

LE DECAL
Immagine20170514_155422 by Marco Bianchi, su Flickr

AFTERMARKET
Immagine20170514_155715 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_155806 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_155858 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_172026 by Marco Bianchi, su Flickr

STAMPATE
Immagine20170514_160254 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_160320 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_160338 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_160355 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_160422 by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20170514_160454 by Marco Bianchi, su Flickr

Che dire. Per ora finisce qui in attesa di ultimare gli "studi" preliminari.
Ho intenzione di costruire il secondo modello. Quello di stanza in Germania nel 1980. Mi piacciono di più i colori e ha quell'accessorio (che ancora non so cosa sia) che esce dalla sagoma sopra la cabina che mi piace un sacco.
Seguendo i vostri consigli, ma anche l'esperienza fatta col precedente modello, iniziato in tutta fretta per l'ansia di "fare", stavolta mi voglio documentare bene prima di cominciare. Quindi cercherò bene su questo forum e su altri forum i lavori fatti da altri più bravi di me. Poi cercherò un po' di storia del mezzo e foto della versione che voglio fare io, descrizione dei componenti e di tutto ciò che potrò tentare di ricostruire oltre i pezzi a mia disposizione
Speriamo bene...
ciao a tutti e grazie in anticipo

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 15 maggio 2017, 19:18
da pitchup
Ciao Marco
Tra i mei preferiti di sempre l'Harrier delle prime serie.
La vera sfida starà nell' utilizzare al meglio tutte quelle fotoincisioni, cosa non semplice.
washaki ha scritto:Quello di stanza in Germania nel 1980. Mi piacciono di più i colori e ha quell'accessorio (che ancora non so cosa sia) che esce dalla sagoma sopra la cabina che mi piace un sacco.
...dalle istruzioni quella è l'asta della sonda (tipo fisso ma smontabile) per il rifornimento in volo. Sinceramente però non saprei se all'epoca (1980) fosse in uso tale dispositivo sui velivoli RAF Germany. Io invece faccio il tifo per un esemplare del conflitto Falkland/Malvinas.
Buon lavoro.
saluti

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 15 maggio 2017, 21:46
da Poli 19
molto bene Marco...mi piace come stai affrontando la costruzione di questo bel kit...ricerca storica e documentazione fotografica...bravo!!

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 16 maggio 2017, 13:02
da washaki
Arrossisco ...
Vi ringrazio per i complimenti. Spero di essere all'altezza.
Già che ci siamo: avete qualche sito da consigliarmi per la documentazione storica?
Non ho ancora speso molto tempo nella ricerca. A parte Wikipedia e poco più non ho ancora trovato (i miei tempi purtroppo sono biblici a causa di 1000 cose da fare).
Non vorrei spendere altri soldi in libri sull'Harrier perché, ahimè, ne ho spesi abbastanza in aftermarket.
Diciamo che sarebbe l'ideale un posto dove trovare tutto ciò che serve a livello di informazioni storiche e tecniche, dettagli tecnici, modelli particolari, foto da vicino di dettagli, senza doer cercare in lungo e in largo nella rete ...
se avete qualche indirizzo ...
Grazie
Ciao

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 16 maggio 2017, 13:14
da Bonovox
bella scatoletta anche se le pannellature mi sembrano belle larghe per un modello in 72. Comunque strada facendo vedremo. buon lavoro ;)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 16 maggio 2017, 14:12
da pitchup
Ciao
washaki ha scritto:Diciamo che sarebbe l'ideale un posto dove trovare tutto ciò che serve a livello di informazioni storiche e tecniche, dettagli tecnici, modelli particolari, foto da vicino di dettagli, senza doer cercare in lungo e in largo nella rete ...se avete qualche indirizzo ...
...io personalmente non ho siti specifici ma cercando sul web raffino man mano le ricerche. Molto interessanti poi sono i forum stranieri.
saluti

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 16 maggio 2017, 16:33
da Donald
bel soggetto. Gli ultimi Airfix poi sembrano decisamenti accattivanti come tipo di plastica e per per come sono realizzati e dettagliati. Ho anch'io due versioni dell'harrier Airfix nel mucchio delle scatole 'da fare' :( Buon lavoro.

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 16 maggio 2017, 23:07
da washaki
Grazie per gli incoraggiamenti.
Constato che fare un WIP si sta rivelando molto positivo.
Non sarò solo e avrò un sacco di tutor.
purtroppo, come ho detto anche in un altra discussione, i miei tempi sono "biblici". Ci sono sempre milioni di cose da fare (penso di non dire novità per molti di voi). E poi non ho un posto fisso dove poter operare e lasciare tutto il lavoro in sospeso fino alla successiva sessione. Io devo costruire il campo di lavoro e sbaraccarlo ogni volta. Tempo ed energie che se ne vanno ogni volta. Quindi quando mi ci metto devo avere davanti a me molto tempo libero e nessun impegno per il tavolo del soggiorno. Tutte cose difficili da realizzare ... e perciò si verificano di rado.
Spero che non vi aspettiate Speedy Gonzales.... :-)

In questo momento sto "scoprendo" questo modello. Sto collezionando un po' di storia e un po' di tecnica. Tutte le immagini che trovo, e che mi piacciono, di altri modellisti me le metto da parte. Ho bisogno di conoscere ogni parte in modo da rendermi conto del suo utilizzo. Penso che questo mi aiuterà nella realizzazione a dare una migliore carica di realismo ... anche se mi rendo conto che la mia esperienza è maledettamente basilare.
Comunque confido nell'aiuto degli esperti.
Ciao a tutti

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 7:50
da Starfighter84
Hai corredato il kit di molti aftermarket che lo impreziosiranno di molto. Tra tutti forse le fotoincisioni sono quelle più ostiche da montare... personalmente è un materiale che odio abbastanza!
Per la documentazione guarda QUI, QUI, QUI e QUI!
Poi se te ne volessi comprare uno....!

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 17 maggio 2017, 8:26
da Donald
Starfighter84 ha scritto: le fotoincisioni sono quelle più ostiche da montare... personalmente è un materiale che odio abbastanza!
Concordo pienamente !