Pagina 1 di 4

F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 5 dicembre 2015, 0:58
da cotton77
Salve a tutti....proseguo nella presentazione di alcuni miei modelli fatti tra l'anno scorso e quest'anno.

Dopo il Phantom mi sono dato all'Hornet...questa è una scatola Italeri, ma in realtà non è altro che il vecchissimo Esci!....unica concessione sono stati il seggiolino in resina Pavla e il foglio decals della Two Bobs reperito grazie all'amico Riccardo Bianchi.

L'autocostruzione è stata molto pesante e sono intervenuto molto sul modello per cercare di migliorarlo un pò e svecchiarlo......alcune scelte sono state anche degli esperimenti che poi ho valutato poco producenti come ad esempio le luci di navigazione a bassa intensità fatte relamente con il synthaglass......meglio le decals sicuro!

Al tempo usavo ancora i Toffano e, ciò, ha rappresentato un pò un limite nella riuscita finale del modello.

Comunque lascio giudicare a voi.......

ImmagineF-18 C (1) by Gianluca Cottone, su Flickr

...ho iniziato reincidendo le pannellature (un pò approssimative nel tratto...non proprio ben marcato)

ImmagineF-18 C (2) by Gianluca Cottone, su Flickr

...poi sono passato a migliorare il cruscotto...

ImmagineF-18 C (3) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (5) by Gianluca Cottone, su Flickr

...sostituito le griglie finte del kit con quelle in metallo....

ImmagineF-18 C (6) by Gianluca Cottone, su Flickr

...scomposizione delle ali per l'abbassamento di tutta la "biancheria" come mostrano le foto degli esemplari a terra....

ImmagineF-18 C (7) by Gianluca Cottone, su Flickr

anche la zona cockpit ha ricevuto un genrale miglioramento in scratch...

ImmagineF-18 C (8) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (9) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (10) by Gianluca Cottone, su Flickr

...creata la pannellatura attorno alla bocca del "Vulcan" ex novo.....totalmente assente nel kit e comunque approssimativa...

ImmagineF-18 C (11) by Gianluca Cottone, su Flickr

...come dicevo il tentativo di creare delle luci di navigazione più credibili è iniziato con la creazione dell'alloggiamento....

ImmagineF-18 C (12) by Gianluca Cottone, su Flickr

e non potevano mancare i pozzetti carrello....

ImmagineF-18 C (13) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (14) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (15) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (16) by Gianluca Cottone, su Flickr

...le migliorie hanno interessato anche gli scarichi...

ImmagineF-18 C (17) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (18) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (19) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (20) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (21) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (22) by Gianluca Cottone, su Flickr

...il cockpit inizia a prendere forma...

ImmagineF-18 C (23) by Gianluca Cottone, su Flickr

....gli schermi sono stati creati con il synthaglass Toffano....

ImmagineF-18 C (24) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (25) by Gianluca Cottone, su Flickr

per creare profondità dei condotti di scarico ho usato i secondi scarichi della scatola montato al rovescio all'interno...

ImmagineF-18 C (26) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (27) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (50) by Gianluca Cottone, su Flickr


ImmagineF-18 C (29) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (30) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (31) by Gianluca Cottone, su Flickr

...e con gli scarichi ora vi lascio..... :wave:

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 5 dicembre 2015, 14:28
da cotton77
....riecchice!....

ImmagineF-18 C (32) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (33) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (34) by Gianluca Cottone, su Flickr

....il nasto dymo per re-incidere

ImmagineF-18 C (35) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (36) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (37) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (38) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (39) by Gianluca Cottone, su Flickr

nel punto di raccordo lerx-fusoliera c'è da faticà!

ImmagineF-18 C (49) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (48) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (40) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (41) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (42) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (43) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (44) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (45) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (46) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (47) by Gianluca Cottone, su Flickr

...le protezioni per le prese d'aria termoformate sulle stesse.....purtroppo la complessità delle prese d'aria dell'Hornet non mi ha consentito lavori di miglioria senza ricorrere a kit aftermarket....e visto il valore della scatola (pagata 10 €....non mi sembrava il caso)...perciò le ho tappate.

ImmagineF-18 C (51) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (52) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (53) by Gianluca Cottone, su Flickr

...ricavato lo scasso per le luci di navigazione

ImmagineF-18 C (54) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (55) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (56) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (57) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (57) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (58) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (59) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (60) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (61) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (62) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (63) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (64) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (65) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (66) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (67) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (68) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (69) by Gianluca Cottone, su Flickr

....tentativo di usare la tecnica del sale...

ImmagineF-18 C (70) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (71) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (72) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (73) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (74) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (75) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (76) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (77) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (78) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (79) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (80) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (81) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (82) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (83) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (84) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (85) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (86) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (87) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (88) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (89) by Gianluca Cottone, su Flickr

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 5 dicembre 2015, 14:54
da fearless
Complimenti!!! mi piace molto... davvero belli i pozzetti carrello! :clap: :clap: :clap:

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 5 dicembre 2015, 17:21
da filippo77
Bei lavori complimenti

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 5 dicembre 2015, 18:40
da fabrizio79
Un gran lavoro!! Complimenti!!

