Pagina 1 di 12

1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 25 agosto 2016, 16:28
da Enrico59
Un saluto a tutti
10 anni. Questo ,mese più mese meno, è il periodo trascorso dall'ultima scatola di montaggio che ho aperto,un Fairey Gannet ASW della Classic Airframes...peraltro mai terminato. Ma ora è il momento di ricominciare con lo stesso entusiasmo di un tempo. Voglio dirvi che tra le motivazioni che mi hanno spinto a riprendere, oltre alla ritrovata serenità e alla disponibilità di tempo, c'è stata la voglia di sentirmi più partecipe alla vita di ModellingTime ,di non voler più essere un frequentatore occasionale e un ammiratore dei lavori altrui ma cercare di fare qualcosa di concreto. Ovvìa basta coi discorsi e passiamo alle cose serie allora....:
il kit è il favoloso Wingman

Immagine


Non mi dilungherò nella sua descrizione ma ad una prima occhiata alcune pannellature paiono leggerine e bisognose di un "ripasso". Per le resine ho dovuto affrontare subito un problema che all'inizio mi ha seriamente preoccupato. Esaminando il timone di coda mi sono accorto che su un lato incisioni e rivettature erano praticamente assenti, c'erano impresse 3 impronte digitali ben evidenti e cosa più grave era clamorosamente piegato. Di facile risoluzione i primi due incovenienti ma per il terzo ho sudato freddo, poi mi sono ricordato di aver letto da qualche parte (forse proprio su questo forum) che si poteva tentare il raddrizzamento immergendo il pezzo in acqua calda (50°- 60°) e manipolandolo ad hoc. Così ho fatto ed è andata bene ma mi sento di raccomandare prudenza nell'esporre il pezzo al calore...ho notato che se lo avessi inzuppato per troppo tempo si sarebbe trasformato in un informe pezzo di plastilina.
Ho iniziato il lavoro dal cockpit colorando il sedile MB Mk6 (le maniglie di espulsione sono fatte con due fili intrecciati):

Immagine

Immagine


e facendo una piccola modifica al pannello strumenti

Immagine

Immagine

Immagine

Per adesso sono fermo qui. Lo so, i dettagli sono verniciati grossolanamente, c'è qualche sbavatura di troppo, qualche imprecisione ma spero di migliorare nel proseguo del lavoro. Il punto interrogativo nel titolo è perché ancora non sono sicuro della versione da fare se l'intercettore o il ricognitore, di quest'ultimo ho delle belle immagini del vano fotografico aperto....vedremo.
Spero di tornare con il proseguo del modello quanto prima, un saluto e un grazie a voi tutti.

enrico

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 25 agosto 2016, 17:04
da Vegas
sei partito bene,
vai con del drybrushing sul cockpit con dell'alluminio
secondo me migliora di molto,
ciao

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 25 agosto 2016, 17:46
da Bonovox
Alla faccia dei dieci anni fermo....!!!! :-000 :-000 :-000
Il pannello strumenti mi piace...magari se lo opacizzi e poi metti all'interno degli strumentini una goccia di lucido per simulare i vetrini... :-SBAV
Le foto della seggiola sono piccole e non si riesce a vedere il lavoro da più vicino anche se a prima impressione semnbra tutto OK! :-D
Adesso non aspettare altri dieci anni e via col resto dell'abitacolo! :-prrrr :-prrrr

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 25 agosto 2016, 18:11
da Enrico59
Bonovox ha scritto:Alla faccia dei dieci anni fermo....!!!! :-000 :-000 :-000
Il pannello strumenti mi piace...magari se lo opacizzi e poi metti all'interno degli strumentini una goccia di lucido per simulare i vetrini... :-SBAV
Le foto della seggiola sono piccole e non si riesce a vedere il lavoro da più vicino anche se a prima impressione semnbra tutto OK! :-D
Adesso non aspettare altri dieci anni e via col resto dell'abitacolo! :-prrrr :-prrrr
Grazie dei consigli e degli apprezzamenti. Ti dirò che gli effetti di questo lungo stop li ho visti su di me (la "vista di falco" se n'è andata e la mano non è più fermissima) ma soprattutto sui materiali della mia attrezzatura. Ho gettato kili di stucchi colle e vernici ormai pietrificate e tra queste anche il clear fix che usavo per simulare i vetrini degli strumenti. Cerco pian piano di rinnovare ciò che è andato perduto ma devo fare i conti con i bilanci della famiglia....comunque il clear è già nel prossimo ordine.
Un saluto

enrico

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 25 agosto 2016, 21:23
da fearless
Alla faccia dei dieci anni!! :-incert davvero un ottimo inizio! e davvero bello il soggetto, io opterei per il BA... :-fiuu :-fiuu

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 25 agosto 2016, 21:59
da Kit
Complimenti per la Ripartenza..... :-oook !! Il Mirage mi è sempre piaciuto molto, e dal punto di vista modellistico è piuttosto attraente.

Ciao.

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 25 agosto 2016, 22:09
da Argo2003
Alla faccia dello stop!! Gran bei lavori!!
[emoji122] [emoji122]

Inviato dal mio GT-I8260

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 26 agosto 2016, 8:39
da matteo44
Ciao Enrico...
innanzitutto è un piacere leggere la tua rinata voglia di modellare :-oook
Al vedere dai lavori che hai fatto sei partito veramente alla grande... sicuro che siano passati 10 anni dall'ultimo modello? :think: ... non sembra proprio ;)

Cme ti ha suggerito anche Michele, farei anch'io un leggerissimo drybrush sul pannello strumenti con un grigio chiaro... in più aggiungerei qualche pulsantino colorato (rosso)
Il seggiolino invece secondo me è già ottimo così :thumbup:

Per la versione... io farei l'intercettore

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 26 agosto 2016, 9:11
da fabrizio79
"Alla faccia del bicarbonato di sodio!" direbbe qualcuno! :-D

complimenti per i lavori!
per la versione io farei il ricognitore...poco sfruttato!

Re: 1/48 MIRAGE 5 BA ( o BR?)

Inviato: 26 agosto 2016, 9:33
da fishpot69
Enrico!! che bellissima sorpresa :-yahoo :-yahoo sono felicissimo di rileggerti :-D in fondo me lo sentivo che saresti tornato ;) e complimenti per la scelta del soggetto :-oook