Pagina 1 di 3

F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 10 gennaio 2017, 9:26
da Donald
Ciao a tutti,
finito il Sukhoi su-15, ho pensato di iniziare l'alter ego americano, mio amore da sempre, l'F-104C.
La scatola è una monogram di un po' di anni fa, ma a parte il tettuccio in un pezzo solo, si può dire che sia come qualità tra l'Italeri e l'Hasegawa.
Userò un seggiolino in resina ma per il cruscotto e le place laterali mi limiterò a dipingerle. Le decalds ci sono ma i rilievi delle plastiche consentono una buona realizzazione anche a pennello. Tanto in 1:72 se dovessi lasciare chiuso l'abitacolo, si vedrà comunque pochino...

Immagine

le decalds della scatola, dovrebbero avere 20 anni ma sembrano buone:
Immagine

Immagine

seggiolino in resina:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


quadro strumenti
Immagine

Immagine

ho provato a termoformare il tettuccio per vedere se si riesce a fare il modello aperto.
Immagine

ma non ho ancora verificato se provare o meno a tagliare l'originale.

Re: F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 10 gennaio 2017, 10:09
da Rickywh
Ciao, se non ti viene bene il termoformato, non scarterei l'idea di tagliare l'originale, io utilizzo un seghetto fotoinciso e pian piano eseguo il taglio...

...non sarebbe male, a mio parere, utilizzare le parti fisse dell'originale tagliato, e la cappottina aperta farla con la porzione centrale del pezzo termoformato

Buon lavoro, il soggetto merita :-oook

ciao,
Ricky

Re: F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 10 gennaio 2017, 10:38
da Donald
si, quello che ho anche fatto con altri modelli. Solo che il termoformato non mi convince molto. Devo comunque ricostruire il telaio della parte centrale. Prima proverò a vedere se riesco ad ottenere una parte centrale 'decente', poi taglierò l'originale.

Re: F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 10 gennaio 2017, 12:53
da pitchup
Ciao
Figurati che non sapevo nemmeno dell'esistenza di un '104 Monogram in 1/72. Questo l'ho conosciuto però sotto le mentite spoglie Revell.
Il kit non è male. Ricordo però di avere avuto problemi ad inserire la "vasca" in fusoliera. Peccato per il tettuccio monopezzo che anche tagliato è più spesso di quello vero!
Altro mio dubbio è il parabrezza. A me quello Revellogram mi sembrava un po' corto?!!?
saluti

Re: F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 10 gennaio 2017, 18:57
da BernaAM
Una scatola veramente datata ma l'inizio è interessante. Buon lavoro. Ciao Fabrizio.

Re: F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 10 gennaio 2017, 19:56
da SPILLONEFOREVER
Bella scelta! Ma io sono di parte ;-)
Dalle foto delle stampate sono quasi sicuro che di tratti dello stesso modello commercializzato anche dalla Revell (che invece nella scala del quarto di pollice ha reboxato anche il kit Hasegawa oltre il Monogram). È un bel kit, equivalente all'Hasegawa. Tettuccio in un sol pezzo ma in più aerofreni aperti.
Buon lavoro

Re: F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 10 gennaio 2017, 22:36
da brando
Questo si che è un aereo! :-D
Me lo immagino metallizzato brillante con gli Alclad che la fanno da padrone! :-oook
Lo farò anch'io più avanti ma col kit Italeri.
Buon lavoro! :-oook

Re: F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 12 gennaio 2017, 2:05
da Starfighter84
Farai un lavaggio sul seggiolino Claudio?

Re: F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 12 gennaio 2017, 8:18
da Donald
si, non è ancora fissato. La divisione della fusoliera sulla verticale a metà fusoliera, come l'hasegawa mi preoccupa non poco.

Re: F-104C [Monogram 1:72]

Inviato: 20 gennaio 2017, 12:31
da Donald
ho chiuso la fusoliera e cominciato le inevitabili stuccature.

Parte anteriore
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Stuccature sulle gunzioni fra i due semitronchi:

Immagine

Immagine

Immagine


dopo un po' di lavoro con cartavetro e seppia:

Immagine

Immagine

Immagine