Pagina 1 di 6

Corsair F4U 1/72

Inviato: 12 settembre 2015, 22:39
da Danny Wilde
Ciao raga, mi è balenato per la testa di costruire l' F4U pilotato dal Maggiore Gegory Boyington, in particolare quello con il numero 86. Non scrivo del pilota, tantomeno le linee generali dell' aereo, tanto internet, come dice mia figlia, è una finestra sul mondo.
Beh, mica tanto, visto e considerato che di foto originali, di tale aereo, sono quasi inesistenti :-(
Tanto per cominciare, non so per certo, se le coccarde sono con il bordo rosso, o con il bordo blu.
La disposizione delle antenne/tiranti è alquanto controversa, ma da quel poco che si intravede, credo che siano piazzate una dietro al canopy e l' altra sul timone di coda ..... su questo, avevo pensato : "la maggioranza vince" ah ah ah ah ah ah ahah
Altra cosa, la scatola è un italeri n° 062 ( non ditemi niente) e si tratta quindi della versione " corsair F4U-4B", mentre quella di Boyington è la versione "1D". A tal proposito, mi sembra di aver capito che cambia qualcosa nella parte anteriore del canopy, ma non so altro; c'è qualcuno che è ferrato in materia ?
per il momento, come riferimento, ho ritenuto che questo : http://www.zone-five.net/showthread.php?t=6942 sarà il modello di riferimento; cosa ne dite ?
P.S. è la prima volta che vedo uscire dalla scatola, dei pezzi blu ...... boh?!?!?

Re: Corsair F4U 1/72

Inviato: 13 settembre 2015, 0:07
da Enrywar67
........la versione che ti serve per quell'esemplare non è di F4U-1D ma di F4U-1A.......tettuccio a goccia con frames e soprattutto cofanatura motore SENZA presa d'aria a ore 6 invece presente sul tuo kit.....il profilo che hai postato è sbagliato.....
https://www.google.it/search?q=f4u-1a+b ... rrwLJpM%3A

Re: Corsair F4U 1/72

Inviato: 13 settembre 2015, 0:23
da Starfighter84
Il kit che hai non va sicuramente bene... troppe differenze Danilo.

Re: Corsair F4U 1/72

Inviato: 13 settembre 2015, 0:59
da Danny Wilde
Enrywar67 ha scritto:........la versione che ti serve per quell'esemplare non è di F4U-1D ma di F4U-1A.......tettuccio a goccia con frames e soprattutto cofanatura motore SENZA presa d'aria a ore 6 invece presente sul tuo kit.....il profilo che hai postato è sbagliato.....
https://www.google.it/search?q=f4u-1a+b ... rrwLJpM%3A
mmmmmmmm come immaginavo...... qui si vede bene ciò a cui ti riferisci ( http://www.xtraweb-solutions.net/pyap/p ... ss/page/2/ ) , quello che ho io nel kit, invece, nella pare superiore in corrispondenza dell' attacco parabrezza/tettuccio, è a sezione quadrata. cerco di arrotondarlo con la pistola termica e dovrò farmi con il lexan, il parabrezza.
Per la presa d' aria mi inventerò qualcosa magari con la pasta rosa che usano i dentisti o il sintolit etc.....
Ah e giusto per complicare un attimo le cose, il mio kit ha le ruote sottiletta, farò il sandwiches :-)
Grazie per l' attenzione Enrico :angel:

Re: Corsair F4U 1/72

Inviato: 13 settembre 2015, 1:24
da Jacopo
E le ali come volevi modificarle?? oltre a questo come modifichi il pit?? l'U-4 ha il pavimento mentre gli U-1D/A no
oltre a questo l'elica era tripala e sopratutto i fumi di scarico sono convogliati in 2 "sbocchi" sotto alla fusoliera e non in 4 come gli U-4!
la calotta è troppo differente, prendi un 'altro kit fai prima! :-oook

Re: Corsair F4U 1/72

Inviato: 13 settembre 2015, 1:44
da thunderjet
Quoto Jacopo..lo scratch è sempre bene accetto..ma a volte non ne vale la pena ;)

Re: Corsair F4U 1/72

Inviato: 13 settembre 2015, 2:12
da rob_zone
Danilo,viste le notevoli differenze..perche non ti prendi un bel revell new tool?io me ne sono uscito con 10 euro spedito!! :-oook
Oppure il tamiya,ok,fantastico,ma costa un pochino di piu..io opterei per il revell,e se non sbaglio ci sono anche gia le decals per il tuo "86"...facci sapere :)

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Corsair F4U 1/72

Inviato: 13 settembre 2015, 10:44
da Enrywar67
...e che ce vo'.....basta una botta di flex un colpo di scartavetratrice a grana grossa.....al limite una pressa idraulica..... :-sbrachev

Re: Corsair F4U 1/72

Inviato: 13 settembre 2015, 11:18
da microciccio
Ciao Danilo,

concordo con te sul fatto che con la giusta documentazione, materiali idonei e buona volontà è possibile modificare praticamente ogni modello. Ci sono anche libri dei maestri dell'autocostruzione che mostrano le tecniche per partire praticamente da zero.

In questo caso però sono d'accordo con gli amici che mi hanno preceduto. Salvo tu ne voglia fare una sfida personale ci sono sul mercato alternative già pronte dalle quali partire come la scatola Tamiya che sicuramente è la prima da prendere in considerazione per realizzare un F4U-1D.

Comunque deciderai di procedere ti auguro buon lavoro.

microciccio

Re: Corsair F4U 1/72

Inviato: 13 settembre 2015, 13:28
da pitchup
Ciao
A questo punto fai quello della scatola. Magari sarà un po' più anonimo ma è bello comunque.
Da quel che sapevo io, in generale, i kit Italeri del Corsair andrebbero comunque allungati almeno di un paio di millimetri (fonte Aerei modellismo)
saluti