Pagina 1 di 3

MiG-23 Polish Air Force - Trumpeter 1/48

Inviato: 9 dicembre 2015, 17:14
da Ale85
Buonasera a tutti amici del forum,
dopo tanto tempo ho deciso di tornare a mettere su queste pagine un mio wip! Per mille motivi - niente di serio per fortuna - non sono riuscito a modellare molto in sto periodo, ora forse dovrei aver trovato tempo e modi giusti per farlo. Vi presento così la mia prossima creatura per la quale, come poi evincerete dalle foto, ho deciso di fare un "leggero" :-Figo :-Figo :-Figo strappo alla regola ferrea che da un po' di tempo mi sono imposto, ovvero che si possa fare un bel modello anche senza set di dettaglio!
Ma veniamo a noi: mi cimenterò con un classico della mia amata aviazione sovietica dei tempi della guerra Fredda, ovvero il MiG-23. Come base di partenza ho scelto il kit Trumpeter, scelta obbligata visto che l'alternativa è il vetusto kit Italeri/Esci
Immagine

Come accennato in precedenza, io sono solito fare i modelli senza set di dettaglio o comunque ricorrendovi solo se strettamente necessario. Questa volta ho voluto però fare uno strappo alla regola:
Immagine
Nello specifico, mi sono dotato di:
- scarico Eduard Brassin
- ruote Eduard Brassin
- vani carrello principali Eduard Brassin
- cockpit Neomega
- prese d'aria e sensori Quickboost
- fotoincisioni e mascherine Eduard
- prese d'aria corrette Aires
- decals techmod

Poi valuterò se prendere i carrelli in metallo della SAC e magari approfitterò di un ordine post natalizio per mettere dentro il pitot master, al momento non disponibile presso il mio pusher di fiducia. Come detto le decals provengono da un foglio Techmod per esemplari polacchi, anche se la mia idea originale era quella di farlo cubano. Di certo sarà uno mimetico, ma sono indeciso fra il 455 a 4 toni o il 120 a tre toni, vedremo poi al momento della pittura come sarò ispirato.
Immagine

Intanto vi presento anche parte della documentazione: otitmo in particolare il libro della polish wings, con molti esemplari - fra cui i due che sono in "ballottaggio" presentati nel dettaglio con foto e profili a colori. Il piccoletto della rossagraph verrà utile soprattutto in fase di pittura dei dettagli:
Immagine

Ok, per la presentazione è tutto, prometto che farò anche foto migliori, queste le ho fatte con il mio tablet, ma per inizio wip tornerò alla macchina fotografica :D Inizio che però non sarà immediato, perchè mi sono imposto di non iniziare un nuovo modello finchè non è finito quello in lavorazione, nella fattispecie questo Mirage 2000 qatariota Kinetic in 48 ormai alle battute finali
Immagine

ciao
Ae

Re: MiG-23 Polish Air Force - Trumpeter 1/48

Inviato: 9 dicembre 2015, 20:43
da pitchup
Ciao
Ma guarda un po' che soggetto interessante! Poi il Mirage pure!
saluti

Inviato: 9 dicembre 2015, 20:51
da Argo2003
Urca che corredo! Come si dirà tra un pò di giorni...
"Buona fine e buon principio!" :D

Re: MiG-23 Polish Air Force - Trumpeter 1/48

Inviato: 9 dicembre 2015, 21:04
da cotton77
Adoro i "Russi"......e tra questi il "23" ha un posto particolare nella scala dei più belli!

Re: MiG-23 Polish Air Force - Trumpeter 1/48

Inviato: 9 dicembre 2015, 21:13
da PanteraNera
Bel soggetto il Mig-23....caspita non ti sei fatto mancare nulla con gli aftermarket!! :-GAZZ

Re: MiG-23 Polish Air Force - Trumpeter 1/48

Inviato: 9 dicembre 2015, 21:43
da manto87
Non vedo l'ora di vederti all'opera, ho appena preso lo stesso kit!!
Buon lavoro!!

Re: MiG-23 Polish Air Force - Trumpeter 1/48

Inviato: 10 dicembre 2015, 8:47
da fearless
bellissimo, mi segno...

Re: MiG-23 Polish Air Force - Trumpeter 1/48

Inviato: 10 dicembre 2015, 9:30
da microciccio
Ciao Alessandro,

sono lieto che tu abbia deciso di ricominciare a scrivere su MT.

Buon lavoro.

microciccio

Re: MiG-23 Polish Air Force - Trumpeter 1/48

Inviato: 10 dicembre 2015, 9:54
da Jacopo
Il 23 è sempre il 23!!!! davvero un bel corredo di after :-oook :-oook :-oook seguo molto interessato

Re: MiG-23 Polish Air Force - Trumpeter 1/48

Inviato: 11 dicembre 2015, 0:44
da willy74
Buon lavoro Alessandro, io voto per il" 120",avendolo visto dal vivo al museo di cracovia, ciao!