Pagina 1 di 3

F14 tomcat revell 1/144

Inviato: 29 ottobre 2015, 8:11
da toski
Ciao

Più che un vero e proprio under construction sono le ultime foto di tre F14 revell in 1/144 che sto completando in questi giorni.
Appena recupero le foto delle altre fasi le posto.

La colorazione vera e propria dei modelli è fatta a pennello con gli acrilici vallejo ( per i due jolly roger ho usato il 70.986 deck tan per le superfici superiori e bianco per quelle inferiori, mentre per l'F14-D grim reapers ho usato il 70.615 usn ghost grey ) mentre il lucido e l'opaco li ho dati con aerografo e sono i soliti gunze. Mentre le sporcature le ho realizzate con una matita morbida ripassando le linee con dei cotton fioc. Ho schiarito anche qualche pannello con del colore di base schiarito ma credo di averli affogati nei trasparenti.

Attualmente sono impelagata nei missili e nei ganci di arresto. Però da questa serie di modellini ho imparato un paio di cose, e sicuramente sono errori che non rifarò più ( a parte gli errori di montaggio e colorazione che invece continuerò a fare per molto tempo ancora :-coccio :-coccio :-coccio ).

Sicuramente ho sottovalutato la complessità di un lavoro su questa scala e non inizierò mai più tre modelli in contemporanea. Avevo pensato che visto che sono piccoli saranno anche più semplici, invece è tutto il contrario. Avere a che fare con una ventina di missili da colorare non è una cosa semplice .... li potete vedere disseminati su tutto il piano di lavoro

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: F14 tomcat revell 1/144

Inviato: 29 ottobre 2015, 9:09
da pensionato
Mamma mia che lavori! Complimenti!
Usando la 1/72 mi rendo perfettamente conto dei problemi che devi aver incontrato. Bravo davvero.
Posta foto macro, così vediamo anche i difetti; perché da queste foto sembrano perfetti!

Re: F14 tomcat revell 1/144

Inviato: 29 ottobre 2015, 9:12
da ta152h
Bel lavoro Antonio ,sono molto belli e poi considerato
1 la scala
2 che chi scrive e' ormai cechetto e senza occhiali non ci vede nulla

non posso che farti i complimenti :-oook

Ciao Luca :-oook

Re: F14 tomcat revell 1/144

Inviato: 29 ottobre 2015, 9:34
da skorpio73
wow... che belli

Re: F14 tomcat revell 1/144

Inviato: 29 ottobre 2015, 11:21
da toski
Grazie mille per i complimenti

Le foto sono fatte con il cellulare quindi il dettaglio non è un granchè.
Appena possibile faccio qualche scatto con la reflex per i dettagli.

Antonio

Inviato: 29 ottobre 2015, 12:05
da Rickywh
Ciao, ho tutti quei kit e guardandoli mi sono reso conto che non saranno una passeggiata, quindi capisco benissimo quanto hai scritto...

...Ad ogni modo credo che procedere con più kit contemporaneamente, come hai fatto tu, ma solo per il montaggio, per la colorazione penso di affrontarli singolarmente

Detto questo, intanto complimenti per il lavoro svolto, poi una domanda: uno dei Jolly Rogers ha le ali con le superfici mobili in posizione estesa, hai fatto tu o hai utilizzato un set aftermarket?

Grazie e complimenti ancora

ciao,
Ricky

Re: F14 tomcat revell 1/144

Inviato: 29 ottobre 2015, 12:34
da pitchup
Ciao
ottimo lavoro. Spettacolari considerata la scala.
saluti

Re:

Inviato: 29 ottobre 2015, 16:45
da toski
Rickywh ha scritto:Ciao, ho tutti quei kit e guardandoli mi sono reso conto che non saranno una passeggiata, quindi capisco benissimo quanto hai scritto...

...Ad ogni modo credo che procedere con più kit contemporaneamente, come hai fatto tu, ma solo per il montaggio, per la colorazione penso di affrontarli singolarmente

Detto questo, intanto complimenti per il lavoro svolto, poi una domanda: uno dei Jolly Rogers ha le ali con le superfici mobili in posizione estesa, hai fatto tu o hai utilizzato un set aftermarket?

Grazie e complimenti ancora

ciao,
Ricky
A differenza tua io invece non mi sono reso conto a cosa stavo andando incontro iniziandoli contemporaneamente, me se sono reso conto quando era ormai troppo tardi !

Per quello con le ali estese ho usato un after market. Ho preso un set della RESIM ( 14402 ), ho usato anche il 14403 per la cabina, che ha tra l'altro anche delle parti fotoincise per la scaletta, portelli carrelli in resina ed il canopy termoformato.
Diciamo che ho fatto una spesa pazza ma volevo che uno dei tre fosse un po' più dettagliato.

Grazie a tutti

Re: F14 tomcat revell 1/144

Inviato: 29 ottobre 2015, 17:19
da filippo77
ma come fate????

Re: F14 tomcat revell 1/144

Inviato: 29 ottobre 2015, 17:30
da manto87
Io sono ancora qui che mi domando come fate a tirare fuori dei modelli così da quei moscerini in 144... :shock: Ottimo lavoro con quei...gattini! :-oook :-oook