Pagina 1 di 5

douglas A-20g Havoc

Inviato: 24 dicembre 2009, 16:10
da ircedofe
Ciao a tutti,
ecco le prime foto del mitico A-20, ovviamente si parte da dentro.

Re: douglas A-20g Havoc

Inviato: 24 dicembre 2009, 17:15
da Starfighter84
Bè, sembra buono il cockpit! :-D

Re: douglas A-20g Havoc

Inviato: 24 dicembre 2009, 18:51
da ircedofe
Ciao Valerio,
grazie, dal vivo è un pò meglio, di sicuro è fedele al 100%, ho trovato un book fotografico sull' A-20 eccezionale!

Re: douglas A-20g Havoc

Inviato: 24 dicembre 2009, 19:31
da Bonovox
Bel lavoro e Buon Natale! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: douglas A-20g Havoc

Inviato: 24 dicembre 2009, 19:32
da ircedofe
Grazie e buon natale!

Re: douglas A-20g Havoc

Inviato: 25 dicembre 2009, 15:12
da pitchup
Ciao Irce
Scusa ma è in 1/48??? o sbaglio?
saluti
Massimo da Livorno

Re: douglas A-20g Havoc

Inviato: 25 dicembre 2009, 16:44
da ircedofe
Ciao Massimo,
si è 1/48 della italeri

Re: douglas A-20g Havoc

Inviato: 26 dicembre 2009, 0:16
da spitfire
ciao,
una cosa,l'interno che si vede,e' il colore della plastica?,perche' intrernamente gli A20 erano verdi 34151,tipico degli aerei americani,ho qualche serio dubbio sul sedile nero interamente,occhio a non basarsi su foto di aerei restaurati oggi,erano anche essi verdi,con la "seduta"color cuoio,un consiglio,rivernicialo.
Per il cruscotto,date le dimensioni,lavora attentamente sugli strumenti,meglio e' lavorarlo completamente,prima di montarlo definitivamente.
marco

ircedofe ha scritto:Ciao a tutti,
ecco le prime foto del mitico A-20, ovviamente si parte da dentro.

Re: douglas A-20g Havoc

Inviato: 26 dicembre 2009, 9:29
da ircedofe
Ciao Marco,
ho verniciato il tutto con interior green, come fondo ho usato il grigio e il cromo che compaiono nelle parti scrostate.
Per i colori del sedile e del resto mi sono basato su questa foto, effettivamente è un modello restaurato perchè ad occhio sembra nuovo, spero ke nn abbiano sbagliato colore, sarebbe un guaio, soprattutto per loro ke hanno l'aereo in "carne ed ossa". Se cmq mi dici che era verde lo rivernicio.
Sul quadro strumenti ho fatto una piccola cappella (come si dice in romagna) perchè una volta finito ho deciso, con grande errore, di dargli una passata con l'opaco in bomboletta della tamiya :-000 che mi ha coperto tutto (era sera tardi e i vapori delle vernici mi hanno fatto un brutto skerzo).

Re: douglas A-20g Havoc

Inviato: 26 dicembre 2009, 21:29
da spitfire
sono andato a cercare un po' di materiale,dalla monografia polacca M.Lotnicze,c'e' una tavola a colori dell'abitacolo,e foto dell'epoca b/n,entrambe le fonti mostrano verde il sedile.
marco