F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo
Inviato: 14 giugno 2016, 21:00
Ciao a tutti! Ecco quà il mio primo modello in assoluto.
Le foto allegate al w.i.p. non partono dall'inizio in quanto come un grande genio non mi è venuta l'idea di immortalare i vari step dell'aereo (non tanto per il w.i.p. quanto per ricordo personale
).
Come anticipato nel post delle presentazioni la scatola Tamiya è la seguente:

Ed ecco lo stato attuale dei lavori. Alla fine, anche se di fatto ho concluso poco, per ottenere questo risultato ho impiegato parecchie ore di lavoro. Non so se sono io ad esser lento o non abituato, però questo kit è composto da un sacco di piccole parti.

Al momento sto lavorando alle stuccature della fusoliera. Come ho già detto nel precedente post non ho stuccato nulla di particolarmente critico fatta eccezione la zona vicino al muso... che non ho ben capito se ho sbagliato io durante l'incollaggio oppure è un difetto del kit. La stuccatura vicino al vano carrelli è meno grande di quello che sembra
. Ovviamente devo carteggiare per rifinire il tutto.



Domenica ho provato ad eliminare la riga di giunzione sul canopy e devo dire che mi ritengo molto soddisfatto.

Infine ecco il pezzo che mi è venuto peggio di tutti.... evidentemente la mascheratura ha fatto più schifo del previsto
. Ora che ho l'aerografo pensavo di decolorare il tutto e riverniciare (magari con un bel nero lucido come base). Suggerimenti su come rimuovere il colore? (acrilico Tamiya)

P.s. Le immagini sono troppo grandi? Riduco la dimensione?
Le foto allegate al w.i.p. non partono dall'inizio in quanto come un grande genio non mi è venuta l'idea di immortalare i vari step dell'aereo (non tanto per il w.i.p. quanto per ricordo personale

Come anticipato nel post delle presentazioni la scatola Tamiya è la seguente:

Ed ecco lo stato attuale dei lavori. Alla fine, anche se di fatto ho concluso poco, per ottenere questo risultato ho impiegato parecchie ore di lavoro. Non so se sono io ad esser lento o non abituato, però questo kit è composto da un sacco di piccole parti.

Al momento sto lavorando alle stuccature della fusoliera. Come ho già detto nel precedente post non ho stuccato nulla di particolarmente critico fatta eccezione la zona vicino al muso... che non ho ben capito se ho sbagliato io durante l'incollaggio oppure è un difetto del kit. La stuccatura vicino al vano carrelli è meno grande di quello che sembra




Domenica ho provato ad eliminare la riga di giunzione sul canopy e devo dire che mi ritengo molto soddisfatto.

Infine ecco il pezzo che mi è venuto peggio di tutti.... evidentemente la mascheratura ha fatto più schifo del previsto


P.s. Le immagini sono troppo grandi? Riduco la dimensione?