Pagina 1 di 11

FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 2 marzo 2017, 18:41
da robycav
Mentre sto per terminare il mio travagliatissimo BF 109 F4 Trop Italeri , eccomi ad aprire il Wip del mio prossimo soggetto, il FW 190 della Airfix, new tool.
Inizialmente ero orientato sul BF 110 Eduard (regalo di natale) ma poi ho pensato che sarebbe stato meglio proseguire con un kit diverso, per evitare di far danni sul BF 110.
La versione sarà quasi sicuramente la A8, 2/JG. 11, Darmstadt- Dieburg, Hesse 1945, per ora non sono ancora riuscito a recuperare immagini reali del velivolo.. ma la ricerca continua. A dire il vero mi piace di più l'altra mimetica prevista dal kit, ma a pennello (la realizzazione di uno spazio per l'aerografo sta procedendo a piccoli passi) ho la quasi assoluta certezza che la livrea particolare invernale verrebbe una schifezza (o quasi).
In alternativa potrei optare per la versione Brown 6, visto che mi hanno regalato, ed è in arrivo, il kit "gemello" della airfix A55110 (Starter Set) che prevede appunto quel velicolo (per il quale esiste in rete discreta documentazione originale).

questo il kit, integrato con fotoincisioni Eduard, accessori Master per mitragliatrici e pitot, e maschere Montex.
Immagine
Immagine
e qui le istruzioni airfix con i colori
Immagine
il kit mi sembra decisamente interessante e ben fatto. pannellature profonde ma non tropppo, dettagli particolareggiati, gli incastri dovrebbero essere buoni (non perfetti.. qualche stuccatura qua e la si dovrebbe rendere necessaria).
da considerare inoltre:
1. presenta un doppio sportello di ispezione nel timone di coda (mentre in realtà ce n'era uno soltanto a sx)- da stuccare
2. ammortizzatori/gambe carrelio in posizione estesa - accorciare
3. rivestimento alettoni accentuato - ridurre
4.due fessure rettangolari sopra il vano dei carrelli (da chiudere?)
5.

i pezzi mi sembrano ben saldati allo sprue, sin troppo. dovrò fare attenzione soprattutto con quelli piccoli.
i colori che utilizzerò saranno acrilici vallejo/italeri (che poi sono uno dei motivi che mi hanno orientato verso questo soggetto, avere gia i colori in casa...).
l'obiettivo è ovviamente quello di realizzare un lavoro migliore del precedente, più pulito, meno imperfezioni, meno castronate ecc. ecc. vedremo come andrà.

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 2 marzo 2017, 18:51
da Argo2003
Il kit è buono, gli after anche..
Io avrei scelto le maschere Eduard, le montex non hanno la stessa resa... [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 2 marzo 2017, 19:23
da robycav
Argo2003 ha scritto:Il kit è buono, gli after anche..
Io avrei scelto le maschere Eduard, le montex non hanno la stessa resa... [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
eh le avevo cercate ma al momento dell'ordine non erano disponibili nel sito dove ho fatto l'acquisto.. spero di riuscire lo stesso a fare un buon lavoro nel canopy con le montex.

nel frattempo credo di aver trovato un'immagine del velicolo originale (380 352).. anche se credo non sarà di grande aiuto la foto... :shock:
Immagine
fonte http://www.worldwarphotos.info immagine inserita a titolo di discussione

lo stesso velivolo è presente nel kit della Eduard, con una colorazione però completamente diversa (RLM 81/83/84) da quanto indicato da airfix (RLM 74/75/76).

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 2 marzo 2017, 20:32
da pankit
Bello il soggetto,
ahahahah e interessante la foto anche se di poco aiuto a meno che tu non lo faccia così nel piazzale :D

Buon lavoro!!!

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 2 marzo 2017, 22:21
da lillino
Bellissimo soggetto ti seguo sicuramente anche perche sono curioso di vedere com'è questo kit Airfix

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 2 marzo 2017, 22:35
da Poli 19
bene Roberto,
vediamo come viene su questo 190!

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 3 marzo 2017, 15:46
da pitchup
Ciao
Buon lavoro. Per i colori in effetti c'è una bella discrepanza tra Airfix ed Eduard....forse però, non avendo fonti, crederei più alla Eduard anche se a volte cantonate ne prendono anche loro.
Sicuramente altri sapranno indirizzarti meglio.
saluti

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 3 marzo 2017, 17:23
da ROGER
Osta però! La foto del fù 190 attiva certi miei neuroni :-crazy sarà che sono in periodo di soggetti non più idonei al volo che quasi quasi...

Il kit non dovrebbe essere male, anche io sono curioso di capire come si mette assieme ;)
Saluti dal Roger

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 3 marzo 2017, 20:26
da robycav
pankit ha scritto:Bello il soggetto,
ahahahah e interessante la foto anche se di poco aiuto a meno che tu non lo faccia così nel piazzale :D
Buon lavoro!!!
pure per l'alternativa, il "brown 6", le immagini in rete sono interessanti :-laugh
Immagine
fonte: http://www.pintertest.com immagine inserita a titolo di discussione
lillino ha scritto:Bellissimo soggetto ti seguo sicuramente anche perche sono curioso di vedere com'è questo kit Airfix
sono molto curioso pure io, l'ultimo kit Airfix che ho fatto credo fosse un Mosquito i primi anni 90... e anche di vedere che tipo di risultati riuscirò ad ottenere.
Poli 19 ha scritto:bene Roberto,
vediamo come viene su questo 190!
speriamo bene. incrociamo le dita :-laugh
pitchup ha scritto:Ciao
Buon lavoro. Per i colori in effetti c'è una bella discrepanza tra Airfix ed Eduard....forse però, non avendo fonti, crederei più alla Eduard anche se a volte cantonate ne prendono anche loro.
Sicuramente altri sapranno indirizzarti meglio.
saluti
sto facendo alcune ricerche e, finora, ho trovato corrispondenza con quanto indicato da Airfix, c'è comunque tempo prima di arrivare alla livrea.
ROGER ha scritto:Osta però! La foto del fù 190 attiva certi miei neuroni :-crazy sarà che sono in periodo di soggetti non più idonei al volo che quasi quasi...

Il kit non dovrebbe essere male, anche io sono curioso di capire come si mette assieme ;)
Saluti dal Roger
ti dirò, appena vista la foto mi è venuto subito in mente il tuo Albatros D.V :-D

Re: FW 190 F8-A8 Airfix 1/72

Inviato: 3 marzo 2017, 23:13
da Seby
non sei il solo che sta facendo sto kit, forse anche senza after potrebbe essere accettabile, ma non ho approfondito. Le svastiche le hai comprate o le rifai?

La versione con camo ungherese SENZA aerografo è I-M-P-O-S-S-I-B-I-L-E. Motivo per cui mi ci stai tentando parecchio ;)
se viene come il 109... ti fai una Luftwaffe pazzesca!