Un Hurri Regio
Inviato: 17 dicembre 2015, 11:13
Sono partito da una scatola Airfix ,un po' datata ma non importa...L'Hurri che proponevano era un Mk.II; a me serviva un Mk. I .Quindi ho dovuto reincidere il vano armi , evidenziare le nervature delle ali perché
erano in legno anziché di metallo, cambiare l'ogiva ,adattare il cerchione delle ruote , con 5 razze anziché 4 della scatola, lavorate un po' gli interni ed altro. Colorato con i Gunze, stampato il canopy e quant'altro. Un po' di storia ;catturato a Mostar, era della scuola caccia dell' aeronautica Jugoslavia; portato a Tirana , furono applicate le nuove insegne. Quindi, il velivolo ,dopo una permanenza a Ciampino ,
viene inviato al Centro Sperimentale di Guidonia dove verrà ripetutamente portato in volo da piloti italiani fino all' incidente in fase di atterraggio che , seppure conclusosi con lievi danni ,lo mise definitivamente a terra. Ebbe anche, seppur breve una fase di protagonista in un film dal titolo "Il pilota ritorna". Ma cominciamo con le foto.



erano in legno anziché di metallo, cambiare l'ogiva ,adattare il cerchione delle ruote , con 5 razze anziché 4 della scatola, lavorate un po' gli interni ed altro. Colorato con i Gunze, stampato il canopy e quant'altro. Un po' di storia ;catturato a Mostar, era della scuola caccia dell' aeronautica Jugoslavia; portato a Tirana , furono applicate le nuove insegne. Quindi, il velivolo ,dopo una permanenza a Ciampino ,
viene inviato al Centro Sperimentale di Guidonia dove verrà ripetutamente portato in volo da piloti italiani fino all' incidente in fase di atterraggio che , seppure conclusosi con lievi danni ,lo mise definitivamente a terra. Ebbe anche, seppur breve una fase di protagonista in un film dal titolo "Il pilota ritorna". Ma cominciamo con le foto.



