primissimo kit - suggerimenti
Inviato: 3 dicembre 2009, 10:37
ciao a tutti,
pubblico le prime foto del mio primo kit, bf110g-2/r3 in scala 1/48.
Non ho mai utilizzato l'aerografo (fengda bd 208) ne stucco e plasticard, la mia unica esperienza modellistica si limita a vetture 1/24 verniciate a bomboletta. Ho fatto questa premessa così avete un'idea del livello di partenza.
Utilizzo colori acrilici gunze diluiti con alcol bianco e smalti humbrol.
Nelle foto ci sono i carrelli verniciati in grigio molto chiaro lavati con colori a olio nero e marrone poco diluiti infatti sono molto unti. Confesso che mi piacciono gli aerei molto vissuti e sporchi.
Gli interni e il cockpit sono in nero con dry brush humbrol 191 (colore che mi piace molto perchè da molta luce) così come i vani carrello.
Il lato inferiore è verniciato con il 306 gunze. Ho provato su un modello di prova a schiarire i pannelli diluendo il colore col bianco, ma ancora non padroneggio la tecnica, devo fare l'occhi a quanto diluire il colore, imparerò)
Nel montaggio ho usato una discreta dose di stucco (humbrol) che indurisce in fretta, così ho dovuto piallare con carta vetrata. Nel lato inferiore dove si uniscono le ali rimaneva una fessura che ho tappato con un pezzo di plasticard (si vede un po di gobba, il prossimo verrà meglio).
Nelle foto c'è anche il mio comprssore autocostruito (ne sono moooolto fiero) che va veramente bene.
pubblico le prime foto del mio primo kit, bf110g-2/r3 in scala 1/48.
Non ho mai utilizzato l'aerografo (fengda bd 208) ne stucco e plasticard, la mia unica esperienza modellistica si limita a vetture 1/24 verniciate a bomboletta. Ho fatto questa premessa così avete un'idea del livello di partenza.
Utilizzo colori acrilici gunze diluiti con alcol bianco e smalti humbrol.
Nelle foto ci sono i carrelli verniciati in grigio molto chiaro lavati con colori a olio nero e marrone poco diluiti infatti sono molto unti. Confesso che mi piacciono gli aerei molto vissuti e sporchi.
Gli interni e il cockpit sono in nero con dry brush humbrol 191 (colore che mi piace molto perchè da molta luce) così come i vani carrello.
Il lato inferiore è verniciato con il 306 gunze. Ho provato su un modello di prova a schiarire i pannelli diluendo il colore col bianco, ma ancora non padroneggio la tecnica, devo fare l'occhi a quanto diluire il colore, imparerò)
Nel montaggio ho usato una discreta dose di stucco (humbrol) che indurisce in fretta, così ho dovuto piallare con carta vetrata. Nel lato inferiore dove si uniscono le ali rimaneva una fessura che ho tappato con un pezzo di plasticard (si vede un po di gobba, il prossimo verrà meglio).
Nelle foto c'è anche il mio comprssore autocostruito (ne sono moooolto fiero) che va veramente bene.