Pagina 1 di 11

[FINITO] American Aces: P38 Lightning

Inviato: 20 gennaio 2017, 13:17
da Seby
finished model. Link to the final gallery Allora ragazzi, archiviato il "modello destressing" Bf109, è l'ora di riprendere seriamente a pensare alla mia collezione di assi americani della Seconda guerra mondiale.

Eccomi pronto con tre assi interessanti e tre scatole che dovrebbero essere carine davvero, a giudicare dalle realizzazioni che ho visto in giro, anche qui su MT.

Ovviamente la faccenda ha bisogno di qualche premessa. Tanto per cominciare mi si è reso necessario modificare profondamente una vecchia libreria di recupero onde aggiungere robustezza, ripiani in plexiglass, chiusura trasparente (e forse luci) onde poterla usare come piccolo espositore (per tutti i modelli attuali e previsti + altri 8-12!) e per contenere libri e riviste di storia e di modellismo, perchè non so già più dove metterli... Questa cosa è già stata in gran parte fatta... mi son dato in questi giorni al fai-da-te.

Passiamo ai modelli. Ho accumulato scatole fino a Natale ed eccole qui:

Immagine

La prima mi è stata ceduta da un amico modellista e presenta un aereo molto usato dagli americani durante la Seconda guerra mondiale e passato agli onori della storia perchè fu un P38 ad abbattere l'aereo dell'ammiraglio Yamamoto. Gli americani ci puntavano molto, tuttavia l'aereo non aveva prestazioni realmente così brillanti e addirittura dopo alcuni test tardivi, alcuni collaudatori ne sconsigliarono l'impiego operativo (così ho letto tempo fa, ma non ricordo il libro, forse "La guerra del Pacifico" di B. Millot). Per noi italiani è famoso anche per la Battaglia di Capo Pula del 2/8/1943 e per essere stato l'ultimo modello d'aereo abbattuto da un biplano, un Cr 42 del gruppo tedesco NSGr 7.

Ecco la presentazione del modello, che porterò avanti in questo WIP. È una bella scatola, contenente circa 120 pezzi, dalle pannellature in fine negativo, trasparenti che mi sembrano buoni a prima vista e set di decals per due assi, Allen Hill e Paul Murphey con due simpatiche pin-up da applicare sul musone.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Su quale dei due fare sono indeciso. Su Hill ho trovato molte più foto e informazioni sufficienti, mentre del secondo ho trovato pochissime foto dell'aereo, la cui pin-up non è che una copia di “There’ll Always Be A Christmas” by Vargas from Esquire Magazine, December 1943.
Immagine
fonte https://thinkingouttabox.wordpress.com/ ... ark-teeth/

Hill fu asso con 9 vittorie, Murphey con 6. Quest'ultimo lasciò una memoria particolareggiata del suo periodo di servizio, davvero molto interessante, qui

Dal che il dilemma se fare l'aereo del quale ho più foto, o quello che si porta dietro più documentazione sul pilota... vedremo.

Il progettone sarà una faccenda lunga, penso che finirò in estate. Ho rimediato i colori che mi mancavano di tutti e tre... per l'olive drab di questo modello ho trovato molte spiegazioni che esporrò poi entrando nel vivo e ho anche un riferimento d'aggancio per il discorso che farò (anche se sarà la milionesima volta che se ne discute, proverò a dare un piccolo contributo) e cioè questa cassetta per munizioni da mitragliatrice 50mm recuperata da mio nonno durante lo sbarco in Sicilia e da me ripulita questo Natale
Immagine

Non credo che farò prima tutto il P38 e poi gli altri due, ma ad un certo punto si sovrapporranno un pò, in base all'ispirazione del momento... in particolare il Curtiss è sicuramente un "modello destressing" come il 109, ma forse ancora più semplice e carino. Molto brevemente per fare un confronto in numero pezzi e difficoltà (aprirò due wip a parte)
Immagine
Altri due grandi assi USAAF: Charles Older, 17 vittorie tra il mitico American Volunteer Group e USAAF, e Marion Eugene Carl (18,5 vittorie) con l'F4F dalla celeberrima pista di Henderson Field a Guadalcanal.

