Pagina 1 di 5
F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 23 febbraio 2016, 19:58
da francesco74
Premetto,ritorno a montare un kit dopo tanti anni d'assenza,questa vuole essere più una sfida che voglio fare a me stesso,la passione è rimasta,vedere se ho ancora la mano,mettere in pratica nuove tecniche che non ho mai applicato imparando proprio fra le righe di questo forum,mi dispiace dirlo ma vedendo dei grandi capolavori dopo tanti anni mi reputo ancora un principiante.In questi anni d'assenza le pile di scatole nel garage sono diminuite tantissimo,molte vendute,altre regalate a persone che sembravano avvicinarsi a questo mondo ma che poi in realtà non lo era.Per ricominciare ho scelto qualcosa di semplice,soggetto italiano mai realizzato,la scelta è stata fatta fra il falchetto e l'EFA,ma avendo in casa la scatola Revell del F16 art 04612,all'epoca era la scatola il quale si poteva ricavare un'esemplare italiano senza grandi modifiche.L'idea e quella di realizzare un aereo negli ultimi tempi della sua operatività italiana con le derive tutte decorate rispetto ai primi tempi,naturalmente essendo legato da sempre al 10° gr. e al 9° st. di Grazzanise non posso non pensare ad un falchetto con la deriva con il cavallino.Mentre scrivo queste righe i lavori sono già iniziati e filano liscio come l'olio,a breve le prime foto del WIP,saluti.
Re: F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 23 febbraio 2016, 20:26
da Starfighter84
Off Topic
Francesco, prima di andare lo STAFF ti fa presente che le immagini da te aggiunte non rispettano le regole sul copyright del forum. Leggi con attenzione
IL REGOLAMENTO e sistema, per favore, le foto quanto prima.
In caso contrario, saremo costretti ad eliminarle. Grazie.
Re: F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 23 febbraio 2016, 21:13
da fearless
mi piace questo soggetto... un altro wip da seguire!!
Re: F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 23 febbraio 2016, 23:35
da francesco74
Prima di continuare volevo ringraziare ancora una volta Paolo/microciccio per avermi dato le dovute indicazioni dove reperire una deriva per la versione ADF.La fusoliera,divisa in più parti,richiede diversi aggiustamenti in fase d'incollaggio,stesso anche per la presa d'aria che ha richiesto a più riprese il Mr surface 1000 e carta abrasiva.Mi sono concesso un po di aftemarket,oltre alla deriva in resina della FBMinis adatterò gli interni dell 'Aires per il modello Hasegawa dedicati alla versione ADF,stessa cosa per il cono di scarico,sempre Aires per modello Hasegawa,saluti.
Re: F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 24 febbraio 2016, 6:50
da Cox-One
Bel soggetto. Lo hai anche dotato di molti after ..... speriamo non ti facciano tribolare nell'integrazione.
Re: F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 24 febbraio 2016, 7:08
da filippo77
soggetto interessantissimo, attendiamo allora di vedere i working progress
Re: F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 24 febbraio 2016, 8:05
da Maurizio
Buon lavoro. Speriamo che gli after si adattino bene. Non potevi partire da un Hasegawa? lo stampo é migliore, la fusoliera intera, la coda corretta. Il cockpit va bene, forse solo lo scarico varrebbe la pena sostituire.
Maurizio
Re: F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 24 febbraio 2016, 8:09
da Jacopo
Re: F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 24 febbraio 2016, 8:23
da microciccio
francesco74 ha scritto:... volevo ringraziare ancora una volta Paolo/microciccio per avermi dato le dovute indicazioni dove reperire una deriva per la versione ADF.... deriva in resina della FBMinis ...
Prego Francesco,
allora la
deriva ti è già arrivata. Spedizione fulmine!
Leggo che hai usato un certo quantitativo di Mr Surfacer per il montaggio, quindi deduco che le fessure che si formano assemblando questo kit sono tutto sommato modeste ed il montaggio complessivo può giudicarsi buono, giusto?
Buon lavoro.
microciccio
Re: F16 "Italian Viper" 1/72 Revell
Inviato: 24 febbraio 2016, 8:48
da Maurizio
Ciao Jac, per stampo vecchio intendi impreciso, pannellature a solco o in rilievo, dettagli scarsi o mancanti? io ho dato un'occhiata senza aprire la busta ma vedo un bel dettaglio ed una bella pennellatura. Ora mi hai messo il dubbio e do un'occhiata all' Academy
Maurizio