Macchi 202 1/32
Inviato: 18 gennaio 2016, 22:42
Questo il mio lavoro attuale. Mi piace il 202, dopo averlo "riprodotto" anni orsono in 1/48 con il kit Hasegawa, ho acquistato per una manciata di euro la scatola "giocattolo" 21st Century Toys. Si tratta davvero di poco più che un giocattolo, venduto anche assemblato e dipinto, fusoliera ed ali dovrebbero essere unite da viti, chiuse da tappi... le dimensioni però sembrano corrette (tranne forse le ali che mi sembrano troppo spesse) i dettagli sono incisi (anche troppo), il cockpit lascia un pò a desiderare, il carrello un vero disastro (le ruote andrebbero bene per la scala in 48, date le dimensioni). Sembra un kit anni '70, tipo Airfix o Matchbox.
In particolare, i lavori che sto facendo/farò:
- cockpit: risagomato seggiolino, costruita ex novo struttura supporto seggiolino, cinture, dettaglio pareti (pannelli, bombole ossigeno, cavi vari, manette etc.) pannello strumenti ex novo (se riesco)
- carrello: gambe carrello ex novo (ruote CMK Fiat G50), attuatori carrello ex novo, carenature carrello ex novo (non semplice, se ci riesco)
- fusoliera/ali: eliminazione alcuni dettagli errati (del 205), come bugne cofano, sagoma piani di coda, (timone e profondità tagliati e "mossi"); eliminazione orrende mitragliatrici alari e fori espulsione bossoli; apertura foro ogiva elica, presa aria motore, fori fusoliera vicino ai piani di coda; ovviamente eliminazione e stuccatura viti del kit; assottigliamento ali; minor dettaglio superfici mobili; da rivedere diedro alare
Insomma, un pò un disastro per i "puristi" del 202. Per me una palestra per provare a fare un pò di autocostruzione, materia nella quale sono completamente digiuno. Inserisco un pò di foto, sono accetti consigli tecnici e suggerimenti da parte di esperti del Macchi. Aloha.





In particolare, i lavori che sto facendo/farò:
- cockpit: risagomato seggiolino, costruita ex novo struttura supporto seggiolino, cinture, dettaglio pareti (pannelli, bombole ossigeno, cavi vari, manette etc.) pannello strumenti ex novo (se riesco)
- carrello: gambe carrello ex novo (ruote CMK Fiat G50), attuatori carrello ex novo, carenature carrello ex novo (non semplice, se ci riesco)
- fusoliera/ali: eliminazione alcuni dettagli errati (del 205), come bugne cofano, sagoma piani di coda, (timone e profondità tagliati e "mossi"); eliminazione orrende mitragliatrici alari e fori espulsione bossoli; apertura foro ogiva elica, presa aria motore, fori fusoliera vicino ai piani di coda; ovviamente eliminazione e stuccatura viti del kit; assottigliamento ali; minor dettaglio superfici mobili; da rivedere diedro alare
Insomma, un pò un disastro per i "puristi" del 202. Per me una palestra per provare a fare un pò di autocostruzione, materia nella quale sono completamente digiuno. Inserisco un pò di foto, sono accetti consigli tecnici e suggerimenti da parte di esperti del Macchi. Aloha.