Infine, realizzerò un mini-diorama smontabile in due strisce per potersi adattare a due mensole della suddetta libreria-espositore (con i figurini già fatti) e dipingerò di blue navy le bande rosse delle coccarde del Corsair Revell, errore storico perchè l'aereo in questione le aveva (sicuramente, dalle foto si capisce) blu e non rosse. Ecco perchè dico che è un progetto 3+3 :P

A presto con qualche avanzamento

Re: American Aces: P38 Lightning

Inviato: 20 gennaio 2017, 14:23
da Donald
buon lavoro !! :-oook

Re: American Aces: P38 Lightning

Inviato: 20 gennaio 2017, 14:24
da Rickywh
Progettone molto interessante, ti seguirò con interesse anche per via della scala, ottima scelta ;)

ciao,
Ricky

Re: American Aces: P38 Lightning

Inviato: 20 gennaio 2017, 16:49
da denis
Un progetto interessante! Buon inizio!

Re: American Aces: P38 Lightning

Inviato: 20 gennaio 2017, 18:14
da robycav
seguirò con molto interesse il tuo lavoro.. il p38 è stato uno dei primi modellini che ho costruito nei lontani anni 70... che ricordi.. e chissà dove diavolo è finito adesso :D

poi la cassetta di munizioni.. fantastico!!

buon lavoro!!

Re: American Aces: P38 Lightning

Inviato: 20 gennaio 2017, 18:22
da Gabri 62
Ciao Seby Intanto buon lavoro un kittino che seppur con le prese d'aria dei motori cannate da academy si monta molto bene.

Occhio che se rappresenterai il p38 di Hill le decal academy sono incomplete in quanto mancano totalmente
delle nose art sul lato opposto della pin up e del nome millie sulle prese aria motori.

Per il p 38 di Murphey non saprei mai vista una foto del suo p38.

Ciao

Re: American Aces: P38 Lightning

Inviato: 20 gennaio 2017, 19:36
da Seby
Grazie ragazzi cercherò di non deludervi :-XXX
Gabri 62 ha scritto:Ciao Seby Intanto buon lavoro un kittino che seppur con le prese d'aria dei motori cannate da academy si monta molto bene.

Occhio che se rappresenterai il p38 di Hill le decal academy sono incomplete in quanto mancano totalmente
delle nose art sul lato opposto della pin up e del nome millie sulle prese aria motori.

Per il p 38 di Murphey non saprei mai vista una foto del suo p38.

Ciao
proprio il tuo wip ho visto ;)

le pin up mancanti posso disegnarle io a mano libera, no problem, almeno come schizzo iniziale...

ecco una foto dell'altro
ImmagineP-38J of the 80th Fighter Squadron "Headhunters," 8th FG by SDASM Archives, su Flickr

per le indicazioni dell'aereo in sé, vedere le foto dell'uno o dell'altro è indifferente... pin-up e "X" sono visibili qui, come le bandierine. Devo ancora decidermi però :wtf:

Re: American Aces: P38 Lightning

Inviato: 21 gennaio 2017, 9:26
da sdl1958
Bello il P38!
E' un soggetto che mi ha sempre affascinato.
Ho la stessa scatola. Quando lo metterai al fuoco ti seguirò

Re: American Aces: P38 Lightning

Inviato: 21 gennaio 2017, 10:16
da Bonovox
Aspetto anch'io il prossimo step!

Re: American Aces: P38 Lightning

Inviato: 21 gennaio 2017, 10:37
da davmarx
Seby ha scritto: ... le pin up mancanti posso disegnarle io a mano libera, no problem, almeno come schizzo iniziale...
:o Ecco una cosa che non potrò mai neppure pensare di fare... complimenti sinceri. :-oook :-oook
Al massimo per sopperire alla lacuna del kit potrei provare a fare una scansione della pin-up presente nelle decal, specchiarla se necessario e poi stamparla in casa... ma realizzarla a mano libera mi verrebbe un disastro! ;)

Buon proseguimento lavori.
Ciao.