Pagina 1 di 1

Fi-156 Storch - Smer - 1:72

Inviato: 27 gennaio 2017, 9:40
da Den_
Tombola di fine anno nel club modellistico. Mia figlia tira il no. 24. Ed ecco un bellissimo Storch targato Smer. Arrivo a casa, butto la scatola nell'armadio e giro su Internet alla ricerca di più info: è un rebox Heller. Anche se la scatola dice HiTech, dentro non c'è traccia delle fotoincisioni, decal e resine. Solo plastica. Meglio così.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Fi-156 Storch - Smer - 1:72

Inviato: 27 gennaio 2017, 9:42
da Den_
Il minimo minimo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Quello non è un Argus. Mi serviva qualcosa per riempire il buco davanti.
Devo trovare un decal adatto per i quadranti strumenti.
Sedili di recupero, potevo fare di più con le cinte.
Fit molto buono, solo qualche punto di stucco liquido e due tre colpi di lima sulle ali.
Segue una cosa odiosa: sistemare il canopy.
Vorrei utilizzare la Tappo Verde per avere più forza, visto che dovrò attaccare le ali al tetto. Che ne dite?

Re: Fi-156 Storch - Smer - 1:72

Inviato: 27 gennaio 2017, 10:16
da Rickywh
Sembra carino come kit e mi piace come hai sistemato l'abitacolo...

Anch'io userei la tappo verde visto che il trasparente dovrà reggere le ali, però il rischio che la colla trafili sulla parte che deve rimanere trasparente è alto
Comunque penso che proverei

L'alternativa può essere la cianoacrilica: bagno preventivo del trasparente nella cera Future o surrogato, che lo proteggerà dall'opacizzazione dovuta ai fumi della ciano, asportazione della cera dai punti di incollaggio rischiando con il cutter, e incollaggio... potrebbe funzionare?

ciao,
Ricky

Re: Fi-156 Storch - Smer - 1:72

Inviato: 27 gennaio 2017, 13:38
da Bonovox
quoto Ricky, e buon modello!

Re: Fi-156 Storch - Smer - 1:72

Inviato: 27 gennaio 2017, 13:51
da davmarx
Un buon kit, lo montai anche io da giovane. A mio parere regge ancora il confronto con il più recente Academy, pannellature in positivo a parte. :-oook
Le fotoincisioni e gli altri pezzi aggiunti mi pare riguardassero solo gli sci da neve e qualcosina per l'abitacolo... se la memoria mi sostiene. ;)
Buon lavoro.

Re: Fi-156 Storch - Smer - 1:72

Inviato: 27 gennaio 2017, 18:37
da pitchup
Ciao
Quanto già detto in altro Wips, il nome SMER mi fa correre brividi lungo la schiena...però leggo che è un reinbox Heller e allora mi tranquillizzo.
Ottimo inizio!
saluti

Re: Fi-156 Storch - Smer - 1:72

Inviato: 28 gennaio 2017, 16:19
da Poli 19
ai fatto un bel lavoro sulla piccola cicogna...bravo!

Re: Fi-156 Storch - Smer - 1:72

Inviato: 30 gennaio 2017, 8:24
da microciccio
Ciao Bogdan,

con questo quanti modelli stai realizzando in contemporanea?

Da ragazzo ricordo feci l'Airfix senza particolari problemi di tenuta anche perché i montanti aiutano. In ogni caso seguirei anch'io la soluzione proposta da Riccardo per evitarne di più laboriose che prevedano l'introduzione di profilati metallici o simili.

Una limatina ai sedili per ridurme gli spessori ci sarebbe stata.

Buon lavoro

microciccio

Re: Fi-156 Storch - Smer - 1:72

Inviato: 30 gennaio 2017, 12:21
da Den_
Skoda Turtle
Bf-109 uno G2 ed uno F
HD WLA
Ovetto F-86
J7W1 Shinden
Ed altri ancora...