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 5 dicembre 2015, 18:56
da pitchup
Ciao
Ricordo il kit ESCI dell'F18...anzi dell' "A/F18" come si chiamava allora per testimoniarne il doppio ruolo.
Complimenti davvero per come hai fatto risorgere questo vecchissimo kit!
Forse la salatura, dalle foto, non sembra avere dato effetti troppo evidenti di differenziazione di sporco/tonalità casuali tipici del TPS.
saluti

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 6 dicembre 2015, 9:28
da ta152h
Complimenti bellissimo lavoro :-oook
Hai fatto un grande lavoro di costruzione con cose semplici,ma hai fatto un ottimo lavoro.
Dimostri che senza after market si puo' fare un gran bel modello,e secondo me c'e' anche piu' soddisfazione!!

Grande,ti seguo voglio vedere la fine.

Ciao Luca :-oook

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 6 dicembre 2015, 9:58
da sdl1958
ta152h ha scritto:Complimenti bellissimo lavoro :-oook

Dimostri che senza after market si puo' fare un gran bel modello,e secondo me c'e' anche piu' soddisfazione!!
quoto al 120%.

Mi piace la sfida del OOB

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 6 dicembre 2015, 13:42
da cotton77
Grazie a tutti per i complimenti.....

Allora riprendo da dove ho terminato con l'ultimo postaggio.....

ImmagineF-18 C (92) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (93) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (94) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (95) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (96) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (97) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (98) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (99) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (100) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (101) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (102) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (105) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (106) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (107) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (108) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (109) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (111) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (112) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (113) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (114) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (115) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (116) by Gianluca Cottone, su Flickr

dimenticavo.....i sidewinder sono in metallo bianco, recuperati dal kit Warrior dell'AMX fatto tempo prima.

ImmagineF-18 C (117) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (118) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (119) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (120) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (121) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (122) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (124) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (125) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (126) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (127) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (128) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (129) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (130) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (131) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (132) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (133) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (134) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineF-18 C (136) by Gianluca Cottone, su Flickr

.....Questo è stato il mio ultimo modello nella mia precedente esistenza modellistica prima di conoscere voi di MT.........mediocre ma serena! :mrgreen: :-boing .....ora invece sono sotto cura da uno psicologo!!! :-sbrachev :-sbrachev la contropartita è che, almeno credo, i miei modelli sono un pochino migliorati :-brindisi

Re: F/A 18 C Hornet "Patriot Vigilantes"

Inviato: 6 dicembre 2015, 15:03
da miki68
Per la cronaca, questo modello non è il kit ESCI. Il modello ESCI è uscito nel 1978 in concomitanza del volo del primo prototipo e soffriva di errori dimensionali piuttosto evidenti, oltre che ad una pannellatura in positivo. Io ho a casa ancora una scatola ormai vintage marchiata ESCI/Polistil.
Immagine

Il kit che hai utilizzato tu invece è una produzione congiunta Italeri/testor, con stampo realizzato con pannellature in negativo. Ho dei dubbi che lo stampo sia stato realizzato a Calderara, in quanto la tecnologia del negativo a fine anni '70/primi anni '80 era giapponese. E’ probabile che sia una produzione giapponse. Il kit è uscito inizialmente in configurazione prototipo nel 1980.
Immagine
Come si può vedere, il pittore della copertina realizzò un errore piuttosto evidente, in quanto attribuì al prototipo del biposto il numero FSD #7 e la colorazione dei velivoli FSD, mentre in realtà aveva la coloreazione dei prototipi e la scritta in fusoliera "HORNET". Per risolvere la cosa, anche nelle istruzioni fecero addirittura un fotomontaggio (piuttosto evidente!) per "reggere il gioco"!
In ogni caso il modello era piuttosto buono per gli standard dell'epoca, ma aveva tutte le caratteristiche dei prototipi, ovvero LERX forate, bordo d'attacco delle ali a "dente di sega", alettoni ridotti, profilo prese d'aria, ecc.
Nel 1988 l'Italeri modificò leggermente lo stampo (LERX piene e rimozione dente di sega dal profilo alare) e commercializzò la nuova confezione con le decals dei velivoli di serie. Questa è la confezione che hai utilizzato tu e che contiene quindi vari elementi ibridi, in parte hai modificato, alcuni (secondari) ti sei dimenticato, come gli alettoni di dimensioni ridotte.

Ricordo infine che in uno delle miei primissime riviste di modellismo che acquistai (Aerei Modellismo - febbraio 1986) era presente un articolo di Luca Sandini del GMT di Trento che mostrava come trasformare il kit Monogram del prototipo dell'F-18 in un velivoli di serie, con i vari particolari da modificare. Nell'estate di quell'anno trovai dalle mie parti sono il kit Italeri del prototipo e cominciai a modificarlo per portarlo allo standard di serie. Purtroppo la mia ridotta esperienza modellista e la mancanza di supporto da parte di altri modellisti (se ci fosse stato un forum come questo all'epoca) i lavori si trascinarono così a lungo che durante un trasloco molti anni dopo venne definitivamente demolito.

Recentemente ho acquistato una scatola Italeri (che hai utilizzato tu) per fare l'operazione opposto, avvero trasformarlo in prototipo ...